Plasma o LCD da 32"

fonziejtd":1yanrcnm ha detto:
InterNik":1yanrcnm ha detto:
Io ormai sono deciso al 99% per l'Hitachi PD5200, ma da 32"... :OK)

Guarda da videodigit che mi pare che il 37" l'ha messo a 2500euri :eyecrazy)
se volevi spendere tanto fai lo sforzo del 37"...effetto cinemascope :asd)
Il problema è la distanza di visione (non particolarmente elevata). Se è per questo avevo "puntato" anche il 42 :nod)
 
InterNik":2jt6proe ha detto:
Io ormai sono deciso al 99% per l'Hitachi PD5200, ma da 32"... :OK)

Philips bello troppo profondo (60cm+areazione)

Vabbè, dico anch'io la mia: secondo me LCD a vita, ho preso prima di Natale uno Sharp Aquos 30", è uno spettacolo, quando gli attacco il PC portatile punto a punto (risoluzione 1280x768) :jaw)

IMHO Sharp è un gradino sopra a tutti, poi vengono Sony e Philips, un po' sotto LG, gli altri :KO)
So di essere un po' "estremo", non voglio scatenare flame e ripeto che e' un mio puro giudizio personale. :fluffle)

Ma lo ribadisco: Sharp RULEZ!!! :clap)
:26)
:ciao)
 
Io sapevo che la tecnologia al plasma e' obsoleta rispetto al lcd.
Se non erro gli lcd hanno anche un consumo energetico inferiore. :OK)
 
fonziejtd":3anp0dtw ha detto:
InterNik":3anp0dtw ha detto:
Io ormai sono deciso al 99% per l'Hitachi PD5200, ma da 32"... :OK)

Guarda da videodigit che mi pare che il 37" l'ha messo a 2500euri :eyecrazy)
se volevi spendere tanto fai lo sforzo del 37"...effetto cinemascope :asd)

Anche il mio plasma l'ho preso da videodigit, sconto del 30% rispetto ad altri siti e mi sono trovato benone come ordine, consegna e pagamento. :OK)
 
ascigato":1ehdnmm3 ha detto:
Io sapevo che la tecnologia al plasma e' obsoleta rispetto al lcd.
Bhè io sapevo il contrario... In verità ognuna delle due ha pregi e difetti, non si può dire che siano superiori in ogni singola circostanza.
Se non erro gli lcd hanno anche un consumo energetico inferiore. :OK)
In generale è vero
 
senza scendere nel dettaglio tecnico ...
come qualita' dell'immagine gli LCD sono il massimo di nitidezza ma sul "motion", specie con fps e refresh sfruttati al max (tipo eventi sportivi), il plasma e' piu' "omogeneo" e necessita di minor "correzione dinamica" del flusso video...
Queste diffrenze per gli LCD da 32/37 (non ci sono ancora in giro scermi +grandi) si notano.
In effetti la tecnologia LCD e' piu' nuova ma ancora "giovane" per l'home entarnainement mentre la tecnologia plasma ha raggiunto un certo "equilibrio".
Si tratta di scegliere, ad oggi, io sceglierei il plasma, tra 4-5 anni comprero' un LCD :elio)
..sempre IMHO :D
 
fonziejtd":1q7e1s31 ha detto:
senza scendere nel dettaglio tecnico ...
come qualita' dell'immagine gli LCD sono il massimo di nitidezza ma sul "motion", specie con fps e refresh sfruttati al max (tipo eventi sportivi), il plasma e' piu' "omogeneo" e necessita di minor "correzione dinamica" del flusso video...
Queste diffrenze per gli LCD da 32/37 (non ci sono ancora in giro scermi +grandi) si notano.
In effetti la tecnologia LCD e' piu' nuova ma ancora "giovane" per l'home entarnainement mentre la tecnologia plasma ha raggiunto un certo "equilibrio".
Si tratta di scegliere, ad oggi, io sceglierei il plasma, tra 4-5 anni comprero' un LCD :elio)
..sempre IMHO :D
A mio parere, la qualità (=molti pixel) degli LCD è controproducente con un segnale video che arriva (oggi) a circa 800 pixel. Risoluzioni maggiori generano solo problemi (=interpolazione).
Inoltre la lentezza degli LCD, angolo visuale minore, minore contrasto complessivo etc. sono tutti fattori negativi.

Oggi, da quanto posso vedere, LCD è inferiore a Plasma, in tutto tranne il flickering (lascio stare consumi, durata, etc).

Dal momento che, in generale, non si leggono scritte in TV plasma è "vittorioso". Cambierà il discorso con risoluzioni video maggiori?

Fino ad un certo punto, in quanto anche le celle plasma si possono fare piuttosto piccole (in relazione a schermi grandi).
---
Temo che il problema (=pixel piccoli=interpolazione) di LCD rimarrà sempre, vedremo cosa sapranno fare! :OK)
 
Che ne dite di questo [circa 2700€]

HUMAX LCD TV 32" art.: LIT 32 TPVR

A mio parere il più completo di tutti, potrebbe anche essere sopportato qualche piccolo difetto degli LCD!


