Possibile che un 2.0 TS usato da un anziano consuma come una Ferrari?

andrea5887

Nuovo Alfista
8 Luglio 2007
8,100
0
36
Roma
Vi porgo questa domanda amletica :asd) ,un mio amico si è fatto da circa 20 giorni una :inocchio) 2.0 TS Distinctive del 2002 con 32.000km,l'auto la conosce è di uno del suo palazzo,comprata da privato,è un vero gioiellino per come è stata usata,il proprietario è un signore di 88 anni che ora non può più guidare,l'unica pecca che praticamente la frizione stacca quasi sul volante per quanto stacca in alto :asd) però la sistemerà a breve,gli ha dato meno nel momento dell'acquisto,altra pecca i consumi paragonabili a quelli di un Ferrari :scratch) .Praticamente con un pieno ha fatto solamente 350km di cui almeno il 60% autostradali dato che è stato il weekend fuori,vabbè che consuma però è proprio esagerato come consumo,il suo meccanico dice che la causa è stata dalla guida del vecchietto che l'ha polmonizzata e l'unica è l'impianto al gas.A me non convince molto questa tesi però non riesco a farlo andare dal mio meccanico di fiducia,vi chiedo secondo voi che può esserci sotto a questi consumi anomali :OK)
 
Polmonizzata sicuramente si, impianto a gas "se ti va"... perchè non è mica impossibile riportarla a consumi decorosi. Basta guidarla per qualche centinaio di Km ad andatura allegra (grande sciallo per i consumi :asd) )

Detto questo è notorio che il 2.0 TS fatica a raggiungere la soglia psicologica dei 10 Km/l in condizioni normali... quindi l'opzione gas non è da escludere a priori...
 
pippodibell":20kl0v49 ha detto:
Controlla il debimetro. Comunque è un motore che consuma tanto.

Da "è un motore che consuma tanto" a fare 5,8 km/lt mi pare esagerato!!

stiracchiala appena puoi, magari buttando dentro una terza o una quarta a quota limitatore... sicuramente non potrà cosnumarti di più!!
 
L'auto appena presa è stata tagliandata di nuovo perciò ha tutti i filtri nuovi come l'olio,è vero che è un motore che può consumare questo nessuno lo mette in dubbio ma che consumi come un Testa Rossa qui fa pensare :asd) ,il mio amico è disperato,sapeva di stare sui 8 al litro ma non la metà o ancora meno,nella guida è uno tranquillo non credo dipenda da lui il consumo anomalo,gli dirò di tirargli un pò il collo per spolmonizzarla :asd) e vi farò sapere come andrà la Ferrari :sarcastic)
 
"Polmonizzata"... non ho mai creduto a queste tesi degli "intenditori".. son motori fatti di ferro e bulloni mica asini abituati a pascolare che da un giorno all'altro li mandi a trasportar cemento in africa a 50 C°... Andre, secondo me questa è una conclusione che può esser tradotta: auto polmonizzata = non ho la più pallida idea di cosa possa avere..
Sicuramente i vari tipi di guida influiscono più o meno sulle prestazioni e sulla resa generale dell'auto, ma qui mi sembra di capire che questa macchina sfiori la soglia dei 6 a litro di media.. neanche una Veyron consuma così tanto...
Onestamente non mi lancio in ipotesi impossibili in quanto non ho le competenze, ma mi sembra strano.. siamo sicuri che sia stata correttamente tagliandata e che filtri e olio siano veramente stati cambiati con prodotti seri?? Iniziamo ad accertarci di questo anche se è difficile, l'olio non lo assaggi come quello d'oliva :crepap)
 
Infatti chiedevo qui perchè nemmeno a me come ho già detto nel post d'apertura la polmonizzazione convince come causa consumi tipo Ferrari,poi ovvio non faccio mica il meccanico e mi potrei sbagliare ma dato che sono come San Tommaso :scratch) ,purtroppo però non riesco a farlo venire dal mio meccanico che è in gambissima in quanto da una vita lavorano padre e figlio su Alfa Romeo,lui si fida del suo e non vuole darmi retta,non l'ho nemmeno chiamato il mio meccanico per esporgli il problema perchè non mi sembra carina come cosa.Il tagliando è stato effettuato davanti ai suoi occhi ed ha messo se non sbaglio il Bardhal di olio,ma pensate che una passata di examiner possa far uscire qualcosa di buono?
 
Con tutto il rispetto, mi viene difficile credere che un vecchino di 88 anni vada in giro con una 147 2.0.
Sarà stata intestata a lui per la questione dell'IVA al 4%, ma la usava il figlio o meglio il nipote ;)
 
Se ha 32.000 km è strano che la frizione sia andata.. O il vecchietto in questione faceva le gare clandestine, oppure c'è qualcosa che non quadra :sarcastic) E' stata tagliandata come si deve?
 
115jtdBologna":a0hahiur ha detto:
Se ha 32.000 km è strano che la frizione sia andata.. O il vecchietto in questione faceva le gare clandestine, oppure c'è qualcosa che non quadra :sarcastic) E' stata tagliandata come si deve?

Il libretto tagliandi è presente con tutti gli intervenit fatti in officine autorizzate Alfa,il mio amico la conosce l'auto e mi ha detto che stava quasi sempre buttata là sotto nel parcheggio perchè il tizio in questione la prendeva il minimo indispensabile,di fatti sei anni e solo 32.000km,io l'unica cosa che avrei fatto anche se conoscessi l'auto l'avrei portata a far controllare dal mio meccanico e non mi sarei improvvisato io come tester come ha fatto invece il mio amico.Devo dire che per quel poco che l'ho provata appena qualche giorno dopo averla presa la frizione era pessima è dire poco,staccava altissima,come tutti gli anziani sicuramente la teneva premutissima :OK)
 
hai provato ad aprire il cofano motore e a contare i cilindri? magari ha un v12 sotto e nn lo sa
:sarcastic) :rotolo) :sedia)
 
cecco147":5k660jfe ha detto:
"Polmonizzata"... non ho mai creduto a queste tesi degli "intenditori".. son motori fatti di ferro e bulloni mica asini abituati a pascolare che da un giorno all'altro li mandi a trasportar cemento in africa a 50 C°...

Questa tesi mi piace molto e quindi mi trova particolarmente d'accordo.

Se la macchina fa 6 Km/l di media per me i casi sono 2 o c'è un difetto a qualche apparato dell'auto che fa si che vengano inondati i cilindri con cascate di carburante, oppure il piede di chi la stà usando è molto ma molto pesante, quindi nel primo caso farei un controllo in officina per verificare che tutto sia in ordine, nel secondo caso consiglierei di percorrere qualche centinaio di Km senza mai superare i 2000 giri con tutte le marce e se in questoi caso i consumi non vanno oltre i 10 Km/l passare alla prima ipotesi.
 
Top