Piacere di guida

Diabolik":3axzbqbk ha detto:
Gentleman_Driver":3axzbqbk ha detto:
Ciao Diabolik,
non ho mai avuto il piacere di guidare una GT dal cuore nobile. Potresti descrivermi brevemente le diverse sensazioni di guida rispetto al diesel, tralasciando le sensazioni "uditive" per non infierire ?
Grazie.
ciao gentleman!

il paragone è rispetto al diesel euro3, che è sostanzialmente diverso da quello euro4 con o senza fap
la cosa che salta subito all'occhio è l'immediatezza della risposta: per quanto il turbolag fosse molto limitato, col 3.2 quando acceleri (anche poco) da bassissimo regime (già basta 1000 giri) risponde subito; anzi non subito: immediatamente; mentre il jtd a regimi così bassi mi lasciava sempre un attimo in sospeso prima di andar via
guidando normalmente non c'è grossa differenza: se cambi con entrambi i motori a 2000/2500 e schiacci poco, vanno più o meno uguale; schiacciando forte la differenza invece salta all'occhio: col diesel prendi una bella fionda subito a 2000 giri e poi tende ad annacquarsi, col 3.2 è un po' l'opposto, tira fin dal basso ma non in maniera eclatante (fa meno impressione rispetto al diesel anche se in realtà non rimane indietro), poi a 4500 esplode e prosegue ininterrotto fino al limitatore
altra differenza sono i rapporti del cambio: sul 3.2 non c'è l'antipaticissimo buco tra 2a e 3a e anche la 1a sembra meno corta
ultima cosa: gli ammortizzatori sono più frenati che sulla diesel
mi correggo, l'ultima è un'altra: dopo 1 anno e mezzo dall'ultima volta, martedì sono andato in ufficio in macchina e ho fatto la prova consumo record come quando avevo la diesel; in condizioni confrontabili, con la diesel (di bc, ma sbagliava di poco rispetto al reale misurato alla pompa, circa 0,1 o,2 km/l) feci 20.0, mentre col 3.2 (che pure ha un bc preciso) ho fatto 12,1 :elio)

ottima descrizione!!!
 
Diabolik":2847rpoo ha detto:
..........il paragone è rispetto al diesel euro3, che è sostanzialmente diverso da quello euro4 con o senza fap.................

Bella descrizione del 3.2! Ma mi hai messo una curiosità: qual'è la differenza di prestazioni/sensazioni di guida tra diesel Euro 3 ed Euro 4?
 
Lenga":13exqizg ha detto:
Diabolik":13exqizg ha detto:
..........il paragone è rispetto al diesel euro3, che è sostanzialmente diverso da quello euro4 con o senza fap.................

Bella descrizione del 3.2! Ma mi hai messo una curiosità: qual'è la differenza di prestazioni/sensazioni di guida tra diesel Euro 3 ed Euro 4?

cambiano diverse cosucce, l'euro 3 è più "tappato" ovviamente!!
 
FEBIO5":d7p3hvqz ha detto:
cambiano diverse cosucce, l'euro 3 è più "tappato" ovviamente!!

Cioè? Meglio l'Euro 4?

Io ho l'euro 3. L'euro 4 non l'ho mai provato....qualcuno le ha guidate entrambe e puo dare un giudizio? :scratch)
 
Io ho un euro 4 e l'euro 3 non ho avuto modo di provarlo.
Però ricordo ancora i primi km che feci con la mia GT uscendo dal concessionario. Mi colpì subito l'assetto, teso ma comodo allo stesso tempo. Mi sembrò come se la piccola Gran Turismo si stesse preparando ad uno scatto, un blitz. Al primo incrocio quando pigiai sul pedale dell'acceleratore come ero abituato con la mia precedente 146 1.4 16 v Twin Spark venni appiccicato al sedile dalla improvvisa coppia motrice erogata a "tradimento" dopo qualche frazione di secondo fi turbo lag, con una strana sensazione di vuoto allo stomaco. Non ho potuto fare altro che accostare, e chiamare al cell mio padre che a migliaia di Km attendeva le mie prime impressioni di guida. Con cura di dettagli ma con un occhio alla sintesi ho proferito il seguente discorso "Esagerata" ! :jaw)
 
FEBIO5":nrb9qu4t ha detto:
Lenga":nrb9qu4t ha detto:
Diabolik":nrb9qu4t ha detto:
..........il paragone è rispetto al diesel euro3, che è sostanzialmente diverso da quello euro4 con o senza fap.................

Bella descrizione del 3.2! Ma mi hai messo una curiosità: qual'è la differenza di prestazioni/sensazioni di guida tra diesel Euro 3 ed Euro 4?

cambiano diverse cosucce, l'euro 3 è più "tappato" ovviamente!!
mi sa che volevi dire che l'euro4 è più tappato
 
Diabolik":1yflv9yo ha detto:
FEBIO5":1yflv9yo ha detto:
cambiano diverse cosucce, l'euro 3 è più "tappato" ovviamente!!
mi sa che volevi dire che l'euro4 è più tappato

Penso anch'io....

Quel che mi chiedo è: se i cavalli sono gli stessi e la coppia è la stessa (tra euro 3 e 4), in che modo ed in che frangenti la mappatura consente di rientrare nei parametri euro 4? e soprattutto viene sacrificato qualcosa?
 
FEBIO5":17xohden ha detto:
cambiano diverse cosucce, l'euro 3 è più "tappato" ovviamente!!
mmm ho i miei dubbi... per il semplice fatto che essendo l'euro 4 una normativa + severa in fatto di inquinamento rispetto all'euro 3 poi se vogliamo considerare anche il dpf !!! be io direi che è proprio il contrario
 
Diabolik":1xqpjqnq ha detto:
FEBIO5":1xqpjqnq ha detto:
Lenga":1xqpjqnq ha detto:
Bella descrizione del 3.2! Ma mi hai messo una curiosità: qual'è la differenza di prestazioni/sensazioni di guida tra diesel Euro 3 ed Euro 4?

cambiano diverse cosucce, l'euro 3 è più "tappato" ovviamente!!
mi sa che volevi dire che l'euro4 è più tappato

ovviamente ho sbagliato a scrivere :p

l'euro 4 è più tappato!!

i cv sono gli stessi perchè sono dati dichiarati, e piuttosto che cambiare di pochi cv hanno tenuto i valori costanti.
Ovviamente con l'entrata dell'euro 4 hanno modificato alcuni parametri, in modo che si sentissero meno le strozzature
 
Top