LCD32_front_l.jpg

lau32tpvr_connectable.jpg

lau32tpvr_screen.jpg



Qulacuno di voi ha avuto modo di vedere dal vivo questa apparente meraviglia?!?!?

dallemie parti non si trova e quando chiedo lumi mi scambiano per un pazzo....
 
InterNik":h7y2rucn ha detto:
Temo che il problema (=pixel piccoli=interpolazione) di LCD rimarrà sempre, vedremo cosa sapranno fare!

Perchè preoccuparsi tanto? Guarda cosa ha fatto Philips con la tecnologia Pixel Plus e le sue evoluzioni: l'elettronica dello schermo crea dettagli dove non ci sono! :asd)

E per quanto possa sembrare assurdo, a mio parere da prove visuali che ho svolto funziona in modo convincente! Se accetti l'idea che i fili d'erba nel prato sullo schermo in realtà non erano nel segnale originale e sono stati aggiunti dai sistemi di enhancement dell'immagine... l'unico lato che davvero non riesco a digerire di Pixel Plus è l'algoritmo di alterazione della frequenza di aggiornamento, che dona a qualsiasi contenuto un aspetto da soap opera :KO)
 
Re: Che ne dite di questo [circa 2700€]

Blu-skY":2ultcul4 ha detto:
HUMAX LCD TV 32" art.: LIT 32 TPVR

A mio parere il più completo di tutti, potrebbe anche essere sopportato qualche piccolo difetto degli LCD!

mai fidarsi delle sole caratteristiche tecniche dichiarate, se lo hai visto in negozio e ti piace vuol dire che va bene! :OK) Alla fin fine è una questione di gusti :ka)
 
DriftSK":6zkzx556 ha detto:
InterNik":6zkzx556 ha detto:
Temo che il problema (=pixel piccoli=interpolazione) di LCD rimarrà sempre, vedremo cosa sapranno fare!

Perchè preoccuparsi tanto? Guarda cosa ha fatto Philips con la tecnologia Pixel Plus e le sue evoluzioni: l'elettronica dello schermo crea dettagli dove non ci sono! :asd)

E per quanto possa sembrare assurdo, a mio parere da prove visuali che ho svolto funziona in modo convincente! Se accetti l'idea che i fili d'erba nel prato sullo schermo in realtà non erano nel segnale originale e sono stati aggiunti dai sistemi di enhancement dell'immagine... l'unico lato che davvero non riesco a digerire di Pixel Plus è l'algoritmo di alterazione della frequenza di aggiornamento, che dona a qualsiasi contenuto un aspetto da soap opera :KO)
In verità ho visto sia pixel plus LCD (a fianco di Sony LCD ed Hitachi plasma), nonchè pixel plus 2 (su CRT) e se devo dire la verità non ho notato niente di "spettacolare" (bisogna dire che sono andato in un negozio dove ci saranno una 50-ina di display tutti fianco-a-fianco, dal 17" al 50LCD Sharp aquos da 8000 euro).

La scelta definitiva è fatta: 32 plasma hitachi (anche se il 37 costa poco di + purtroppo è troppo grande!), penso di montarlo in settimana :OK)

PS Dal punto di vista tecnico un algoritmo, per quanto "furbo", non può far altro che interpolare i dati, in maniera più o meno "furba". Bisogna dire che -alla fin fine- sempre interpolato rimane. Anche chiamato pixel-plus^2 :OK) A meno che non mettano un AviSynth programmabile dall'esterno :lol:
 
Re: Che ne dite di questo [circa 2700€]

Blu-skY":33wwqggn ha detto:
HUMAX LCD TV 32" art.: LIT 32 TPVR

A mio parere il più completo di tutti, potrebbe anche essere sopportato qualche piccolo difetto degli LCD!


LCD32_front_l.jpg

lau32tpvr_connectable.jpg

lau32tpvr_screen.jpg


qualcuno di vopi ha avuto modo di vedere dal vivo questa TV?

dalle mie partinon si trova e se chiedo lumi mi scmbiano per pazzo!!!

:confusbig)
 
Vi posto questa interessante ricerca riguardo alla "qualità percepita" dal consumatore riguardo a LCD e plasma:

http://www.panasonic.it/_ftp/comunicati ... search.pdf

Il plasma risulta vincente nelle condizioni tipiche di utilizzo, cioè salotto alla sera (luce ambiente bassa) - l'esatto contrario di quanto capita nei centri commerciali.

Attenzione che l'indagine è stata commissionata dalla Panasonic, che si considerava leader nei plasma ... comunque pare oggettiva.
 
La cosa ridicola è che le nuove tecnologie si devono adeguare alle vecchie e non viceversa!
Con il digitale terrestre dovevano cominciare le trasmissioni in HD fin da subito, allora si che si avrebbe avuto la differenza!
Invece vai di filtri ed algoritmi per vedere un segnale nato prima della metà del '900, quando l'alta definizione è pronta da 20 anni!!!

Io comunque ho un Philips LCD 32" con Pixel Plus 2, si vede uno spettacolo con i DVD, si vede come uno specchio con un segnale PAL di buon livelo (RAI, MEDIASET), si vede come Youtube se provo a vederci una televisione locale dal pessimo segnale.
Le partire di calcio si vedono sempre malino, qualsiasi sia il segnale.

Vi dirò come sarà SKY HD, non appena mi arriva il decoder.
 
Top