Xanto.net":1aiu7trx ha detto:e come fai?![]()
se colleghi gli xenon al b/c usando la connessione degli originali (pin4 dell' alogeno che arriva al 40 del body che diventa il 3 dello xeno,) e fin qui e facile ma gli xeno però li devi portare in "rete", ovvero dovresti collegare il pin 6 xeno al 10 body e il 13 dello xeno al 28 del body.
che sarebbe la "configurazione" per le macchine con gli xeno originali
Appunto come ti dicevo prima, cabli come originale e eviti tante cose strane tipo prese volanti etc etc altamente inutili... o meglio utili solo a complicare le cose.
Quello che stai dicendo tu è corretto in parte... non si tratta di portare i fari in rete, ma solo di alimentarli. Ad alimentare le lampade e lo xenon ci arrivano tutti: pin 1,2,3,4,5,14 del connettore xenon. Poi c'è da far funzionare l'elettronica di livellamento e diagnosi:
Il pin 6 degli xenon è un +12 che alimenta l'elettronica del livellamento automatico, e il pin sul BC (il 10) è guarda caso un +12 sottochave
Il 13 è il senale tachimetrico
Ti dimentichi il pin 7 che è la diagnosi
Con questi che ci incastra la "rete".. parli di rete can? E' tutt'altra cosa.
Xanto.net":1aiu7trx ha detto:a questo punto ovviamente il b/c non essendo "predisposto" a sapere che c'è la centralina di gestione xeno, quando attacchi l'examiner devi accedervi dalla schermata "GT" e poi " regolazione fari a scarica di gas", li rileva, ma li rileva come "configurazione non originale" (in errore) e non te li fa regolare (fare il punto zero) proprio perchè sulle 147 e sulle GT gli xeno SONO in rete (la stessa cosa che avviene con i connect montati in after market che cmq provocano errore in centralina (visibile dal lampeggio odometro)
Ma scusa eh... queste cose le stai inventando? Perdonami eh... sono diretto lo so... ma scusa eh
Xanto.net":1aiu7trx ha detto:in questo caso o usi l'"analyzer" che è un programmatore più "pesante" dell'examiner, ma solo ad uso interno fiat, e li "metti "in centralina (come fanno in fine linea di montaggio quando "programmano" il b/c con tutti gli accessori e le caratteristiche della macchina (optional, raggio dei cerchi etc etc) e allora dopo li vedi e regoli "normalmente" a tutti gli effetti
Ecco quel programma mi piacerebbe molto usarlo ma non so nulla al riguardo :cry:
Ancora.... rete can??? Ma non esiste rete CAN per gli xenon!!!!Xanto.net":1aiu7trx ha detto:la presa "obd" aggiuntiva, è molto semplice (e bastano solo i due pin mancanti) ed è anzi la proponevo (se si trova un connettore a pochissimo tipo sfascio) ) proprio come una semplificazione (che i cavetti li attacco anche "al volo"... in questo casi i fari sono VERAMENTE fuori dal b/c e dalla rete can, e l'examiner lo fai partire come "156" dove appunto i fari NON erano in rete can e li puoi regolare, li rileva e li puoi "muovere".
Entrare come 156 :specchio)