possibile rottura del variatore??

147Silver

Nuovo Alfista
21 Giugno 2005
1,107
0
36
Vicenza Provincia
ciao a tutti, stamane vado in garage, e dopo aver acceso la macchina sento uno strano tic tic tic tic tic continuo provenire da sotto il cofano, il motore in questione è il 1.6 da 120cv, visto che ho sentito molti che hanno avuto questo problema di rottura del variatore, è stata la prima cosa che mi è saltata in testa, qualcuno sa essermi d'aiuto? sono piuttosto preoccupato :mecry2)

ps. dopo aver percorso 12 km il rumore era sparito
 
Tic tic tic ? :aeh)
Boh :ka) a me quando si è rotto quello della 145 (1.4 ts) non faceva tic tic ma è come se l'auto fosse diventata a gasolio (con tutto il rispetto per i Jtd ;) )
 
Molti hanno avuto la rottura del variatore?
Allora a furia di sentirlo dire poi ci si crede davvero.

Comunque se hai letto le tante discussioni che parlano di quell'anomalia avrai visto che non è un tic tic quello che si sente.
 
Motorino d'avviamento che sta partendo... fattelo pulire o se è il caso sostituiscilo...il variatore di fase lo escludo, avresti notato un notevole calo di prestazioni... :OK)
 
variatore ...

Il "classico" rumore da variatore che si sta rompendo dura pochi secondi (a meno che non si sia gia' rotto ... e in questo caso noteresti il calo di prestazioni): ti sembrerebbe di avere un diesel sotto il cofano ...

Escluderei anche motorino di avviamento: se avessi percorso 12 km con il motorino innestato ... beh, adesso la macchina non la accendesti piu'.
Un rumore tipico riguardante il motorino di avviamento e' uno "stridere" in fase di accesione: il pignone fa fatica a rientrare ... basta un po' di grasso ... a me e' gia' successo 2 volte (1.6 120CV - 136.000 km)

Io ho gia' cambiato un variatore (a 80.000 km) e ora il rumore si e' ripresentato.
Ho risolto parzialmente il problema cambiando olio: ne ho messo uno piu' fluido.

Spero di esserti stato di aiuto ...
 
Il variatore lo escludo,adesso non deve diventare 1 malattia.. ;) potrebbe essere il paracalore sui collettori,quella specie di conchiglia argentata,hai provato a vedere se si muove..?
 
Re: variatore ...

bubu7te®":d3widflb ha detto:
Il "classico" rumore da variatore che si sta rompendo dura pochi secondi (a meno che non si sia gia' rotto ... e in questo caso noteresti il calo di prestazioni): ti sembrerebbe di avere un diesel sotto il cofano ...
Quello non è il rumore del variatore che si sta rompendo, ma è il rumore del variatore che non si riempie subito di olio, cosa ben diversa.

Anche perchè, lo ripeterò fino alla nausea, se quando inizia a sentirsi il rumore fosse un sintomo della rottura, questa sarebbe così tanto a lungo termine da non doversene preoccupare (4 anni e 60-65000 Km a tutt'oggi direi che è un periodo piuttosto lungo).


Hai cambiato il variatore o ti hanno messo il kit di riparazione? Il rumore che avevi era continuo?

Io ho cambiato olio, e con quello più fluido è peggio, cioè si svuota anche più facilmente, ovviamente direi dato che è più fluido.
Però funziona ancora. :ka)
 
grazie a tutti per le risposte, il ticchettio dura un paio di minuti poi sparisce, la macchina per quanto riguarda prrestazioni va come prima, può essere che sebbene abbia solo 7000km ha 4 anni e nn è mai stato cambiato l'olio (io c'è l'ho da 4 mesi) ne fatto alcun controllo.......nn fucilatemi ho preso appuntamento dal conce :hail)
 
Beh non ti fuciliamo xchè ce lo hai chiesto,altrimenti.. :p 4 anni,ho letto bene?Mi sa che di controlli ce ne saranno 1 pò da fare,non tanto x i km percorsi,ma x altre cose tipo pneumatici(non si sono ovalizzati..?) freni,olio(da sost. di sicuro..) ed altre cosette..
 
teknomotion":jgowe42u ha detto:
Beh non ti fuciliamo xchè ce lo hai chiesto,altrimenti.. :p 4 anni,ho letto bene?Mi sa che di controlli ce ne saranno 1 pò da fare,non tanto x i km percorsi,ma x altre cose tipo pneumatici(non si sono ovalizzati..?) freni,olio(da sost. di sicuro..) ed altre cosette..

freni da sostituire?? :?:
 
teknomotion":22vhbo8e ha detto:
Allora 1 problema in meno,magari avevi le pastiglie vetrificate.. ;)

quindi, cosa ci sarà da cambiare, e cosa posso cambiarmi da solo?
e inoltre nn so se è il caso della 147, ma ho sentito che nelle macchine nuove l'olio motore nn lo tolgono più da sotto svitando la vitina, ma lo aspirano da sopra :sgrat)
 
Top