Pressione gomme per i 17" mi hanno consigliato 2.8!

ciuzzi":5o7t5mtj ha detto:
cmq il libretto indica 2.5 normale e 2.7 a pieno carico. chiaramente per i 215...........
P.S. non fa differenza tra anteriore e posteriore, se non ricordo male :OK)
Se non è più cambiato, visto che i primi erano diversi:

pressionegomme2003.jpg
 
Lo scorso anno le tenevo a 2,7 bar ma le sentivo troppo scivolose. Quest'anno ho abbassato a 2,5 e mi trovo meravigliosamente bene (Pirelli PZero Nero 215/45-17 su cerchio OZ Superturismo 7,5x17).
 
Io le ho tenute per un po a 2.6/2.6 ma non mi son trovato bene per niente, chissa a 2.8 poi che mazzate nelle buche
 
raga sinceramente, perdere un pò di tenuta non mi preoccupa, anche perchè non corro per strada, mi interessa non farmi paranoie ogni volta che prendo una buca... misà tanto che domani alzo la pressione a 2.8 e mi faccio sta scarpinata fino a lavoro (son 40 km) e vedo come mi trovo, tanto se non mi piace, non devo far altro che risgonfiarle un pò!

Vi farò sapere domani mattina, appena arrivato a lavoro!

Cmq grazie a tutti per aver condiviso le vostre esperienze!
 
idem con le rainsport (non male il mix di tenuta che offrono sia sul bagnato sia sull'asciutto). Messe 2.8 davanti e 2.6 dietro (non viaggio mai con carico se non in due..)
Ovviamente dipende molto dalla gomma e da come si consuma, certo che ci sono gommisti che porca miseria te le mettono a 2.0 \ 2.1 per paura di chissà che cosa!! Mah! :)
 
ragazzi, ho provato a mettere 2.8 sia davanti che dietro!

La macchina si è irrigidita un pochino, ma niente di preoccupante, in termini di tenuta, non mi sembra sia cambiata, sulle sconnessioni è un pò più saltarellina ma niente di preoccupante...

Misà che le lascio così!
 
il principe bismark":3st8wmb1 ha detto:
ragazzi, ho provato a mettere 2.8 sia davanti che dietro!

La macchina si è irrigidita un pochino, ma niente di preoccupante, in termini di tenuta, non mi sembra sia cambiata, sulle sconnessioni è un pò più saltarellina ma niente di preoccupante...

Misà che le lascio così!

Sgonfiale un pelino al posteriore...
 
SS 65 is my home":1ghtup2y ha detto:
il principe bismark":1ghtup2y ha detto:
ragazzi, ho provato a mettere 2.8 sia davanti che dietro!

La macchina si è irrigidita un pochino, ma niente di preoccupante, in termini di tenuta, non mi sembra sia cambiata, sulle sconnessioni è un pò più saltarellina ma niente di preoccupante...

Misà che le lascio così!

Sgonfiale un pelino al posteriore...

Proverò... :OK)
 
beh, io le avevo a 3/3.2 sulle posteriori della punto Gt (185-55/14) così non dovevo perdere tempo con il freno a mano nei tornanti di casa mia :p solo che poi non mi andava dritta neanche in rettilineo :asd)
Ps un treno di yokohama mi durava circa 8000km, ma erano 8000km di divertimento....

adesso sulla gattona e sulla nasona le tengo come da libretto, solo che effettivamente consumo parecchio le gomme sulla spalla interna... ho provato per un pò ad aumentare la pressione, ma mentre il consumo è rimasto invariato (specie sulla 147 che ha l'assetto) erano peggiorate la tenuta sul bagnato .... quindi le ho rimesse come da libretto....

la domanda... con le gomme 225/40/18 che pressione consigliate?
 
2,8.......beh occhio che non ti si consumino solo al centro specie se viaggi spesso poco carico........per me è eccessivo.
considera che a freddo 2.8 sono minimo 3.3 a caldo.....una gomma è omologata fino a 4 bar.....per me se non sono più che rigide strutturalmente in 10000 km le mangi al centro....
 
Top