Porrò fine a questa guerra... oggi sistemo altri rumorini :-)

DavideSpeed

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
3,492
1
38
43
Profonda provincia di Brescia
foto.webalice.it
Ciao raga... e rieccomi nella mia battaglia contro i rumori, cigolii e gnek gnek vari che ultimamente infastidiscono ancora sia il sottoscritto che la nasona stessa :sedia)

La settimana scorsa ho sistemato la portiera destra a causa di un rumore causato dalla bacchetta di ferro che collega la maniglia con il meccanismo di aggancio x l'apertura :mad2) ... in parte è andato a posto ma in alcune occasioni si fa sentire ancora e sfiga vuole che abbia cominciato anche la sinistra :shrug03) :splat)

Oggi che sono a casa provo a dare un'occhiata per terminarlo del tutto... ho gia anche qualche idea molto artigianale ma funzionale (se tutto va per il verso giusto :thk) )

Poi ho gia sistemato anche il cigolio del cassettino, dei bocchettoni dell'aria, sia quello centrale che quello sotto il parabrezza, il quadro strumenti è il lettore cd che "rumoreggiava" con la parte di plancia superiore

Che battaglia o però :fechten2) ... ho provato l'altro giorno una GT nuova di un mio amico, una marea di rumori tra il centrale, fruscio nella portiera sinistra sopra gli 80km ed altre cosette varie :faccine_merav0015) ... ma io dico, pensavo fosse messa meglio della mia invece mi accorgo che è la mia ad essere silenziosissima su pianaggiante :shrug03)

Vedrete che ce la farò... avete altri consigli nel frattempo in riferimento al rumore portiere? ... vi terrò aggiornati :ciao)
 
la mia alfa rumoreggia... nn ho perso la speranza più avanti la porterò a mettere apposto per sempre.. saluti :)
 
DavideSpeed":von043x1 ha detto:
Ciao raga... e rieccomi nella mia battaglia contro i rumori, cigolii e gnek gnek vari che ultimamente infastidiscono ancora sia il sottoscritto che la nasona stessa :sedia)

La settimana scorsa ho sistemato la portiera destra a causa di un rumore causato dalla bacchetta di ferro che collega la maniglia con il meccanismo di aggancio x l'apertura :mad2) ... in parte è andato a posto ma in alcune occasioni si fa sentire ancora e sfiga vuole che abbia cominciato anche la sinistra :shrug03) :splat)

Oggi che sono a casa provo a dare un'occhiata per terminarlo del tutto... ho gia anche qualche idea molto artigianale ma funzionale (se tutto va per il verso giusto :thk) )

Poi ho gia sistemato anche il cigolio del cassettino, dei bocchettoni dell'aria, sia quello centrale che quello sotto il parabrezza, il quadro strumenti è il lettore cd che "rumoreggiava" con la parte di plancia superiore

Che battaglia o però :fechten2) ... ho provato l'altro giorno una GT nuova di un mio amico, una marea di rumori tra il centrale, fruscio nella portiera sinistra sopra gli 80km ed altre cosette varie :faccine_merav0015) ... ma io dico, pensavo fosse messa meglio della mia invece mi accorgo che è la mia ad essere silenziosissima su pianaggiante :shrug03)

Vedrete che ce la farò... avete altri consigli nel frattempo in riferimento al rumore portiere? ... vi terrò aggiornati :ciao)


Ci spieghi come hai eliminato cigolio cassettino, plancia centrale, quadro strumenti e mensate varie...?

:grazie)
 
beh, non sarebbe male riuscire a levarli tutti, ma secondo me è un'impresa impossibile! :ka)
 
se apri lo sportello

se apri lo sportello mentre la macchina cammina, cigola ancora ? Fai questa prova ,mi raccomando nel solito parcheggio aperto del centro commerciale sgombro da macchine ! Fammi sapere
 
A parte un fastidioso cigolio proveniente dai sedili...non mi lamento...tuttavia certe buche si sentono proprio forte...ma a livello di tutto il crusotto quindi non credo siano eliminabili...sembrano le sospensioni che non attutiscono il botto che si riperquote sul cruscotto...
 
ecco il topic

ecco il topic per la maniglia del cassettino ,che se allentata ,provoca le vibrazioni :

