peso 159?????

fabio978

Nuovo Alfista
25 Ottobre 2004
669
0
16
Come mai questo peso eccessivo della 159???
va be che misura:
+7cm rispettto ad a4
+14cm rispetto ad serie 3
+13 rispetto a serie c

Il venditore del concessionario mi dice che oltre alle rifiniture è il telaio (che è il più rigido della categoria) a fare innalzare il peso.

La mia percezione è invece che in alfa non abbiamo usato tutti i materiali innovativi che invece caratterizzano la serie 3 e la a4.

LA parola agli specialisti!

159 1.9 JTS peso 1480 kg

Audi A4 1.8 20v T peso 1390 kg

BMW 320i peso 1320 kg

Jaguar X-Type 2.0 V6 24v peso 1450 kg

Mercedes C200 Kompressor TPS peso 1410 kg

Saab 9.3 Sport Sedan 1.8t peso 1365 kg

Volvo S60 2.4 Kinetic peso 1550 kg



159 2.2 JTS peso 1490 kg

159 3.2 JTS V6 Q4 peso 1740 kg

Audi A4 3.2 V6 FSI quattro
peso 1540 kg

Jaguar X-Type 3.0 V6 24v peso 1555 kg

Mercedes C350 4matic peso 1580 kg

159 1.9 JTDm 16v peso 1535 kg

AR GT 1.9 MJ 16vpeso 1365 kg

Audi A4 2.0 16v TDI peso 1430 kg

BMW 320d Eletta peso 1415 kg

Jaguar X-type 2.0D peso 1502 kg

Mercedes C220peso 1465 kg

Saab 9.3 Sport Sedan 1.9 TiD 16v peso 1400 kg

Volvo S60 2.4D (163CV) peso 1605 kg



159 2.4 JTDm 20v peso 1630 kg

156 2.4 JTD 20v peso 1385 kg

Audi A4 2.5 V6 TDI peso 1520 kg

BMW 320d Eletta peso 1415 kg

Volvo S60 2.4 D5 Kinetic (185 CV) (peso 1605 kg
 
Vero Lele,dinamicamente la macchina non ne risente se il peso viene distribuito bene,il problema è in termini di prestazioni (a mio parere non così importante la cosa) ma soprattutto nei consumi (aspetto attualmente fondamentale visto il costo del petrolio e affini) :OK)
 
beh le prestazioni a mio parere non sono la cosa + importate, perciò per me va bene così :OK) :OK)


e poi insomma anche all'alfa avranno fatto qualche considerazione :ka) :ka)
 
Friendevil":1anpheqq ha detto:
Vero Lele,dinamicamente la macchina non ne risente se il peso viene distribuito bene,il problema è in termini di prestazioni (a mio parere non così importante la cosa) ma soprattutto nei consumi (aspetto attualmente fondamentale visto il costo del petrolio e affini) :OK)
Quindi mi vuoi dire che 200-300 kg in più non si sentono come manegevolezza????

OVviamente il fatto delle prestazioni per un'alfa non è da sottovalutare!!!!

Quindi a cosa dobbiamo questo incremento di peso?
 
fabio978":3qepqz90 ha detto:
Quindi mi vuoi dire che 200-300 kg in più non si sentono come manegevolezza????

In certi casi si,l'importante è avere un telaio all'altezza e rigido abbastanza,oltre ovviamente alla sopracitata distribuzione dei pesi che è estremamente importante.

OVviamente il fatto delle prestazioni per un'alfa non è da sottovalutare!!!!

Gli alfisti con la A maiuscola non le sottovalutano,magari altre categorie di persone,che probabilment esono quelle a cui Alfa aspira non cercano la prestazione in assoluto

Quindi a cosa dobbiamo questo incremento di peso?

Non lo so,presumo la maggior grandezza,il nuovo telaio irrigidito (al momento è il miglior telaio in circolazione nella sua categoria in quanto a rigidità torsionale),i materiali usati,in alcuni casi la trazione integrale.

Strano cmq x' i nuovi motori (almeno quelli a benzina) hanno adesso il basamento in alluminio e non più in ghisa...Non riesco a capire dove abbiano messo sti 2-300 kg in più
 
Mi sembra assurdo non considerare le prestazioni in un Alfa quando l'indole sportiva di un Alfa porta a pensare che avendo un'Alfa si abbiano anche prestazioni.

