Più coppia con il cruise control?

icezxr

Nuovo Alfista
16 Gennaio 2010
338
0
16
Lecco
Ciao, l'altra sera finalmente mi sono deciso di provare il cruise control della mia 147, la superstrada era libera ed ho potuto fare delle prove in sicurezza.
Ho notato che aumentando la velocità tramite la ghiera sulla levetta (tenendola girata su +) avevo l'impressione di avere più spinta con molta più coppia che quando guidavo io, e non ero il solo ad avere questa sensazione.
Disattivato il cruise control ho provato in vari modi a simulare quella spinta ma non ci sono riuscito.
Secondo voi perchè c'è più coppia solo usando la ghiera del cruise? Pensavo quasi ad una seconda mappatura ma mi sembra molto strano!

Grazie, ciao!
 
confermo la sensazione di spinta usando il cruise ma non saprei se è solo una sensazione o cambia davvero qualcosa :scratch)
 
è solo una sensazione, dovuta imho al semplice fatto che siamo abituati ad associare l'accelerazione con la pressione del pedale, mentre quando la macchina sembra accelerare da sola l'effetto psicologico è maggiore.

fai le stesse prove da passeggero e mi saperai dire. :OK)
 
thranduil":254et4xv ha detto:
è solo una sensazione, dovuta imho al semplice fatto che siamo abituati ad associare l'accelerazione con la pressione del pedale, mentre quando la macchina sembra accelerare da sola l'effetto psicologico è maggiore.

fai le stesse prove da passeggero e mi saperai dire. :OK)

Ma infatti non ero l'unico che avvertiva quella coppiaa in più anche gli altri in macchina con me avevano la stessa sensazione...
 
secondo me è solo una sensazione, perchè io ho notato che se sei in autostrada e la strada sale un pò, la macchina per mantenere la velocità impostata tende ad accellerare molto, come se buttassi giù al massimo il pedale dell'accelleratore, quindi con il cruise senti subito molta spinta anche solo agendo sulla levetta...
infatti io ho notato che con il cruise attivo la macchina consuma di più, perchè appena rileva qualche salita o comunque il diminuire della velocità impostata, lei per mantenere la velocità tende ad accellerare al massimo per non scendere dalla velocità stabilita...
 
Dadi Ducati Corse":2i6kbf4m ha detto:
secondo me è solo una sensazione, perchè io ho notato che se sei in autostrada e la strada sale un pò, la macchina per mantenere la velocità impostata tende ad accellerare molto, come se buttassi giù al massimo il pedale dell'accelleratore, quindi con il cruise senti subito molta spinta anche solo agendo sulla levetta...
infatti io ho notato che con il cruise attivo la macchina consuma di più, perchè appena rileva qualche salita o comunque il diminuire della velocità impostata, lei per mantenere la velocità tende ad accellerare al massimo per non scendere dalla velocità stabilita...
poi c'è da dire che forse i tuoi 170 cammelli un pochettino bevono :matto)
 
thranduil":2hgnscwf ha detto:
è solo una sensazione, dovuta imho al semplice fatto che siamo abituati ad associare l'accelerazione con la pressione del pedale, mentre quando la macchina sembra accelerare da sola l'effetto psicologico è maggiore.

fai le stesse prove da passeggero e mi saperai dire. :OK)

quoto :nod)
 
the.vip.dj":kk3conqv ha detto:
Dadi Ducati Corse":kk3conqv ha detto:
secondo me è solo una sensazione, perchè io ho notato che se sei in autostrada e la strada sale un pò, la macchina per mantenere la velocità impostata tende ad accellerare molto, come se buttassi giù al massimo il pedale dell'accelleratore, quindi con il cruise senti subito molta spinta anche solo agendo sulla levetta...
infatti io ho notato che con il cruise attivo la macchina consuma di più, perchè appena rileva qualche salita o comunque il diminuire della velocità impostata, lei per mantenere la velocità tende ad accellerare al massimo per non scendere dalla velocità stabilita...
poi c'è da dire che forse i tuoi 170 cammelli un pochettino bevono :matto)

non credo bevano molto più dei 150cv...i consumi sono più o meno quelli, forse quando sfrutti il piede destro consuma un pò di più...
 
devilman":qpgx8baw ha detto:
il mio ha smesso di funzionare qualche settimana fa la devo portare dall'elettrauto speriamo sia solo un fusibile
X il fusibile puoi fare da solo...leggi O&M e trovi subito il cambio...consiglio che ti posso dare dopo che il mio e' :dead) verifica se gli stop funzionano ( a me non piu') e quindi ho dovuto cambiare interuttore sul pedale del freno ed ora va' perfetto.... :A) :OK)
 
