Petizione contro divieto di circolazione autostoriche (ante 93) in alcuni comuni della Toscana

sbandy

Nuovo Alfista
29 Dicembre 2005
26
0
1
Brianza
www.motormaniaci.com
Prima di tutto vorrei ringraziare Xanto che mi ha consentito di pubblicare questo post. Premetto che non so se sia il posto giusto per inserire il messaggio ma provo....

Forse non tutti sanno che è partito un Conto alla rovescia per le auto non catalizzate immatricolate prima del 1993 e per tutti i ciclomotori a due tempi che non rispettano le direttive Cee. Il 1° gennaio 2006 è scattato infatti per questi veicoli il divieto totale alla circolazione in Toscana. Per sempre. Il provvedimento è gravissimo perché non tiene conto delle "storiche", nemmeno di quelle iscritte nei registri. È giusto vietare la circolazione ai veicoli inquinanti che percorrono molti chilometri in centro città; è ridicolo farlo con le auto d'epoca, che escono dal box saltuariamente. Questo provvedimento a partire dal 2007 varrà per tutta Italia!!!! Non possiamo permetterci di eliminare miti come la Panda, la 500, il maggiolo, la giulietta e via discorrendo. Anche se sono un golfista sfegatato posso dire che l'alfa ha fatto la storia dell'automobilismo sia "civile" che sportivo. La storia di noi appassionati non può sparire.

Per cercare di sensibilizzare chi fa ste leggi del BIIIP... ho preparato una petizione virtuale che potete raggiungere a questo indirizzo...

http://www.motormaniaci.com/modules.php ... fo&petID=1

Vi costa solo 2 minuti del vostro tempo...

Nel caso conosciate altre persone con la passione per questi gioielli o che sono sensibili a questo problema, fate girare il link!

Grazie a tutti per l'attenzione!


Sba
 
Eccomi,ho appena aggiunto la mia firma.
Mi sento diretto interessato in quanto appassionato di auto d'epoca e in procinto di acquistare(appena la mia ricerca si concretizza)una Giulia GT.
E non intendo certo lasciarla in garage.
Per ora il provvedimento riguarda 16 comuni della Toscana e spero che le eventuali voci di un allargamento a tutta l'Italia,dal 2007,siano del tutto infondate.
Altrimenti si tratta di una norma punitiva nei confronti di tutti noi appassionati di auto storiche è,più in generale,di tutte le persone che non vivono l'auto come un bene usa e getta.
Per combattere l'inquinamento ci sono bel altri provvedimanti da adottare
a cominciare da tutti i moltleplici impianti di riscaldamento,ormai obsoleti,da convertire a metano e non prendendosela con pochi appassionati con il solo rischio di dispersione verso l'estero del patrimonio automobilistico storico italiano.
 
Samuelejts":2i3ht77j ha detto:
Firmato e messo su www.alfasport.net dove ci stiamo battendo bisogna unirsi in questo. In + la sto facendo girare per mail!
L'auto storica è un patrimonio che va salvaguardato e non combattutto con leggi e disposizioni assurde contro le quali si vince solo se si è uniti più che mai. :OK)
 
Appena firmato!
Voglio poter far circolare la 2cv che ho in garage quando la rimetterò in sesto!!!!!
Questi comuni ci fanno ingrullire di brutto!!!! :KO)
 
Firmato!

Purtroppo queste "leggi" sono realtà!

Pensa che a Genova le non catalitiche (chissà quante ce ne saranno ancora...mah!) non possono circolare dalle 8 di mattina alle 19!!!
Cioè praticamente l'auto diventa quasi del tutto inutile. Io credo che oltre al discorso auto storiche,questo sia un vero schiaffo alla gente che non ha tanto denaro, al vecchietto che va avanti con una pensione ridicola e ha la sua utilitaria di 30 anni...ora secondo questi grandi "pensatori" del ventunesimo secolo queste persone DEVONO per forza :mad2) sborsare dei soldi CHE NON HANNO per comprare una vettura euro4, catalitica, elettrica e chi più ne ha più ne metta! Che schifo! :KO)
 
Eric Draven":332amfoq ha detto:
Io credo che oltre al discorso auto storiche,questo sia un vero schiaffo alla gente che non ha tanto denaro, al vecchietto che va avanti con una pensione ridicola e ha la sua utilitaria di 30 anni...ora secondo questi grandi "pensatori" del ventunesimo secolo queste persone DEVONO per forza :mad2) sborsare dei soldi CHE NON HANNO per comprare una vettura euro4, catalitica, elettrica e chi più ne ha più ne metta! Che schifo! :KO)
straquoto :nod) :mecry2)
 
Il divieto totale di circolazione(dal 01/01/06)imposto da oltre 20 Comuni Toscani a tutti i veicoli non cat,storici compresi,sta ovviamente creando delle preoccupazioni.Purtroppo si teme che anche altre regioni(Lombardia in primis)seguano questo malsano esempio.Quindi è evidente la necessità di mobilitarsi per controbattere questa assurda normativa,specialmente da parte della associazioni di settore,ASI in testa.Qualcosa già si muove,e un avvocato milanese ha fatto pervenire a tutti i comuni toscani aderenti al blocco totale,un preavviso di denuncia-querela per abuso d'ufficio(art.23 del Codice Penale),impegnandosi ad avviare cotro gli amministratori opportune azioni giudiziarie.Anche il presidente della Provincia di Pistoia si è opposto a questo assurdo provvedimento.
Ora penso sia importante vedere una decisa presa di posizione di ACI e ASI onde evitare che il patrimonio storico motoristico venga disperso.
 
miii

io possiedo una 127special del 1975 come nuova
in certi punti c'e' ancora il nylon di fabbrica
ed e iscritta al registro fiat italiano.
fra poco iscrivero anche la mia prima auto
una fiat tipo 1100 troppo bella come nuova

cos' questa legge non mi permettera piu di circolare
ma siamo pazzi, per me sarebbe un danno grandissimo :mad2)

p.s.:ma comprende anche le moto di venti anni 4t di 600cc
ne ho due

che sfig :member) aaaaaa
 
Top