Pneumatici da schifo!

fabry79

Nuovo Alfista
19 Luglio 2007
290
0
16
Bra
Ciao Alfisti,
vorrei un consiglio sui pneumatici migliori per la mia GT.
Monto i cerchi da 17'' con gomme misura 215/45; da nuova, nel 2004,
mi è arrivata con i Goodyear Eagle F1 (disegno a freccia ma non l'ultimo
tipo) e teneva da paura.
Li ho cambiati, sotto consigli del gommista, con dei Michelin Pilot Exalto;
insomma il confort è migliorato ma, penso per il tipo di mescola, tenuta zero. Sembra che il :culo) debba partire nelle curve allegre.
Voi cosa cosigliate?

Complimeti per il forum, peccato l'abbia scovato da poco!
 
sposto in Meccanica.

Per le gomme, io con le continental SC2 mi trovo bene, da poco sono uscite anche le SC3, le michelin mi han detto essere molto confortevoli ma sulla tenuta non so, strano ti sia trovato male.
 
Un altro che con le F1 si è trovato bene..........non sono l'unico pazzo a questo mondo! :culo)

Io sto per montare le Dunlop SP Sport Maxx, ce le ha mio padre sulla BMW e vanno benissimo! :OK)
 
Sulla mia :147) ho provato un solo tipo di gomma, quella di cui era dotata all'origine e che tutt'ora monta, cioè i Pirelli PZero Rosso e mi trovo benissimo, qunado sarà il momento del cambio penso monterò gli stessi o il nuovo PZero che è stato presentato da poco. Per la precisione però devo dire che io ho i cerchi ad 16".
 
Dicci che tipo di gomma vuoi, o meglio che uso prevalente fai dell'auto.
Se, come sembra, vuoi una gomma con buone prestazioni sacrificando un pò la durata e anche il comfort, io ti consiglio le Bridgestone RE050. Altri sul forum si sono trovati molto bene anche con le Toyo.
Le Michelin che hai montato in effetti non sono gomme "sportive", ma hanno sicuramente una durata maggiore.
A me le GY F1 invece non piacciono (le ho ora come primo equipaggiamento), fanno tanto rumore ma poco altro... :shrug03)
 
:shrug03) sempre sentito il contrario ovvero exalto migliori delle f1

io ho le exalto in sostituzione delel re050 e nn mi trovo affatot male forse solo un po piu rumorose (mi pare)
 
Anche io che ho appena montanto le toyo proxes 215/45 accuso delle leggere sbandatine delle volte...ed e' molto strana questa cosa! Potrebbe essere un problema di convergenza? Le gomme ora hanno ormai 500-600 KM
 
switing63":13vlzstz ha detto:
Sulla mia :147) ho provato un solo tipo di gomma, quella di cui era dotata all'origine e che tutt'ora monta, cioè i Pirelli PZero Rosso e mi trovo benissimo, qunado sarà il momento del cambio penso monterò gli stessi o il nuovo PZero che è stato presentato da poco. Per la precisione però devo dire che io ho i cerchi ad 16".

anche io mi trovo da dio con i pzero rosso, forse molto morbidi ma mi piacciono!!!
 
io ho sopra i 18 con le Michelin PS2, vanno bene anche su asfalto bagnato, con pioggia battente invece s'è una certa tendenza all'acquaplaning

visto che sono alla frutta e devo cambiarle stavolta mi butto:

tyre_fk452_400.jpg
 
kompressor146":1jg8qoc0 ha detto:
io ho sopra i 18 con le Michelin PS2, vanno bene anche su asfalto bagnato, con pioggia battente invece s'è una certa tendenza all'acquaplaning

visto che sono alla frutta e devo cambiarle stavolta mi butto:

tyre_fk452_400.jpg
le falken fk452 (le gomme nella foto) le monta Bruno147 e non ne è entusiasta, peccato perchè anche a me ispiravano parecchio.
 