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... p?p=756851

io lo ho evitato perchè appena presa la nasona, il cassettino era duro da morire per chiuderlo, ma una spruzzatina di grasso spray al litio bianco che regge da gennaio 2006 , mi hanno risolto il problema della durezza e sono convinto che se avrei insistito a chiuderlo avrei allentato o rotto la vite
 
Ecco raga la procedura per mettere a tacere la portiera sinistra, o almeno il tok tok che disturbava la quiete ad ogni buchetta o avvallamento dell'asfalto :swear)

Da come potete vedere si trattava della asticella di metallo che sbatteva contro le plastiche nera adiacenti e contro la lamiera in fondo a destra :wall)

940965_Porta1.jpg


Qui l'ho bloccata con un nastro di gomma adesiva, un nastro di adesivo per migliorare lo sfregamento ed infine immancabile per queste cose un pochino di grasso al litio bianco...preferivo il nastro nero ma era finito :ka) ... in questo modo l'asticella è bloccata in ogni suo movimento tranne quello di scorrimento per l'apertura della porta

940965_Porta2.jpg


940965_Porta3.jpg


Infine sopra il copriportiera bianco o messo 3 panni di spugna ben distribuiti sulla superficie della porta, tagliati a misura e forma in modo da migliorare l'insonorizzamento verso l'interno
Perdonatemi ma di questa modifica non ho la fotina :ignore)

Poi gia che c'ero ho smontato il cassettino ed o grassato ben benino i supporti scorrevoli di plastica ed il relativo ingranaggino che li fa scorrere... ora l'apertura è silenziosa e scorrevole senza gnek gnek :champion)

Se ho tempo ho intenzione di fare anche la portiera sinistra sabato pome... se mai faccio altre foto :smokin) :worship)

A voi i commenti e suggerimenti... chiedete pure se avete bisogno :fluffle) :spin)
 
ottimo lavoro

ottimo lavoro , se il nastro è biadesivo è ancora meglio, e in tal caso, usa quello professionale che vendono i negozi di modellismo. Con quello ci ho incollato le bacchettine delle tende di casa alle finestre in alluminio e non si muovono da 2 anni. La confezione da 10 striscette di quel biadesivo costa 5 € ma sono eterni !
 
Per l'asticella non sarebbe stato meglio utilizzare un tubo di gomma termorestringente...? Io nella mia vecchia Bravo ho fatto cosi...


Cmq bel lavoro.


@max:
3 settimane fa ho lasciato la car in assistenza x un fastidiosissimo ticchettio proveniente all'incirca dal montante anteriore destro.

Dopo aver bagnato la macchina hanno subito escluso un rumore di plastiche le quali se fossero state loro la causa del rumore, ammorbidite dall'acqua, si sarebbero azzittite.

Allora hanno provato ad allargare leggermente la parte dinale del parafango anteriore destro, quella che finisce a taglio sul montante e dove c'è la giuntura (all'altezza dello specchietto, per intenderci). Han detto che molte volte le 2 parti sono assemblate talmente vicine che in torsione della vettura sfregano tra loro provocando quel rumore...

Il rumore non è sparito. Allora il carrozziere mi ha detto con tutta sicurezza che si trattava di una saldatura "fredda" ossia venuta male.

Gli ho lasciato la macchina una settimana: hanno smontato: interamente la plancia, parafango anteriore destro e parabrezza.
Hanno ripreso TUTTE (dico tutte!!!) le saldature del contorno parabrezza e del montante anteriore destro e riverniciato dove hanno saldato.

Ebbene​

Quando ho ritirato la macchina il rumore era sparito per ben il 70% !!!! :A) Era praticamente quasi perfettamente silenziosa.

ORA:

dopo 15 giorni il rumore è ricominciato :mecry2) :mecry) :boxe) :mad2) e non so proprio cosa farci... :ka)

Ho provato a muovere, squotere e battere qualsiasi parte in plastica della vettura, sia esterna che interna...ma non capisco da dove arrivi il rumore...

Mi viene il dubbio che possano essere le guarnizioni del contorno portiera...ma escluderei anche quelle xché dopo aver inondato le stesse con abbondante spray siliconico il rumore persiste....

