Ciao a tutti,
Sulla mia nasona Q2 per l'inverno monto dei cerchi in lega da 16" (I multirazza che davano con la distinctive) con delle Nokian WR-G2 da 205/55 R16.
Il manuale du U&M dice che per la misura 205/55 R16 la pressione deve essere di 2,3bar (ad auto scarica), + 0,3 bar in caso di pneumatici invernali.
Quindi io dovrei gonfiare le gomme a 2,6 bar! :?:
Visto che mi è sempre sembrato eccessivo ho fatto una via di mezzo, gonfiandole a 2,45 bar (ovviamente a freddo e con auto lasciata apposta fuori e non in box).
Però sulla neve ho visto che la tenuta non era ottima, le gomme erano rigide e le reazioni abbastanza brusche.
Ieri sera ho deciso di sgonfiarle mettendo le anteriori a 2,15 bar e le posteriori a 2,05 bar.
Tutto un'altro pianeta!!! Sul bagnato la tenuta era nettamente migliore (anzi, perfetta!), sulla neve ho avuto un miglioramento ancora più marcato e le reazioni dell'auto erano diventate dolci e lineari al punto giusto! Una goduria!! :drive)
Secondo il libretto di U&M avrei dovuto gonfiarle a più di 0,5 BAR in più ciasciuna!! :?:
Mentre le pressioni per le estive su cerchio da 17" (2,4 ant e 2,3 post) sono PERFETTE, quelle per i pneumatici invernali mi sembrano fuori luogo, soprattutto per il consiglio di aumentarle di 0,3 BAR! :splat)
Cosa ne dite?? Voi a quanto le gonfiate le invernali per andare sulla neve?
Sulla mia nasona Q2 per l'inverno monto dei cerchi in lega da 16" (I multirazza che davano con la distinctive) con delle Nokian WR-G2 da 205/55 R16.
Il manuale du U&M dice che per la misura 205/55 R16 la pressione deve essere di 2,3bar (ad auto scarica), + 0,3 bar in caso di pneumatici invernali.
Quindi io dovrei gonfiare le gomme a 2,6 bar! :?:
Visto che mi è sempre sembrato eccessivo ho fatto una via di mezzo, gonfiandole a 2,45 bar (ovviamente a freddo e con auto lasciata apposta fuori e non in box).
Però sulla neve ho visto che la tenuta non era ottima, le gomme erano rigide e le reazioni abbastanza brusche.
Ieri sera ho deciso di sgonfiarle mettendo le anteriori a 2,15 bar e le posteriori a 2,05 bar.
Tutto un'altro pianeta!!! Sul bagnato la tenuta era nettamente migliore (anzi, perfetta!), sulla neve ho avuto un miglioramento ancora più marcato e le reazioni dell'auto erano diventate dolci e lineari al punto giusto! Una goduria!! :drive)
Secondo il libretto di U&M avrei dovuto gonfiarle a più di 0,5 BAR in più ciasciuna!! :?:
Mentre le pressioni per le estive su cerchio da 17" (2,4 ant e 2,3 post) sono PERFETTE, quelle per i pneumatici invernali mi sembrano fuori luogo, soprattutto per il consiglio di aumentarle di 0,3 BAR! :splat)
Cosa ne dite?? Voi a quanto le gonfiate le invernali per andare sulla neve?