Il disegno è bellissimo, ma stiamo sempre parlando di Falken! Non so quanto ci si possa fidare, calcolando pure che dovrebbero essere gomme UHP. :shrug03)
 
pyro":32pzaiyr ha detto:
Il disegno è bellissimo, ma stiamo sempre parlando di Falken! Non so quanto ci si possa fidare, calcolando pure che dovrebbero essere gomme UHP. :shrug03)
dal vivo sono meno belle che in foto, sono poco "scolpite" cioè i solchi sono poco profondi e già da pochi metri di distanza si fa fatica a vedere il disegno.
riguardo alla qualità la falken sono molti anni che cè, anche se in italia è poco diffusa. in germania a quanto pare le montano in molti.
comunque un treno di falken x la nasona costa 80-90 euro in meno di un treno di toyo t1r....forse il gioco non vale la candela
 
nafta power":u8ei5sly ha detto:
pyro":u8ei5sly ha detto:
Il disegno è bellissimo, ma stiamo sempre parlando di Falken! Non so quanto ci si possa fidare, calcolando pure che dovrebbero essere gomme UHP. :shrug03)
dal vivo sono meno belle che in foto, sono poco "scolpite" cioè i solchi sono poco profondi e già da pochi metri di distanza si fa fatica a vedere il disegno.
riguardo alla qualità la falken sono molti anni che cè, anche se in italia è poco diffusa. in germania a quanto pare le montano in molti.
comunque un treno di falken x la nasona costa 80-90 euro in meno di un treno di toyo t1r....forse il gioco non vale la candela

Messa in questo modo direi che possono anche tenersele! :OK)
 
306 Maxi":2sqcvrit ha detto:
Dicci che tipo di gomma vuoi, o meglio che uso prevalente fai dell'auto.
Se, come sembra, vuoi una gomma con buone prestazioni sacrificando un pò la durata e anche il comfort, io ti consiglio le Bridgestone RE050. Altri sul forum si sono trovati molto bene anche con le Toyo.
Le Michelin che hai montato in effetti non sono gomme "sportive", ma hanno sicuramente una durata maggiore.
A me le GY F1 invece non piacciono (le ho ora come primo equipaggiamento), fanno tanto rumore ma poco altro... :shrug03)

OK, IN EFFETTI VORREI BUONE PRESTAZIONI ANCHE SACRIFICANDO
UN PO' CONFORT E DURATA (VOLETE METTERE IL SORRISO STAMPATO IN FACCIA PIUTTOSTO CHE 5000 KM PERCORSI IN PIU' ?) :asd)
 
Io ho da poco montato le BF GOODRICH g-FORCE PROFILER sui 17" e devo dire che comportano molto bene sull'asciutto,sul bagnato devo ancora provarle.
bfwr4.jpg
 
fabry79":11tc034y ha detto:
306 Maxi":11tc034y ha detto:
Dicci che tipo di gomma vuoi, o meglio che uso prevalente fai dell'auto.
Se, come sembra, vuoi una gomma con buone prestazioni sacrificando un pò la durata e anche il comfort, io ti consiglio le Bridgestone RE050. Altri sul forum si sono trovati molto bene anche con le Toyo.
Le Michelin che hai montato in effetti non sono gomme "sportive", ma hanno sicuramente una durata maggiore.
A me le GY F1 invece non piacciono (le ho ora come primo equipaggiamento), fanno tanto rumore ma poco altro... :shrug03)

OK, IN EFFETTI VORREI BUONE PRESTAZIONI ANCHE SACRIFICANDO
UN PO' CONFORT E DURATA (VOLETE METTERE IL SORRISO STAMPATO IN FACCIA PIUTTOSTO CHE 5000 KM PERCORSI IN PIU' ?) :asd)


:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
hai proprio ragione :nod)
 
Io ho proprio le bf-goodrich g-force profile e devo dire che dopo 3mila km circa percorsi, mi trovo DA DIO ;)
 
Top