CHI MI SA AIUTARE....?????? mi rompe tornare di nuovo in assistenza...anche perché se mi rismontano di nuovo da cima a fondo la car rischio che poi i rumori aumentino del tutto...

:grazie)
 
per i sedili

per i sedili, smonta le viti delle guide ad una ad una ,affogale nel grasso e nel riavvitarle, mettiti seduto sul sedile perchè si assesta e ti permette di fare quel mezzo giro in più e resta ben fermo.Potrebbe anche essere la plastica che sta sotto l'imbottitura del sedile stesso. Prova a schiacciare il sedile in vari punti e se lo senti , passa in conce o dal tappezziere perchè c' è da togliere l'imobottitura del sedile e sistemarlo .Per il difetto della carrozzeria prova a prendere lo spray al silicone e mettilo in due tre punti e prova , ad esempio dove c' ì il parafango dx all'altezza dello specchietto proprio dove tu hai il problema e fatti un giretto in macchina : appena non lo senti più sai da dove viene il problema e lo risolvi .Una domada : per caso il bullone che si vede aprendo lo sportello e che fissa la parte superiore del parafango è stretto ? fammi sapere.Prova anche ad aprire lo sportello e prendendolo con le mani all'altezza della guarnizione leccavetro ( quella che sta alla base del finestrino, prova a muovere lo sportello leggermente avanti e indietro. Se sulle mani senti il colpo dello sportello che si muove, hai una cerniera lenta, oppure il perno dello sportello è lento oppure la molla che sta tra le due cerniere è lenta.Le viti di fissaggio stanno sul montante e sullo sportello
 
Però io rimango basito dal vedere ste cose. Gente che smonta una portiera.
Vabbè.....
una canzone di un cartone animato recitava: ".....SIAMO FATTI COSIIII".
Forza Alfa :26)

ps: però la mia è abbastanza silenziosa :elio)
 
DavideSpeed":34oj5o5x ha detto:
Credo che con la gomma termorestringente si attutisca fino ad un certo punto, nel senso che le gomme che conosco io sono molto sottili e credo che avrebbe fatto ancora un pò di rumore, o almeno credo :shrug03)

Grazie ragazzi per la critica :worship)
Ottima lavoro...sai mi sa che ho lo stesso problema perchè sul l'asfalto schifoso sento delle leggere vibrazioni dalla portiera e mi sa che è proprio l'asta della maniglia...è difficile smontare il pannello? Non vorrei rovinare la pelle e le plastiche... :?:
 
davide anch'io ho fatto il tuo stesso lavoretto quando ho insonorizzato le portiere...però li ho fatto a qualsiesi cosa potesse creare rumore :asd) :asd) :asd) :asd) infatti ora le portiere non emettono un rumore...secondo me però è anche merito dell'insonorizzazione... :nod) :nod) :nod)
 
Però io rimango basito dal vedere ste cose. Gente che smonta una portiera.
Vabbè.....
una canzone di un cartone animato recitava: ".....SIAMO FATTI COSIIII".

Ma cosa è una presa in giro o cosa? :p :culo)
Le nostre macchine mica le hanno fatte gli alieni è :jolly) ... le hanno fatte persone normali (o quasi :sedia) ) e non capisco perchè sia così impossibile smontarle o fare della meccanica leggera home-made :smokin)

Ma bella Chicco, abbiamo avuto la stessa :thk)
Ma tu di preciso come le hai insonorizzate? cosa hai usato?
Io sabato lo faccio alla sinistra e mettero delle foto :nod) così vedrete il mio sistema a spugna :sarcastic)

Grazie max14716 per le delucidazioni... ultimamente mi stai dando consigli molto utili :hail) ... ma fai il mecca?
 
davide io ho usato dei fogli bituminosi adesivi a mescola con un altro materiale gommoso...sono della www.mc-mantom.com e poi il no-clang...devo dire che anche se un pò costosi (mai quanto altri) sono perfetti per questo tipo di lavoro... :nod) :nod) :nod) :nod) :nod)
poi ho usato per tutti i buchetti dalla lamiera un altro prodotto loro che ha una pellicola di alluminio con sopra una pasta smorzante adesiva...(alluminio spesso 3 mm)...risultato ottimo le portiere con fanno "a" poi sembrano molto più solide sia quando le chiudi che quando apri...
 
Top