piccoli scatti alle sterzate

chicco84

Nuovo Alfista
3 Novembre 2011
248
0
16
salve ragazzi... da un po sento dei scatti non molto rumorosi ma fastidiosi... durante le sterzate.... se qualcuno ha avuto problemi simili potrebbe illuminarmi pensavo fossero e testine ma le ho cambiate e il rumore c'è ancora... grazie per le risposte... :grazie)
 
si ma...

sono dei clic clic lievi in particolare ha cominciato a farli dopo aver fatto la convergenza... ma non vorrei influire le vostre risposte... ma il sunto è questo
 
sto pensando anche alla convergenza

si insomma si parla di molti tipi di convergenze e/o divergenze molti dicono che le gomme davanti non devono essere esattamente parallele ma incontrarsi nella parte anteriore delle gomme (cioè convergenza) mentre se sono leggermente inclinate verso l'interno nella pare posteriore delle gomme si tratta di divergenza... cioè come cavolo devono stare ste gomme alla 147?
 
secondo me come ho detto è un semiasse,lo senti sterzando a basse velocita che fà tac tac tac..
 
lo fa anche da fermo

anche da fermo ma non è un rumore molto robusto... ripeto sono piccoli scatti...
 
se fosse stata una giulietta, che ha il mcPherson, ti avrei detto subito cuscinetto reggispinta dell'ammortizzatore.
ma sulle nostre 147 che hanno il quadrilatero non c'è...
 
davvero non ci sto capendo niente più...

sembra lo scroccare di una molla... ma se la alzo da terra non lo fa piu il rumoro quindi non posso percepire neanche precisamente da dove viene sto ca..o di rumore....
 
c'è su tutti i mcpherson, o almeno c'era su 33 e 145/6.
è un cuscinetto che si trova sopra l'ammortizzatore, tra il duomo e lo stelo.
permette all'ammortizzatore di ruotare sul suo asse durante la sterzata.
lo so perché me l'ero cambiato io sulla 33, e per un cavolo di cuscinetto tocca tirare giù l'ammo e sganciarlo dalla molla.
ok mi rendo conto che mi sono espresso da cani :)
 
am78

credo che hai ragione tu... avendo letto quello che hai scritto ho cercato di capire se il rumore venise da li... e infatti appoggiando la mano sentivo la vibrazione del rumore all'altezza dell'ammortizzatore lato guidatore
 
cmq problema risolto

non so se sia quel cuscinetto o meno ma il rumore veniva da li.. ma dato che frequento un meccanico che ne capisco piu io che lui credeva che sia opportuno togliere l'ammortizzatore per smontare il braccio oscillante superiore, quindi svitò i bulloni che tenevano l'ammortizzatore per poi, in seguito avvitarle talmente strette che neanche mio cugino che fa il culturista per poco non riusciva a svitarle...morale... avvitantole ''normalmente' il rumore non c'è più...
 
Top