Secondo me proprio non ci siamo, la trovo una gran caxxata mettere in commercio un'auto di quel peso quando una Serie 3, 320d per l'esattezza, pesa poco più della 156 2.4M-JET, ha tenuta di strada e stabilità paragonabili, risultati di crash test difficilmente raggiungibili (100% frontale, 94% laterale), e stesse prestazioni, in più è un 2.000 da 163cv contro un 2.400 200cv, il che significa minori costi di bollo e assicurazione, inoltre, cosa fondamentale, consuma meno, e poi proprio brutta non è, soprattutto con i 18" originali.

Se dovessi comprare un'auto di quella categoria ci penserei bene prima di prendere una 159, o meglio, senza dubbio prenderei una 320d, non perchè preferisca le BMW, ma per i motivi di cui sopra. E come me molte altre persone faranno lo stesso ragionamento logico = la 159 non farà certo rinvigorire le casse di Fiat Auto come dovrebbe.
 
realboy":24j4xlws ha detto:
Mi sembra assurdo non considerare le prestazioni in un Alfa quando l'indole sportiva di un Alfa porta a pensare che avendo un'Alfa si abbiano anche prestazioni.

Io la mia Alfa non l'ho presa certamente x le prestazioni ma solo x' mi piaceva

Secondo me proprio non ci siamo, la trovo una gran caxxata mettere in commercio un'auto di quel peso quando una Serie 3, 320d per l'esattezza, pesa poco più della 156 2.4M-JET, ha tenuta di strada e stabilità paragonabili, risultati di crash test difficilmente raggiungibili (100% frontale, 94% laterale), e stesse prestazioni, in più è un 2.000 da 163cv contro un 2.400 200cv, il che significa minori costi di bollo e assicurazione, inoltre, cosa fondamentale, consuma meno, e poi proprio brutta non è, soprattutto con i 18" originali, anzi: http://www.epassion.it/virtual/serie3_black.jpg

Hai preso una vettura appena uscita con una vecchia di 7 anni...non ha senso come paragone,almeno sul piano dei crash test :nod)

Se dovessi comprare un'auto di quella categoria ci penserei bene prima di prendere una 159, o meglio, senza dubbio prenderei una 320d, non perchè preferisca le BMW, ma per i motivi di cui sopra. E come me molte altre persone faranno lo stesso ragionamento logico = la 159 non farà certo rinvigorire le casse di Fiat Auto come dovrebbe.

Può anche essere,ma non è detto...ci sono tante persone che la macchina la comprano x' gli piace e basta ;)
 
Friendevil":1b1sbkx5 ha detto:
realboy":1b1sbkx5 ha detto:
Mi sembra assurdo non considerare le prestazioni in un Alfa quando l'indole sportiva di un Alfa porta a pensare che avendo un'Alfa si abbiano anche prestazioni.

Io la mia Alfa non l'ho presa certamente x le prestazioni ma solo x' mi piaceva

Anch'io l'ho presa perchè mi piaceva, poi ho scoperto le prestazioni e la sorpresa è stata gradita, ad ogni modo la 147 ha prestazioni paragonabili se non migliori di auto di altre marche della stessa categoria di pari potenza. Per la 159, purtroppo, non è così.

Secondo me proprio non ci siamo, la trovo una gran caxxata mettere in commercio un'auto di quel peso quando una Serie 3, 320d per l'esattezza, pesa poco più della 156 2.4M-JET, ha tenuta di strada e stabilità paragonabili, risultati di crash test difficilmente raggiungibili (100% frontale, 94% laterale), e stesse prestazioni, in più è un 2.000 da 163cv contro un 2.400 200cv, il che significa minori costi di bollo e assicurazione, inoltre, cosa fondamentale, consuma meno, e poi proprio brutta non è, soprattutto con i 18" originali, anzi: http://www.epassion.it/virtual/serie3_black.jpg

Hai preso una vettura appena uscita con una vecchia di 7 anni...non ha senso come paragone,almeno sul piano dei crash test :nod)

Non era questo che volevo dire, ho scritto "risultati di crash test difficilmente raggiungibili (era sottointeso: dalla 159). E' davvero difficile fare meglio della Serie 3, comunque staremo a vedere.

Se dovessi comprare un'auto di quella categoria ci penserei bene prima di prendere una 159, o meglio, senza dubbio prenderei una 320d, non perchè preferisca le BMW, ma per i motivi di cui sopra. E come me molte altre persone faranno lo stesso ragionamento logico = la 159 non farà certo rinvigorire le casse di Fiat Auto come dovrebbe.

Può anche essere,ma non è detto...ci sono tante persone che la macchina la comprano x' gli piace e basta ;)

Sicuro, ma gli inconvenienti della 159 faranno certamente perdere dei clienti che "se solo la 159..." l'avrebbero presa.
 
Top