Porsche: render della probabile Hatchback su base Golf

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Questa è sicuramente una notizia che non farà molto piacere ai puristi estimatori di Porsche. Le voci riguardanti una vettura di segmento C griffata col marchio di Stoccarda e realizzata sulla base della Volkswagen Golf, circolano già da un pò di tempo. Ma adesso, sono comparsi alcuni render che anticipano quale potrebbe essere l’aspetto di questa interessante compatta.
La decisione di creare una Porsche Hatchback pare sia legata ai severi standard in vigore riguardanti le emissioni medie di CO2 a livello di marca. Non si sa altro su quello che sarebbe il sesto modello Porsche, a parte la posizione che andrebbe a coprire nel segmento: infatti, sono nel mirino le versioni spinte della BMW Serie 1, le prossime Audi S3/RS3 e la nuova Alfa MiTo GTA.


Fonte globalmotorsnet

Della serie, come sputtanare un marchio serio :dead) Anche Porsche diventerà generalista come VW (e altri) col tempo........ :splat), anche se già si è rovinata con il SUV, vabè.
Poi non capisco perchè viene "presa" anche la Mito GTA se è di segmento B, mentre nell'articolo si parla di segmento C :sgrat)


 
a me piace molto, anche come idea :p poi anche facesse tremendamente schifo si venderebbe da sola comuque.
OT visto che è stato tirato in ballo cayenne tractor-nafta:
ho letto che avrà un'accelerazione da 0-100 in 8,3 sec :D ed una velocità di punta poco superire ai 210 km/H....ma io dico, pure il tuareg aveva il TDI 5.0 da 310cv, vuoi fare un porsche a nafta almeno fallo come Dio comanda....almeno un minimo di prestazioni.
Già me li vedo i vari businessman snob e convintissimi al volante del cayenne TD farsi sverniciare da 106 e saxò varie :marameo)
 
Il V12 TDI sarebbe calzato a pennello sul Cayenne TDI... ma anche il 4.2 TDI... il 3.0 TDI per me è un po' sottodimensionato per l'auto che è la Cayenne... in altre parole è un po' fermo... speriamo per il futuro il un bel V8 TDI o in un bel V12 TDI....
 
147jtd-TI":2xbhi33z ha detto:
Il V12 TDI sarebbe calzato a pennello sul Cayenne TDI... ma anche il 4.2 TDI... il 3.0 TDI per me è un po' sottodimensionato per l'auto che è la Cayenne... in altre parole è un po' fermo... speriamo per il futuro il un bel V8 TDI o in un bel V12 TDI....
Ma si, speriamo di vedere un bel diesel nei cofani porsche, per giunta audi. Che bello proprio........
 
be' se nel cofano della R8 o della TT ci entrassero i motori Porsche non sarebbe male...
Poi un motore diesel Audi non è una merda specialmente se tiriamo in ballo il V8 TDI e il V12 TDI.... ricordati sempre che il 6.0 TDI è più potente di tutti i motori che Alfa Romeo ha, compresi quelli della 8C... quindi su una Porsche Cayenne avrebbe prestazioni simili a quelle di un Cayenne Turbo dato che entrambi hanno 500 cv... E il V8 TDI potrebbe essere la versione normale paragonabile al Cayenne S, anche se questo ha più cavalli...
Ma per te, il diesel è rimasto il motore dei trattori e dei camion che non potrà mai essere montato su una sportiva sennò è un sacrilegio... Per fortuna che in Porsche non la pensano come te e capiscono che è necessario affiancare ai classici motori a benzina anche motori diesel anche sulle loro auto che, come prestigio, rivaleggiano con Ferrari e Lamborghini...
 
Nella 3/4 posteriore sembra una via di mezzo fra una Z4 coupè ed una serie 1, non male però
 
ma i porschisti dell'utilizzo di un pianale VW per una piccola porsche, cosa ne pensano?
 
Pur non essendo d'accordo, non vedo effettivamente tutti questi problemi che sollevate.

1°, quelle di Porsche sono scelte di marketing e tutti sappiamo che sono i soldi far reggere il destino di una casa automobilistica, in questo caso.

2°, se esce una cayenne diesel e una segmento C su base Golf, cosa cambia alle versioni 911, Boxster, Cayman?! La 911 sarà sempre la stessa, efficientissima, "parsimoniosa", bella, prestazionale. Stesso discorso per le altre.

What's the matter?
 
quoto pyro...i puristi si indigneranno e i detrattori sghignazzeranno ma alla fine venderà e sarà un successo che chiuderà la bocca a tutti.
e questo non intaccherà la bontà delle sportive storiche della casa.
La Ferrari e la Lambo sono troppo elitarie e specialistiche x fare una cosa del genere, però una compatta Maserati non sarebbe male :D
 
pyro":4h7fydk6 ha detto:
Pur non essendo d'accordo, non vedo effettivamente tutti questi problemi che sollevate.

1°, quelle di Porsche sono scelte di marketing e tutti sappiamo che sono i soldi far reggere il destino di una casa automobilistica, in questo caso.

