Diabolik":3axzbqbk ha detto:ciao gentleman!Gentleman_Driver":3axzbqbk ha detto:Ciao Diabolik,
non ho mai avuto il piacere di guidare una GT dal cuore nobile. Potresti descrivermi brevemente le diverse sensazioni di guida rispetto al diesel, tralasciando le sensazioni "uditive" per non infierire ?
Grazie.
il paragone è rispetto al diesel euro3, che è sostanzialmente diverso da quello euro4 con o senza fap
la cosa che salta subito all'occhio è l'immediatezza della risposta: per quanto il turbolag fosse molto limitato, col 3.2 quando acceleri (anche poco) da bassissimo regime (già basta 1000 giri) risponde subito; anzi non subito: immediatamente; mentre il jtd a regimi così bassi mi lasciava sempre un attimo in sospeso prima di andar via
guidando normalmente non c'è grossa differenza: se cambi con entrambi i motori a 2000/2500 e schiacci poco, vanno più o meno uguale; schiacciando forte la differenza invece salta all'occhio: col diesel prendi una bella fionda subito a 2000 giri e poi tende ad annacquarsi, col 3.2 è un po' l'opposto, tira fin dal basso ma non in maniera eclatante (fa meno impressione rispetto al diesel anche se in realtà non rimane indietro), poi a 4500 esplode e prosegue ininterrotto fino al limitatore
altra differenza sono i rapporti del cambio: sul 3.2 non c'è l'antipaticissimo buco tra 2a e 3a e anche la 1a sembra meno corta
ultima cosa: gli ammortizzatori sono più frenati che sulla diesel
mi correggo, l'ultima è un'altra: dopo 1 anno e mezzo dall'ultima volta, martedì sono andato in ufficio in macchina e ho fatto la prova consumo record come quando avevo la diesel; in condizioni confrontabili, con la diesel (di bc, ma sbagliava di poco rispetto al reale misurato alla pompa, circa 0,1 o,2 km/l) feci 20.0, mentre col 3.2 (che pure ha un bc preciso) ho fatto 12,1 :elio)
ottima descrizione!!!