Prima di parlare di pressione pneumatici bisogna:
1_Avere NECESSARIAMENTE un manometro professionale (ce n'è uno approvato michelin che è ottimo io ce l'ho, costa circa 80€ e da la pressione con un errore veramente impercettibile)
2_Un compressore, ma la potenza importa poco l'importante è il manometro
Questo perchè molta gente usa manometri comprati all'oby o supermercati o marrocchini, ma quelli SBALLANO DI MOLTO(mi sono capitati che sballavano di 1 atm!!!). Ora per farla breve la pressione corretta non è 2,5 ne 2,2 ne 2,4 ma ESCLUSIVAMENTE QUELLA CHE HAI SCRITTO NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE DELLA TUA AUTO. E' molto utile rispettarla perchè riduce la rumorosità, usura gomma, aumenta le prestazioni e salvaguarda un pò di più il cerchio. Se può esserti d'aiuto sulla mia devono essere anteriori a 2,4 e posteriori a 2,3 nel cerchio da 17. :OK)