2°, se esce una cayenne diesel e una segmento C su base Golf, cosa cambia alle versioni 911, Boxster, Cayman?! La 911 sarà sempre la stessa, efficientissima, "parsimoniosa", bella, prestazionale. Stesso discorso per le altre.

What's the matter?

sono d'accordo
se smettessero di fare la 911 per fare auto come questa allora potrei capire, ma così non è

se poi aggiungiamo che le normative sull'inquinamento impongono di rientrare entro certi limiti altrimenti si pagano le multe cosa dovrebbe fare una azienda come la porsche se non allargarsi verso il basso abbassando in questo modo la media delle emissioni?
ci sono in mezzo cause di forza maggiore....c'è poco da fare

in ogni caso ai puristi del marchio non farà piacere e posso capire il loro punto di vista
 
147jtd-TI":3ukxlj98 ha detto:
be' se nel cofano della R8 o della TT ci entrassero i motori Porsche non sarebbe male...
Cosa centra? :ka)

147jtd-TI":3ukxlj98 ha detto:
Poi un motore diesel Audi non è una merda specialmente se tiriamo in ballo il V8 TDI e il V12 TDI.... ricordati sempre che il 6.0 TDI è più potente di tutti i motori che Alfa Romeo ha, compresi quelli della 8C... quindi su una Porsche Cayenne avrebbe prestazioni simili a quelle di un Cayenne Turbo dato che entrambi hanno 500 cv... E il V8 TDI potrebbe essere la versione normale paragonabile al Cayenne S, anche se questo ha più cavalli...
Ma per te, il diesel è rimasto il motore dei trattori e dei camion che non potrà mai essere montato su una sportiva sennò è un sacrilegio... Per fortuna che in Porsche non la pensano come te e capiscono che è necessario affiancare ai classici motori a benzina anche motori diesel anche sulle loro auto che, come prestigio, rivaleggiano con Ferrari e Lamborghini...

Ma cosa dici? :crepap) :crepap)
Perchè ho detto che è una merda il motore V8 o altro di Audi? :ka) Non venire sempre a difendere sti benedetti motori tedeschi che l'abbiamo capito che gli adori :splat) :asd) :asd) Se non l'hai capito intendevo che il binomio diesel-porsche non calza proprio bene con quella che è la filosofia del marchio, cosi come SUV-Porsche, perchè questa casa dovrebbe costruire altro (che gia fa) e non SUV o segmenti C :KO) Allora facciamo fare anche a Ferrari una segmento C o un SUV? Sarebbe la fine di un marchio, uno dei pochi a quei livelli, ancora non sputtanati.

pyro":3ukxlj98 ha detto:
Pur non essendo d'accordo, non vedo effettivamente tutti questi problemi che sollevate.

1°, quelle di Porsche sono scelte di marketing e tutti sappiamo che sono i soldi far reggere il destino di una casa automobilistica, in questo caso.

2°, se esce una cayenne diesel e una segmento C su base Golf, cosa cambia alle versioni 911, Boxster, Cayman?! La 911 sarà sempre la stessa, efficientissima, "parsimoniosa", bella, prestazionale. Stesso discorso per le altre.

What's the matter?

1- chiaro che sono scelte di marketing, ma a questo punto grande Ferrari che senza avere quelle cagata a listino come il SUV o una segmento C su base 147 :asd) , vive egregiamente con le vendite delle poche ma serie auto che ha a listino :handclap) :handclap)

2- non cambia nulla, ma appunto si parlava di incoerenza con la filosofia del marchio Porsche. Come ho gia detto, allora facciamo fare lo stesso anche a Ferrari? Tanto le f430 e la 599 nessuno le va a toccare........
 
La decisione di creare una Porsche Hatchback pare sia legata ai severi standard in vigore riguardanti le emissioni medie di CO2 a livello di marca

la risposta al presunto "sputtanamento del marchio" era già nel primo post.

l'ue sta approvando (o ha già approvato, non sono aggiornato) un regolamento che impone ai costruttori di avere in listino modelli tali da avere una emissione media di co2 minore di un limite prefissato.
chi sfora (sulla media del listino, non del prodotto o del venduto) paga di fatto delle tasse extra che aumentano il prezzo di listino di tutta la gamma.

quindi se si è marchi di ultralusso come ferrari o rolls royce, per cui il prezzo di acquisto non è alla fin fine una discriminante decisiva, chissenefrega della tassa, ma se come porsche una parte importante degli utili arrivano da veicoli più comuni come i suvvoni da 4 km/litro allora la concorrenza di bmw lexus e compagnia bella diventa più competitiva perchè i listini bmw e lexus sono sicuramente meno assetati in media di porsche.

a me piace molto, anche come idea :p poi anche facesse tremendamente schifo si venderebbe da sola comuque.

non posso che quotare in toto :nod)
riescono a vendere anche qualche mini clubman :splat) , perchè non le microporsche?
 
