Salve a tutti, mi chiamo carmine ho quasi 32 anni e sono di cosenza.
Mi sono iscritto perchè ho letto molte conversazioni utili sul vostro forum e spero che possiate aiutarmi in questo problema che vado a descrivervi, e per il quale ho letto discussioni simili ma non proprio uguali al mio problema.
Ho una 147 jtd mjet 150 cv del 2005. Attualmente con circa 115000 km e appena tagliandata.
A volte mi si accende la spia di avaria preriscaldo delle candelette, premetto che ho sostituito due candelette bruciate e la centralina delle candelette, ma il meccanico mi ha detto che è un falso contatto, infatti lo fa sporadicamente e comunque qui da me non abbiamo particolari problemi di troppo freddo anche in inverno, quindi non mi preoccupo più di tanto!
Quello che invece mi preoccupa è che dalla quarta marcia in poi, sui 3000 giri, il motore smette di spingere, ha un vuoto di pochi secondi e poi si riprende, a velocità elevate in sesta marcia sembra proprio non andare, come se si attivasse un limitatore.
Premetto che ho fatto pulire debimetro ed egr, e la centralina non è mai stata toccata, la macchina non fa fumate bianche o nere, anzi un po di fumo nero nelle accelerate improvvise soprattutto a marce basse, ma nessun altro problema, il problema è sulle marce alte come ho già detto. Qualcuno di voi esperti può aiutarmi? Grazie anticipatamente
Mi sono iscritto perchè ho letto molte conversazioni utili sul vostro forum e spero che possiate aiutarmi in questo problema che vado a descrivervi, e per il quale ho letto discussioni simili ma non proprio uguali al mio problema.
Ho una 147 jtd mjet 150 cv del 2005. Attualmente con circa 115000 km e appena tagliandata.
A volte mi si accende la spia di avaria preriscaldo delle candelette, premetto che ho sostituito due candelette bruciate e la centralina delle candelette, ma il meccanico mi ha detto che è un falso contatto, infatti lo fa sporadicamente e comunque qui da me non abbiamo particolari problemi di troppo freddo anche in inverno, quindi non mi preoccupo più di tanto!
Quello che invece mi preoccupa è che dalla quarta marcia in poi, sui 3000 giri, il motore smette di spingere, ha un vuoto di pochi secondi e poi si riprende, a velocità elevate in sesta marcia sembra proprio non andare, come se si attivasse un limitatore.
Premetto che ho fatto pulire debimetro ed egr, e la centralina non è mai stata toccata, la macchina non fa fumate bianche o nere, anzi un po di fumo nero nelle accelerate improvvise soprattutto a marce basse, ma nessun altro problema, il problema è sulle marce alte come ho già detto. Qualcuno di voi esperti può aiutarmi? Grazie anticipatamente