Pillola anticoncezionale per uomini

presta":1390g3ku ha detto:
Lacco79":1390g3ku ha detto:
TwiNSparK88":1390g3ku ha detto:
Ma il buon vecchio casco? Io avrei un pò di timore ad assumere sostanze simili :shrug03)
Beh insomma...dopo 8 anni che uso il casco, tra un anno mi sposo e vorrei non doverlo usare più il casco...ma non voglio di certo avere gravidanze fuori programma... ;)

viene furi una bella famigliola di piccoli lacchini :rotolo)
:tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè)
 
ferdinando88":2rqm7hdj ha detto:
Lacco79":2rqm7hdj ha detto:
ferdinando88":2rqm7hdj ha detto:
E la vasectomia non l'hai presa in considerazione?
No perchè vorrei una cosa che non sia permanente..... ;)
veramente è reversibile :shrug03)
Mmm no direi di no....: La vasectomia è la resezione, dopo legatura, dei dotti deferenti dell'uomo. I dotti deferenti sono dei tubicini dove si accumula lo sperma "testicolare" il quale è costituito di spermatozoi e di una piccola quantità di liquido molto ricco di proteine che assicura la sopravvivenza degli stessi. Al momento dell'eiaculazione lo sperma "totale" verrà espulso sotto forma di sostanza liquida bianco-gialla formata dalla mescolanza che si realizza con il liquido prostatico e con quello proveniente dalle ghiandole accessorie. La vasectomia è un intervento di piccola entità, sicuro e poco traumatico, ma non consente ripensamenti. Gli interventi di rianastomosi, ricongiungimento dei deferenti, sono possibili grazie alla microchirurgia (tecnica attuata con microscopi operatori) ma solo nel 30% dei casi si è ottenuto un figlio. L'intervento di vasectomia non inibisce a nessun livello le possibilità erettive del pene o il raggiungimento dell'orgasmo nell'uomo. tratto da Wikipedia
 
Lacco79":12bw1ic7 ha detto:
ferdinando88":12bw1ic7 ha detto:
Lacco79":12bw1ic7 ha detto:
ferdinando88":12bw1ic7 ha detto:
E la vasectomia non l'hai presa in considerazione?
No perchè vorrei una cosa che non sia permanente..... ;)
veramente è reversibile :shrug03)
Mmm no direi di no....: La vasectomia è la resezione, dopo legatura, dei dotti deferenti dell'uomo. I dotti deferenti sono dei tubicini dove si accumula lo sperma "testicolare" il quale è costituito di spermatozoi e di una piccola quantità di liquido molto ricco di proteine che assicura la sopravvivenza degli stessi. Al momento dell'eiaculazione lo sperma "totale" verrà espulso sotto forma di sostanza liquida bianco-gialla formata dalla mescolanza che si realizza con il liquido prostatico e con quello proveniente dalle ghiandole accessorie. La vasectomia è un intervento di piccola entità, sicuro e poco traumatico, ma non consente ripensamenti. Gli interventi di rianastomosi, ricongiungimento dei deferenti, sono possibili grazie alla microchirurgia (tecnica attuata con microscopi operatori) ma solo nel 30% dei casi si è ottenuto un figlio. L'intervento di vasectomia non inibisce a nessun livello le possibilità erettive del pene o il raggiungimento dell'orgasmo nell'uomo. tratto da Wikipedia
http://www.centromedicovaccari.com/la-sterilizzazione-maschile--la-vasectomia-it.htm
 
bello l'angolo dell'andrologo qui sul 147 virtual :rotolo)

scherzi a parte quella del pillolo è una discussione che ho già affrontato con la mia donna... alla fine è lei a prenderla, però non durerà in eterno, e il casco proprio non mi piace.
vorrei capire perchè è tanto in ritardo lo sviluppo e la diffuzione del pillolo maschile...
 
mel":2jss6pge ha detto:
bello l'angolo dell'andrologo qui sul 147 virtual :rotolo)

scherzi a parte quella del pillolo è una discussione che ho già affrontato con la mia donna... alla fine è lei a prenderla, però non durerà in eterno, e il casco proprio non mi piace.
vorrei capire perchè è tanto in ritardo lo sviluppo e la diffuzione del pillolo maschile...

se la donna non risente degli effetti collaterali va bene che la prenda lei ;)
 
E far usare a lei una spirale? Mi sembra vada sostituita ogni 3/5 anni circa, mi sembra la soluzione più semplice e comoda per una coppia consolidata che al momento non vuole figli, ma che è giovane e può volerne in futuro...niente pillole, niente iniezioni, niente preservativi, diaframmi o anelli da mettere...è come se non ci fosse! :nod) :OK)

M.
 
Deepboy":11claw1k ha detto:
E far usare a lei una spirale? Mi sembra vada sostituita ogni 3/5 anni circa, mi sembra la soluzione più semplice e comoda per una coppia consolidata che al momento non vuole figli, ma che è giovane e può volerne in futuro...niente pillole, niente iniezioni, niente preservativi, diaframmi o anelli da mettere...è come se non ci fosse! :nod) :OK)

M.
e però c'è il problema dell'affidabilità, se non erro è inferiore alla pillola. c'è più rischio di avere bebè insomma!
 
Top