cuoresportivo86":1eam36ig ha detto:
1- chiaro che sono scelte di marketing, ma a questo punto grande Ferrari che senza avere quelle cagata a listino come il SUV o una segmento C su base 147 :asd) , vive egregiamente con le vendite delle poche ma serie auto che ha a listino :handclap) :handclap)

2- non cambia nulla, ma appunto si parlava di incoerenza con la filosofia del marchio Porsche. Come ho gia detto, allora facciamo fare lo stesso anche a Ferrari? Tanto le f430 e la 599 nessuno le va a toccare........

ma tu pensi davvero che se ferrari non fosse affiliata con il gruppone e non fosse complementare alla stessa maserati non starebbe facendo la stessa cosa che sta facendo porsche?

maserati e ferrari una volta erano rivali ed erano concorrenti....il rapporto era lo stesso che c'è oggi fra un tifoso dell'inter e uno del milan per intenderci...
oggi invece maserati produce auto che vanno a coprire i bassi di gamma che ferrari non copre senza più farsi concorrenza perchè vogliono essere VOLUTAMENTE l'una la complementare dell'altra (tra poco arriverà anche la baby maserati che si posizionerà sotto la granturismo)

porsche è una azienda indipendente che deve badare e provvedere da sola ai propri affari
ferrari può giocare sulla complementarità di maserati e sull'aiuto del gruppone perciò il discorso cambia completamente di conseguenza

a questo aggiungici che se la ferrari non fosse affiliata al gruppone starebbe sudando freddo perchè quando entreranno in vigore le normative antinquinamento rimarrebbe inculata all'inverosimile, ma avendo il culo parato può prendersela con più calma (a differenza di porsche)

oltre al fatto che ferrari (come lamborghini e altre poche Case) si è sempre posta più in alto di porsche, sia come modelli che come immagine perciò ferrari può permettersi di vendere un'auto al doppio del suo reale valore solo per il fatto di chiamarsi così (vedi nuova california che ha i costi di produzione di una maserati gran turismo ma costa quasi 100.000 euro in più....siamo tutti capaci di fare utili così :asd) )

tutte cose che porsche non può fare vivendo una situazione al contorno completamente diversa...
porsche sta semplicemente facendo quello che farebbero tutte le aziende che non hanno il culo parato e che non vogliono chiudere a causa delle nuove leggi, imposizioni e cambiamenti di mercato....e per colpa della sua situazione è costretta a compiere azioni più drastiche (scalo del gruppo vag, cayenne diesel)

certe volte mi chiedo se sei veramente così ingenuo o sei solo molto disinformato e non ti fermi nemmeno a ragionare sulle cose

PS stiamo sempre parlando di aria fritta
questa porsche di segmento C su base golf è una notizia di autoblog :matto) ....non un comunicato ufficiale della porsche :sedia)
 
ve la siete dimenticata???


ammè piace,

Un sacco!!!!!
 

Allegati

  • 2442909096_f00313127e.jpg
    2442909096_f00313127e.jpg
    23.4 KB · Visualizzazioni: 101
simo__87":2o7vigup ha detto:
porsche è una azienda indipendente che deve badare e provvedere da sola ai propri affari
ferrari può giocare sulla complementarità di maserati e sull'aiuto del gruppone perciò il discorso cambia completamente di conseguenza
veramente i bilanci di ferrari sono del tutto separati da quelli del gruppo, così come l'intera struttura tecnica e produttiva
in più ferrari è da sempre l'unica azienda veramente redditizia del gruppo nel settore auto, sarebbe in grado di vivere molto bene anche da sola

simo__87":2o7vigup ha detto:
PS stiamo sempre parlando di aria fritta
questa porsche di segmento C su base golf è una notizia di autoblog :matto) ....non un comunicato ufficiale della porsche :sedia)
questa per ora è l'unica cosa veramente vera
 
Diabolik":2hp079qp ha detto:
simo__87":2hp079qp ha detto:
porsche è una azienda indipendente che deve badare e provvedere da sola ai propri affari
ferrari può giocare sulla complementarità di maserati e sull'aiuto del gruppone perciò il discorso cambia completamente di conseguenza
veramente i bilanci di ferrari sono del tutto separati da quelli del gruppo, così come l'intera struttura tecnica e produttiva
in più ferrari è da sempre l'unica azienda veramente redditizia del gruppo nel settore auto, sarebbe in grado di vivere molto bene anche da sola

non parlo di proprietà intesa nel senso stretto
so bene che ferrari è indipendente
ho detto che è affiliata....perchè è innegabile che i rapporti fra ferrari e fiat siano stretti

lo stesso caso maserati che è passato da ferrari a fiat in maniera reciproca lo dimostra

ferrari potrà sempre e comunque fare affidamento sul gruppo fiat...chiamalo come vuoi: "forte amicizia" "influenza alle alte sfere" "amor proprio", ma alla fine il risultato è quello anche se formalmente ferrari è indipendente al 100% e potrebbe vivere da sola

mi pare il classico accordo: fin che va tutto bene facciamo come ci pare, ma appena c'è qualcosa che non va l'aiuto del gruppone fa sempre comodo
 
Top