Dadi Ducati Corse":142d5vm8 ha detto:
secondo me è solo una sensazione, perchè io ho notato che se sei in autostrada e la strada sale un pò, la macchina per mantenere la velocità impostata tende ad accellerare molto, come se buttassi giù al massimo il pedale dell'accelleratore, quindi con il cruise senti subito molta spinta anche solo agendo sulla levetta...
infatti io ho notato che con il cruise attivo la macchina consuma di più, perchè appena rileva qualche salita o comunque il diminuire della velocità impostata, lei per mantenere la velocità tende ad accellerare al massimo per non scendere dalla velocità stabilita...

confermo con cruise inserito i consumi salgono specie se si sta percorrendo autostrade in leggera salita...è molto comodo, utilissimo, io mi stanco molto meno nei viaggi lunghi .. ma se hai un buon piede che significa in poche parole diminuire leggermente la velocità nei tratti in salita sono certissimo che consumo meno senza cruise...per chi ha il cruise avrà notato che gli strappi che dà in salita equivalgono ad affondare metà acceleratore (anche se per 2/3 secondi)
 
A dir la verità avevo notato anchio questa spinta maggiore che non con il pedale.

Invece avete già provato ad attivarlo in un tratto in discesa e poi fare - , la macchina non decelera sulla C3 della tipa invece decelera. Chissà come mai.
 
in effetti mi sono sempre chiesto come possa decellerare in discesa oltre il limite di accelerazione zero, non credo possa agire sui freni e sicuramente non scala marce, quindi se il rapporto peso auto e inclinazione strada porta ad una velocità superiore a quelle impostata che succede ?
 
dotty":1fvklw1q ha detto:
in effetti mi sono sempre chiesto come possa decellerare in discesa oltre il limite di accelerazione zero, non credo possa agire sui freni e sicuramente non scala marce, quindi se il rapporto peso auto e inclinazione strada porta ad una velocità superiore a quelle impostata che succede ?

Magari agisce tramite l'ABS per rallentare. Mentre per il discorso della coppia in più probabilmente è solo l'erogazione a cambiare non la coppia stessa.
 
In discesa non fa altro che frenare con il freno motore, quindi quelle a gasolio, frenano di più, mentre quelle a benzina meno.
Per il fatto della miglior accellerazione, credo sia dovuto al fatto che il cruise è un'interruttore quindi passa da "accelleratore 0% ad accelleratore 100%" quindi sembra più deciso rispetto al pedale che è progressivo anche se schiacciato di botto a fondo, non riuscirà mai a fare da 0% a 100%.
 
lele1105":38hta6g5 ha detto:
In discesa non fa altro che frenare con il freno motore, quindi quelle a gasolio, frenano di più, mentre quelle a benzina meno.
Per il fatto della miglior accellerazione, credo sia dovuto al fatto che il cruise è un'interruttore quindi passa da "accelleratore 0% ad accelleratore 100%" quindi sembra più deciso rispetto al pedale che è progressivo anche se schiacciato di botto a fondo, non riuscirà mai a fare da 0% a 100%.

confermo tutto, secondo me è proprio così :nod)
 
lele1105":pwb0tigz ha detto:
In discesa non fa altro che frenare con il freno motore, quindi quelle a gasolio, frenano di più, mentre quelle a benzina meno.
Per il fatto della miglior accellerazione, credo sia dovuto al fatto che il cruise è un'interruttore quindi passa da "accelleratore 0% ad accelleratore 100%" quindi sembra più deciso rispetto al pedale che è progressivo anche se schiacciato di botto a fondo, non riuscirà mai a fare da 0% a 100%.

è un po semplicistico definirlo un interruttore da l momento in cui le nostre macchine sono gestite in maniera elettronica, il cruise non passa affatto da 0 a 100 altrimenti non potrebbe funzionare, ha incrementi di 1,5kmh ad ogni scatto di leva, e presumo che intervenga sui livelli di accelerazione attraverso la centralina
 
visto che si parla di cruise,volevo sapere se lo compro allo sfascio e lo faccio montare il mio computer di bordo lo riconosce e funziona al volo?

ho una 147 2° versione del 2005
 
dotty":1fj3t4d2 ha detto:
è un po semplicistico definirlo un interruttore da l momento in cui le nostre macchine sono gestite in maniera elettronica, il cruise non passa affatto da 0 a 100 altrimenti non potrebbe funzionare, ha incrementi di 1,5kmh ad ogni scatto di leva, e presumo che intervenga sui livelli di accelerazione attraverso la centralina

Farà anche incrementi di 1,5 km\h ma alla fine viene visto come un impulso di accelleratore premuto. Basta anche vedere come si comporta se premi il freno rallentando di un tot, e per riprendere ti affidi al cruise premendo l'apposito pulsante. Tutte le volte che l'ho usato mi ha sempre dato l'impressione che gestisce si le velocità, ma, o mantiene quella velocità oppure accellera a manetta, e ovviamente a naso pare più cattiva l'accellerazione comandata da "un'interruttore" piuttosto che quella comandata da un potenziometro, che per quanto premuto velocemente aumenta per grado.
 
Top