Pneumatici di quasi 3 anni sono da cambiare???

non cerco prestazioni da formula 1. e tenuta e comfort non vanno d'accordo. O una o l'altra.
Dopo 3 anni non saranno nuove ma nemmeno da buttare via

Premesso che nessuno ha parlato di prestazioni da formula 1 ma, semplicemente della certezza di avere un pneumatico efficiente al 100% (non parlo di usura del battistrada) sul manto stradale in ogni condizione;

non c'è solo il bianco o solo il nero.
Quando comperi una gomma cerchi (per chi conosce le differenze) un compromesso fra le due caratteristiche. Nessuno qui dice che a maggior tenuta corrisponda maggior comfort, ma ribadisco semplicemente che dopo 3 anni (che poi 90 su 100 sono 4 causa stoccaggio in magazzino trasporto e vendita al cliente) le caratteristiche che la gomma aveva in origine sicuramente vanno scemando.

Il discorso è valido su asfalto asciutto e su quello bagnato, ma come dici tu "non cerchi prestazioni da formula 1" e quindi escludo a priori la condizione di asfalto asciutto ( visto che per portare al limite "la gomma" bhè....piano non devi andare di certo).
Rimane quindi quella di asfalto bagnato, e come ben sai qui le cose cambiano parecchio perchè anche a basse velocità e curve relativamente ampie , in primis l'usura e in secondo luogo l'età dello pneumatico, influiscono pesantemente sulla tenuta dell'auto.

Detto questo sono daccordo con quanto dici che: "Dopo 3 anni non saranno nuove ma nemmeno da buttare via" ed infatti nei precedenti post il consiglio è stato di andare più piano sul "viscido" e non quello di cambiare gomme; che, ripeto non ho consigliato.

Credo di aver detto tutto, :OK)

Ciao
 
guarda un pò sul pneomatico la DATA della gomma.....magari essendo di serie è ancora + vecchia del previsto (io il primo treno originale l'ho mangiato in 15.000km, le altre sempre sui 25.000).....e scopri magari che non sono 3 anni ma ancora di +!
 
murox23":1gunugel ha detto:
non cerco prestazioni da formula 1. e tenuta e comfort non vanno d'accordo. O una o l'altra.
Dopo 3 anni non saranno nuove ma nemmeno da buttare via

Premesso che nessuno ha parlato di prestazioni da formula 1 ma, semplicemente della certezza di avere un pneumatico efficiente al 100% (non parlo di usura del battistrada) sul manto stradale in ogni condizione;

non c'è solo il bianco o solo il nero.
Quando comperi una gomma cerchi (per chi conosce le differenze) un compromesso fra le due caratteristiche. Nessuno qui dice che a maggior tenuta corrisponda maggior comfort, ma ribadisco semplicemente che dopo 3 anni (che poi 90 su 100 sono 4 causa stoccaggio in magazzino trasporto e vendita al cliente) le caratteristiche che la gomma aveva in origine sicuramente vanno scemando.

Il discorso è valido su asfalto asciutto e su quello bagnato, ma come dici tu "non cerchi prestazioni da formula 1" e quindi escludo a priori la condizione di asfalto asciutto ( visto che per portare al limite "la gomma" bhè....piano non devi andare di certo).
Rimane quindi quella di asfalto bagnato, e come ben sai qui le cose cambiano parecchio perchè anche a basse velocità e curve relativamente ampie , in primis l'usura e in secondo luogo l'età dello pneumatico, influiscono pesantemente sulla tenuta dell'auto.

Detto questo sono daccordo con quanto dici che: "Dopo 3 anni non saranno nuove ma nemmeno da buttare via" ed infatti nei precedenti post il consiglio è stato di andare più piano sul "viscido" e non quello di cambiare gomme; che, ripeto non ho consigliato.

Credo di aver detto tutto, :OK)

Ciao
1. ripeto prestazioni e confort non vanno insieme... se cerchi il compromesso non hai nessuna delle 2.
2. estive ho delle toyo e ti assicuro che non vado piano, ma nonostante ciò non cerco prestazioni da formula 1 da gomme stradali.. anche perchè non ho una ferrari sotto il culo.
3. sicuramente col tempo perdono prestazioni ma ripeto per me a 3 anni son ancora accettabilissime specie coi km che ha il ragazzo.
Per tutto il resto concordo, sarebbe stupido cambiarle. Se non monta termiche prende le nuove a ottobre, altrimenti anno prox.
Ps. mi scuso se nei post son sembrato polemico.. non è mia intenzione :)
 
Selespeed":1kbxrb5c ha detto:
cmq vai in una strada sicura, magari un parcheggio.....e fai un pò di testacoda, consumale un pò! tolgi quello strado ti gomma vecchiotto, vedi un pò se senti che migliora dopo un paio di curve....

Ma che sono???? Pezzi di cibo che fanno la muffa???? :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :sedia)
E se mai arrivano :cop) o :carab) che gli dici? Che stavi facendo il lifting alle gomme x ringiovanirle???
:specchio)

Selespeed":1kbxrb5c ha detto:
il problema maggiore secondo me nel tuo caso è che si saranno anche un pò deformate.....per fare così pochi km sarà stata MOLTO ferma in garage no? bhe si deformano un pò le gomme....infatti quando sono montate sui cerchi(no cmq montati sull'auto figurati) le gomme vanno tenute stese in verticale.....orizzontale solo SENZA cerchi...già il peso del cerchio le deforma figurati....

:sgrat) :sgrat) :sgrat)
Ma come le tieni le ruote perche' nn mi e' tanto chiaro.......
 
Alucard":377dl31l ha detto:
1. ripeto prestazioni e confort non vanno insieme... se cerchi il compromesso non hai nessuna delle 2.
Scusa ma non sono daccordo: una gomma ad uso stradale di certo non è nè dalla parte delle prestazioni nè dalla parte del comfort, ci sono vie di mezzo che pendono più da una parte rispetto all'altra questo sì.

Alucard":377dl31l ha detto:
2. estive ho delle toyo e ti assicuro che non vado piano, ma nonostante ciò non cerco prestazioni da formula 1 da gomme stradali.. anche perchè non ho una ferrari sotto il culo.

Hai le toyo t1r, (non le ho mai provate), prediligono la tenuta rispetto al comfort, ma come hai scritto tu non puoi pretendere chissà che prestazioni da una gomma stradale!
quindi ti direi di riguardare il punto 1 :jolly)

Alucard":377dl31l ha detto:
3. sicuramente col tempo perdono prestazioni ma ripeto per me a 3 anni son ancora accettabilissime specie coi km che ha il ragazzo.
Come detto nel primo post, farle controllare per crepe/rigonfiamenti/.... direi che è una forma di sicurezza aggiunta.
I Km percorsi sono relativi, conta anche l'età e le condizioni (ce ne sono un infinità non è il caso di scriverle) d'uso/riposo.

Alucard":377dl31l ha detto:
Per tutto il resto concordo, sarebbe stupido cambiarle. Se non monta termiche prende le nuove a ottobre, altrimenti anno prox.
Ps. mi scuso se nei post son sembrato polemico.. non è mia intenzione :)
Sono daccordo ! :lol2)

A parte gli scherzi, siamo qui per scambiare opinioni e discutere per trovare una conclusione più o meno comune non certo per inca**arci con
un monitor e il nostro interlocutore :OK)

Marco
 
Top