Pneumatici Maxxis: MA Z1

Bruno147

Nuovo Alfista
9 Marzo 2006
7,165
0
36
Aosta/Aoste
www.blacklinx.it
MAZ1.jpg


prima di fucilarmi, ragioniamoci sopra.

costano molto poco, Gommadiretto offre una prova comparabilissima con le Eagle F1 GS D3 (io monto ancora le D2 di primo equipaggiamento) e sono esteticamente accattivanti... un mio collega le monta su Audi A3 SB e ci ha fatto circa 20.000km. Mi dice che non sono troppo rumorose, non danno i numeri (come invece fanno le mie F1 da parecchio tempo), si sono consumate bene.

potrebbero essere il mio prossimo acquisto (prima di andare in ferie dovrò far fuori le F1). Qualche impressione di guida? Consumi? Chi le ha montate?

http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenbest ... 71&dsco=30
http://www.maxxis.com/products/automoti ... sp?id=5456

prova della gomma: http://www2.sicherbestellen.de/tests/30 ... stcom.html

maxxis%20ma-z1.jpg
 
Bruno147":1oqhvorj ha detto:

punnnntatt!
miraaat!


Bruno147":1oqhvorj ha detto:
prima di fucilarmi, ragioniamoci sopra.

ah scusa! :)

però effettivamente non vedo nessun dato che possa dirmi che sono buone gomme

dici:
costano molto poco, e ok, anche se è già indizio che valgono poco


Gommadiretto offre una prova no sbagli,quelle non sono prove sono giudizi misti di gente non competente, li considero come i feedback di ebay.... ok la gomma arriva esiste ma non ci trai dati oggettivi

e sono esteticamente accattivanti... dettaglio inutile, quello che conta al 99% è carcassa e mescola


insomma, non ci sono prove (beh) che dicano che sono cattive, ma neanche che siano buone, inoltre non posso darti altre info
ma valuta bene....
sulle gomme non si risparmia
 
masticazzi Lope!

Se davvero il costo fosse il parametro che indica il valore di sicurezza dovremmo tutti cliccare sull'ultima pagina della ricerca ordinata per prezzo. Sono pur sempre pneumatici e non banane e costano poi 90€ in straofferta, quindi nemmeno poi così poco, ma quanto basta per un congruo risparmio (su 4 gomme).

Poi io mi baso anche sulla prova di chi le ha guidate 20.000km (seppur senza termini di paragone). Adesso ho una gomma che tira tutta a sinistra, viaggia rumorosa, si consuma in maniera che a dir strana sembra pure poco ... il modello nuovo delle F1 costa 30€ in più... 120€ risparmiate nel caso scegliessi Maxxis a Goodyear, perchè peggio di così... (anche se è vero che le primo equipaggiamento vengono "distrutte" dalle case madri per il trasporto)
 
Okkey, allora per bici e quad vanno bene... Loooooope, ho già due commenti positivi :rotolo) :culo)

Ma caspita, speriamo che qualcuno le abbia provate, il disegno mi piace assai, poi le ho viste montate (225/45) e sono proprio belle :love)
 
guarda cosa costano le BFGoodritch non sono per niente male, la rumorosità e buona e poi non ha costi mostruosi..

le avevo sulla vecchia macchina e ho fatto tanta strada... Poi dipende cosa si aspetta una persona dalle gomme e come usa la macchina..

ma ricordiamoci : "sono il punto di unione della macchina con la strada"
 
teknomotion":35vuctfv ha detto:
Come paragone automobilistico non ne ho,ma le Maxxis le monta il Transit della ditta.. :asd) penose..

bhe, il transit è un signor furgone :rotolo)

magari va più a bomba della mia 147 ... ohhhh, è un benza he! :sedia)

@Lele: mi aspetto che durino sì, ma non tantissimo: ma che almeno non se ne vadano senza preavviso

@Devil: ma tuo zio le montava su cosa? Poi parli di un altro modello; non mi sembra un commento molto aderente al topic...
 
Bruno147":k2ct9kjg ha detto:
masticazzi Lope!

Se davvero il costo fosse il parametro che indica il valore di sicurezza dovremmo tutti cliccare sull'ultima pagina della ricerca ordinata per prezzo.

Sono pur sempre pneumatici e non banane

appunto
comunque se vuoi prendere quelle, prendile e basta


e comunque cliccare l'ultimo in fondo per costo, beh ti assicura una gomma eccellente di solito
purtroppo miracoli nelle gomme non si trovano, valgono quello che costano, certo puoi trovarle a prezzo più accettabile (esempio una bridgestone di solito costa meno di una michelin che han sempre prezzi tra i massimi possibili)

basta valutare le proprie esigenze (che possono non essere per forza il top-sport...)
 
le BF goodrich sono più care, le G force profiler della NS. misura costavano 116 euro circa.
@Bruno147:potresti valutare anche le falken, sono un pò più conosciute e su un'altro forum ho letto molte esperienze di cui quasi tutte positive.
della ns. misura le falken vanno dalle 78 alle 90 euro a gomma circa a seconda del modello, ah dimenticavo che la falken fa parte del gruppo Goodyear-Dunlop quindi qualche garanzia in più cè.
 
Non so se valga come giudizio sulle maxxis ma le avevo sul mio scooter: non sono durate niente e la tenuta era pessima anzi peggio...ma ripeto...non credo ke valga come esperienza. Spero solo ke quelle x le auto non siano così penose.
 
ZE-512
ZE512.jpg
FK-452
FK-452.jpg
FK-451
FK_451.jpg



Le Falken sono carine anch'esse! E come costi sono contenuti... il modello FK-452 assomiglia alle Toyo se non erro! Grazie del consiglio!!! :hail)

Costi da 90 a 110€ :scratch)
 
le ze-512 hanno il prezzo più basso(l'ultima volta che le ho viste erano a 78 euro su gommadiretto), io punterei però sulle fk 452, sono le ultime nate e dovrebbero essere attualmente il top di gamma della falken.
per quanto riguarda il rumore le fk 452 hanno la "freccia" solo al centro quindi delle 3 dovrebbero essere le meno rumorose.
su gommadiretto mi sembrava che stessero sui 98 euro a gomma per le 215/45/17. come ho già detto la falken ora fa parte del gruppo Goodyear-dunlop quindi non dovrebbero riservare brutte sorprese.
 
a proposito di Goodyear... preventivo per 4 F1 (GSD3) = 170€ a GOMMA!!! :eek:cchibal)

il gommista :"he, ma su quella macchina lì non vuoi mica mettere gomme più scarse...", quello ha fiutato il danaro... speravo che dopo aver speso 1000€ di cerchi e gomme invernali mi avrebbe trattato bene, invece NE VUOLE DI PIU'!!! Ha visto il ragazzino che si può permettere la 147 :eek:o)

cercherò le Falken qui ad Aosta oppure via di gomma diretto...

@tekno: rotolamento? Cos'è, quel gran casino che mi fanno ora le F1 (da 20.000km a questa parte direi :motz) ) oppure quel gran casino che mi fanno le termiche?!? :nuovi010) Peggio di così spero non possa andare!!! :emoticons_dent2051)
 
Bruno147":12girgzm ha detto:
ZE-512
ZE512.jpg
FK-452
FK-452.jpg
FK-451
FK_451.jpg



Le Falken sono carine anch'esse! E come costi sono contenuti... il modello FK-452 assomiglia alle Toyo se non erro! Grazie del consiglio!!! :hail)

Costi da 90 a 110€ :scratch)

La 451 come disegno invece sono identiche alle michelin Pilot Sport
 
Top