son giuste cosi ! :nod) sono ribaltate come disegno rotolamento ma scaricano dalla stessa parte ..maxxx147":1mk5epyr ha detto:ecco...benissimo...quindi la gomma che andra'al lato passeggero ''incanalera''' l'acqua in modo corretto,e l'altra??rdieci":1mk5epyr ha detto:se come abbiamo capito non è specificato nulla le monti così:
![]()
non so se si capisce
e sulla neve poi?esce)
boxer17":caz4aezb ha detto:A quanto pare (ho avuto conferma in un altro post) il disegno diverso che risulta tra le gomme dx e sx serve proprio a diminuire il rumore (lo stampo della gomma è sempre uno quindi è normale che se le metti sulle quattro ruote rispettando la scritta outside vengano montate come sulla foto che c'è prima, farle ruota per ruota costerebbe un botto oltre al casino di ordinarle giuste e portarle in giro. Poi sbagliano già a montarle così...).
Anche le turanza di serie sono così, come credo tutte le asimmetriche (ci sono sia invernali che estive). Non penso ci debba essere niente di strano. :ka)
Penso che tutti i pensieri che ci facciamo siano come al solito seghe mentali. (io per primonè ) alla fine non cambia niente.
La parte esterna è disegnata con meno tasselli (o fatti in modo da risultar più rigidi) in modo da dare più appoggio e più...come kaiser si dice...non più rigida...insomma ..."segue meglio il volante", l'interno è disegnato per far meno rumore e drenare l'acqua (o attaccarsi alla neve/ghiaccio). In tutti e due i sensi.
Le direzionali invece ovvio vanno montate solo nel senso di rotazione indicato...se nò l'acqua la aspirano :lol: vabbè mi sembra più ovvio.
Se leggi il libretto di una Lancia Prisma dell 86 c'è scritto come dici te, anzi, ci sarebbe pure da montare la ruota di scortaboxer17":caz4aezb ha detto:Chiaro che le inversioni vanno fatte in primis da come è scritto sul libretto, quindi le altre storie è meglio lasciarle al bar... (davanti e dietro dallo stesso lato).
Con le gomme di disegno "tradizionale" se vogliamo chiamarle così, le solite che puoi montarle come vuoi... o con le direzionali, a volte in seguito a usura eccessiva del lato interno, alcuni per "tirare avanti" le girano sul cerchio in modo da portare la parte meno consumata all'interno, ma sempre senza cambiare il senso di rotazione che avevano nel montaggio di prima. Con le asimmetriche ovviamente non si può.
un po' incasinato in effetti lo e'...°maCHo°":1em54tnz ha detto:sono storte max le asimmetriche :nod) in uno dei lati auto saranno con direzionalità per metà batt inverse come disegno.
allora : prendi il disegno che hai fatto tu max sulle tue dunlop ..
vedi che per ogni gomma hai disegnato due Boomerang ^(chiamiamoli così ora per capirci )
ok abbiamo 4 boomerang in totale ok ? bene ...
ora: il lato delle gomme (outside) è giusto come posizione ? (si ok ! :OK) ) ..quindi :
guarda adesso il senso , la direzione delle punte dei nostri boomerang ! dove dirigono ?
nella ruata di sx il boomerang nella metàgomma della spalla esterna va verso il basso
nella ruota di dx il bomerang nella metàgomma della spalla esterna va verso l'alto ..ci siamo ? ok !
mentre i bomerang della altre 2 metà gomme sono opposti !
quindi riassumendo ci sarà un lato dell'auto che avrà metà del battistrada che rotola controcorrente rispetto all'altra metà opposta ma viene compensato dalle altre metà di ogni gomma !
per semplificare la ruota di sx si consumerà di + nella metà battistrada verso la spalla e laltra metà dello stesso battistrada no ! mentre nella ruota di dx
la metà batt verso la spalla girerà con direzione rotolamento giusta ma l'altra metà batt no ..
un bomerang compensa laltro in ogni gomma ! quindi come resistenza sono identiche
è ovvio che le asimm avendo più canali di scolo (righe longitudinali) e due bomerang per gomma sono meno rumorose delle direzionali simmetriche che hanno un intero battistrada a boomerang .
troppo casino? :scratch) :asd)
Qix":3s33jcya ha detto:Finalmente hai capitoboxer17":3s33jcya ha detto:....ù ovvio.
Se leggi il libretto di una Lancia Prisma dell 86 c'è scritto come dici te, anzi, ci sarebbe pure da montare la ruota di scortaboxer17":3s33jcya ha detto:.....può.![]()
Ma se leggi il tuo di libretto, vedi scritto che
A: "Si ricorda che è inopportuno invertire il senso di rotazione degli pneumatici di qualsiasi tipo" (pag.177 del mio libretto U&M) Ed è ovvio, la gomma anche se asimmetrica si roda con un verso specifico di rotolamento
B: "Non effettuate lo scambio in croce dei pneumatici, spostandoli dal lato destro della vettura a quello sinistro e viceversa" (pag. 234 del mio libretto)
La chiacchiere da bar le stai facendo te... :ciao)
quoto Box in tutto ! :OK) ...boxer17":122va8r3 ha detto:In ogni caso Maxx vai tranquillo, se tieni la scritta outside all'esterno la gomma è montata correttamente. Anche se il disegno non paga l'occhio![]()
Quando le smonterai ricordati di segnare la posizione che avevano (ant dx, post dx.....) almeno quando le rimonti puoi fare l'inversione (avanti e dietro) e mantenendo il lato eviti di farle rotolare al contrario rispetto alla prima volta che le hai montate.
maxxx147":3mv4r88n ha detto:ok a posto...outside che guarda all'esterno dell'auto... :OK)
anche se con disegno o ''lisca di pesce'' che va al contrario del senso di marcia... :ka)