plancia carbon lock

vai tranquillo che le manopole vanno smontate...stavo per cimentarmi ma non è una cosa facile senza smontaggio...

poi ci sono i pulsantini fendi,retronebbia,baule e chiusura centr....sai che macello...
 
io volevo fare un sacco di particolari degli interni in vera fibra di carbonio, mascherina autoradio, mascherina comandi clima, mostrine tweeter, maniglie interne, e poi montanti esterni, scudo frontale, spoiler

pero' ci ho ripensato perche' non so quanto terro' ancora la nasona :baby)
 
DevilBoss86":173qr3j2 ha detto:
cmq tempo fa vidi della vera fibra di carbonio.... 35x35 cm 35 euro...

dipende da che tipo.. se e' planare costa molto poco ma e' piu' grezza, va bene per rinforzi, quella di cui parlo io si chiama batavia e la pago 50 euro a metro quadro, ma si trova anche a meno sui 35-40
 
porca miseria...50 euro a mt quadro è un ottimo prezzo!!!

ma è modellabile? poi per farlo indurire ci vuole la resina mi pare giusto?

Ad esempio, riuscirei a modellarlo sulle mostrine dove ci sono i tweeter?

Cmq se ci informiamo bene su quanti interessati ci sono...mi sa che un bel comunitario lo facciamo :D
 
DevilBoss86":22240qk0 ha detto:
porca miseria...50 euro a mt quadro è un ottimo prezzo!!!

ma è modellabile? poi per farlo indurire ci vuole la resina mi pare giusto?

Ad esempio, riuscirei a modellarlo sulle mostrine dove ci sono i tweeter?

Cmq se ci informiamo bene su quanti interessati ci sono...mi sa che un bel comunitario lo facciamo :D

i tessuti di fibre sono morbidi come una maglietta e per farli indurire devono essere impregnati con una resina epossidica/poliestere.. ma non e' un lavoro facile, io ho gia' fatto vari lavoretti e ci riesco..
per fare questo lavoro sarebbe meglio usare il metodo del vuoto altrimenti non so se viene bene
50 euro a metro quadro e' un prezzo giusto.. tieni conto che e' quello di qualita' piu' alta possibile e con la maggior leggerezza
il prezzo dipende molto dalla grammatura, piu' pesa e meno costa
 
Top