Zoddo":26hz32hh ha detto:
il periodo di 6 mesi di cui parli è il periodo di incubazione del virus dell'HIV, però con un normale test, che è gratuito ovunque (e lo deve essere per forza), puoi da subito vedere se sei stato infettato.
Credo proprio di no, che il test "da subito" non rilevi nulla (almeno così era per i test fino ad un 5 anni fa, magari qualcosa è cambiato)
Tu non puoi assolutamente andare a parlare con un medico per conto di tuo fratello, proprio perchè questo tipo di analisi è molto riservata. Non puoi nemmeno parlarne al telefono, devi andare di persona dal medico.
Ma va làààà... Ho messo "medico-di-famiglia" apposta.
Giustissimo il non far impanicare il fratello, ma qui si parla di cose serie, anche se c'è lo 0.00000000000000001 % di possibilità, meglio fare il test.
Posto che wikipedia va preso con le molle...
http://it.wikipedia.org/wiki/Test_HIV
Quando può essere eseguito [modifica]
Questo test non può essere eseguito subito dopo il possibile contagio.
Il periodo finestra
Infatti, quando il virus HIV dell'AIDS penetra nell'organismo, gli anticorpi anti-HIV non si formano subito: esiste il cosiddetto periodo finestra, periodo durante il quale si è stati contagiati e si può anche contagiare qualcun altro, ma non è ancora avvenuta la sieroconversione, ossia non si è ancora diventati sieropositivi, ossia non si sono ancora formati gli anticorpi specifici anti-HIV.
Dunque durante il periodo finestra, il test ELISA risulta negativo (nonostante si sia stati infettati) e, di conseguenza, basandosi solo su di esso per rilevare la sieropositività, chiunque potrebbe essere stato contagiato anche se ciò non viene rilevato.
Durata del periodo finestra [modifica]
Il periodo finestra dura mediamente:
4-6 settimane, nel caso di test ELISA di vecchia generazione, fonte Istituto Superiore di Sanità
22 giorni, secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta e secondo la Food and Drug Administration (FDA), con i test ELISA attualmente in uso nella maggior parte dei laboratori, fonti 1 2
ma può durare fino a 6 mesi
Gli altri "test brevi" vanno (sempre secondo quel link) da 2 settimane a 2 mesi, ed in ogni caso vanno "confermati" a 6 mesi :OK)
---
La cosa è confermata dal ministero della salute
http://www.ministerosalute.it/faqGenera ... ienza=null
Quando è opportuno effettuare il test HIV?
Quando si è corso un rischio di contagio reale (rapporti sessuali non protetti, scambio di siringhe per i tossicodipendenti, scambio diretto di sangue infetto e trasmissione verticale da madre HIV+ a figlio), tenendo presente che devono trascorrere sei mesi (periodo finestra) dall’ultimo comportamento a rischio (tempo necessario all'organismo per sviluppare gli anticorpi specifici contro l'HIV).
---
Quindi, in definitiva, ci vogliono dei tempi (lungi) e la cosa va ripetuta più volte.
Ribadisco il mio consiglio: telefonatina al medico di famiglia, che potrà consigliare la cosa "più furba" da fare (fare il test, non farlo, sentire un specialista etc)
