prestazioni 147

Balboa

Nuovo Alfista
20 Febbraio 2007
38
0
6
Ciao a tutti,
Volevo avere un affidabile parere tecnico sulla differenza di prestazioni tra la 147 120cv e la 147 150cv, c'e qualcuno che le ha provate entrambe?
La differenza è lieve o abissale?
Quale tra le due è più divertente?(intendo usando la macchina in città non in pista)
 
La 150 nn l'ho provata. ma sn un felicissimo possessore di 120

Coi limiti e le imposizioni che ad oggi il codice della strada impone la 120 và fin troppo e fa fin troppo bene il suo dovere.. un bello spunto, fulminea sul 1° 2°, cala un pò sulla 3° (cosa che la 150, per sentito dire, nn fa).

E poi i consumi ;) 15.5km/l ..

Se fai tanta autostrada però è meglio la 150 perchè con la 6° riesci a limitare i giri e i conseguenti consumi, ma se la tua percorrenza è prevalentemente urbana, vai di 120.
 
Vi prego datemi più consigli possibili, sabato la vado a ordinare e voglio fare la scelta migliore..
Comunque finalmente realizzo il mio sogno e divento un alfista..
:alfa) :asd) :asd) :asd)
 
Come si fa a editare il titolo? Scusate ma sono nuovo e ignorante del forum, anzi di tutti i forum in generale..
Comunque sono indeciso tra il 120 cv e il 150 cv entrambi diesel..
Giro pochissimo in autostrada, quasi mai..
 
la differenza di prestazioni è lievi
Quella di comportamento tanto ,il 150 è pi brusco il 120 più lineare.

Come ti dicono sopra se guidi in autostrada il 150 ,in città il 120 che l'latro è noiosissimo

:OK)
 
a parte che di noioso il 150cv non ha proprio niente, la 3 marcia non cala assolutamente e te lo dico io che ce l'ho e non te lo dico per sentito dire quindi a prescindere se fai autostrada o meno ti consiglio il 150cv l'unica cosa vera e di contro e che se cammini prevalentemente in citta il 150cv ti consuma di piu (ma non credere di chissa quanto) ;) ;) auguri x la scelta a prescindere da quale essa sia :OK)
 
Se vivi in città grandi come milano o roma prendi il120 consuma meno (leggermente) e avendo coppia max a 1800 giri ha più spunto.
il 150 è notevolmente più potente ma quei cavalli hanno bisogno di spazio per esprimersi
In conclusione prendi il 150 perchè i cavalli non sono mai troppi ! :elio)
 
Balboa":1mzw93dg ha detto:
Come si fa a editare il titolo? Scusate ma sono nuovo e ignorante del forum, anzi di tutti i forum in generale..
Comunque sono indeciso tra il 120 cv e il 150 cv entrambi diesel..
Giro pochissimo in autostrada, quasi mai..

Modifica il primo messaggio che hai inserito..

Vedrai che avrai anke la possibilità di modificare anke il titolo ;)
 
PRENDI il 150cv senza dubbio.

in pista cmq nessuno dei due è divertente...i diesel sono noiosi in pista per i pochi giri disponibili...

il 150 e il 120 consumano sostanzialmente uguali...
in autostrada addirittura consuma meno il 150.
poi hai la sesta.
insomma nettamente scegli il 150.
 
direi il 150...io ho il 120 e sono sincero, i 30 cv li senti eccome...però considera i 1500 euro in + e il fatto che se lo usi davvero quasi solo in città allora forse il 120 è + godibile... :OK)
 
Vai col 150, fidati, il 115-120 consuma di più anche in città, un mio amico ha la 147 1,9jtd 140cv e in cittàin un attimo l'econometro arriva a 18km/l e se stai attento li supera pure, io col 115 per farla arrivare a 17km/l istantanei devo sudare 3 camicie, oltre che in qualche tratto dove è possibile togliere la marcia. e ricordati che la nasona è anche abbastanza pesante quindi col 150 vai una meraviglia. Poi se puoi aspettare ancora un po a breve monteranno il 1,6 Mjet da 120 cv, che oltre ad essere più leggero del 1,9 consuma anche di meno e paghi di meno di assicurazione.
 
francescosorrentino":9wte67tr ha detto:
Vai col 150, fidati, il 115-120 consuma di più anche in città, un mio amico ha la 147 1,9jtd 140cv e in cittàin un attimo l'econometro arriva a 18km/l e se stai attento li supera pure, io col 115 per farla arrivare a 17km/l istantanei devo sudare 3 camicie, oltre che in qualche tratto dove è possibile togliere la marcia. e ricordati che la nasona è anche abbastanza pesante quindi col 150 vai una meraviglia. Poi se puoi aspettare ancora un po a breve monteranno il 1,6 Mjet da 120 cv, che oltre ad essere più leggero del 1,9 consuma anche di meno e paghi di meno di assicurazione.
Dubito che il 1.6 mjet finirà sulla nasona...non a breve, anzi forse mai...la produzione verrà assorbita in larga misura dalla bravo e dalla punto almeno all'inizio...
Dubito anche che il 150 consumi meno del 120 in città :nod) :nod) almeno avendole guidate tutte e due ti assicuro che con il 120 faccio circa i 13,5 km/litro (media alla pompa e sui vari pieni ), mentre con il 150 stavo sui leggermente meno i 13 (12,8).
I 17 - 18 che dici te mi sembrano un miraggio nel traffico cittadino. :ka) avrò il piede pesante, e si che mi trattengo :lol: :lol:
 
150cv, nessun dubbio!
Ho provato la 120 del mio collega, ma la differenza c'è e come!! :eek:o)
La terza, poi, è fantastica: io quasi non uso la seconda a velocità basse da città!
Riprende subito, a differenza di chi dice cha ai bassi è morta, e la differenza l'ha sentita anche un altro utente del forum (robbysca76) che ha il 120cv!
Come consumi, sono sempre attorno ai 16 km/l e non le risparmio certo alcune puntatine... Sono identici, se non migliori, di quello del mio collega 120cv, ma i consumi hanno troppi parametri variabili!
In definitiva: avevo paura dei consumi e dell'eccessiva cavalleria, ma trovando l'occasione del 150cv l'ho presa e non me ne pento assolutamente, la ricomprerei! :OK)
 
Top