Perdita radiatore...richiesta informazioni

:ciao)
Ti rispondo in merito a questo:
soloalfa":1zmat8ie ha detto:
Qualche anima pia sarebbe così gentile da indicarmi il prezzo e il relativo codice per il radiatore di una 147 Mjet 150cv? perchè qui sul forum non ho trovato info!

Il codice che chiedi è questo
radiatore acqua:
- (TT jtd) - 46842843

Lo trovi, assieme agli altri codici relativi ad altri compnenti più richiesti, tra le FAQ Light, a questo link viewtopic.php?f=86&t=51435
Come è in ivi sottolineato, "Prezzi IVA inclusa aggiornati al 09/2008",puoi comunque utilizzarli per avere l'idea dell'ordine di grandezza degli stessi.
 
ZuppalatteCucciolo":bd54at5p ha detto:
:ciao)
Ti rispondo in merito a questo:
soloalfa":bd54at5p ha detto:
Qualche anima pia sarebbe così gentile da indicarmi il prezzo e il relativo codice per il radiatore di una 147 Mjet 150cv? perchè qui sul forum non ho trovato info!

Il codice che chiedi è questo
radiatore acqua:
- (TT jtd) - 46842843

Lo trovi, assieme agli altri codici relativi ad altri compnenti più richiesti, tra le FAQ Light, a questo link viewtopic.php?f=86&t=51435
Come è in ivi sottolineato, "Prezzi IVA inclusa aggiornati al 09/2008",puoi comunque utilizzarli per avere l'idea dell'ordine di grandezza degli stessi.

Grazie mille per l'info!!
223,84€ del 2008 potrebbe ragionevolmente esser diventato 250€ ad oggi
Quindi direi che 170€ per quello di concorrenza ci può stare! :D
 
la procedura SU QUESTA macchina non l'ho ben presente. ho presente quella di altre (146 ad esempio).
Per lavorare bene il paraurti devi comunque smontarlo.
poi il radiatore del clima (il condensatore per essere precisi) lo metti in parte. non è che lo devi togliere proprio da davanti il radiatore.
ma togliere il paraurti ti agevola a svitare etc.
per togliere i tubi... ci sono dei tappi di scarico, o altrimenti allenti pian piano un tubo e fai uscire il liquido.
senza staccarlo di colpo insomma.
poi dopo il riempimento l'acqua dovrà circolare un po' per eliminare le bolle d'aria.
e tienti pronto a rabboccare periodicamente per un po'.

cmq a parte tutto, mi par di capire che la perdita è veramente minima.
vale veramente la pena cambiare tutto il radiatore?
e provare con un turafalle?
 
am78_ud":1vbsicbz ha detto:
la procedura SU QUESTA macchina non l'ho ben presente. ho presente quella di altre (146 ad esempio).
Per lavorare bene il paraurti devi comunque smontarlo.
poi il radiatore del clima (il condensatore per essere precisi) lo metti in parte. non è che lo devi togliere proprio da davanti il radiatore.
ma togliere il paraurti ti agevola a svitare etc.
per togliere i tubi... ci sono dei tappi di scarico, o altrimenti allenti pian piano un tubo e fai uscire il liquido.
senza staccarlo di colpo insomma.
poi dopo il riempimento l'acqua dovrà circolare un po' per eliminare le bolle d'aria.
e tienti pronto a rabboccare periodicamente per un po'.

cmq a parte tutto, mi par di capire che la perdita è veramente minima.
vale veramente la pena cambiare tutto il radiatore?
e provare con un turafalle?

Intanto ti ringrazio per la precisazione, per il turafalle invece qui sul forum l'hanno sconsigliato in molti se non tutti...(nelle precedenti discussioni intendo).
Cmq adesso voglio provare a pulire il paramotore e vedere dopo quanto si riformerebbe la chiazza...giusto per capire quanto è grande la perdita.
 
secondo me (ripeto secondo me) se la perdita è nell'ordine di qualche gocciolina in una settimana, è assurdo buttare via quasi 200 euro di radiatore.
io sulla mia 146 me l'ero cambiato (di persona), ma per motivi ben più seri.
mi era partito il bulbo (misuratore temperatura) della termostatica. la ventola quindi non si accendeva.
ero in colonna d'estate e a un certo punto ho visto uscire fumo (vapore) dal cofano.
spento subito, ma ormai il radiatore si era bucato :ka)

a parte casi di questa entità, per perdite minuscole IO non andrei a buttare via soldi
 
am78_ud":11vgbzzk ha detto:
secondo me (ripeto secondo me) se la perdita è nell'ordine di qualche gocciolina in una settimana, è assurdo buttare via quasi 200 euro di radiatore.
io sulla mia 146 me l'ero cambiato (di persona), ma per motivi ben più seri.
mi era partito il bulbo (misuratore temperatura) della termostatica. la ventola quindi non si accendeva.
ero in colonna d'estate e a un certo punto ho visto uscire fumo (vapore) dal cofano.
spento subito, ma ormai il radiatore si era bucato :ka)

a parte casi di questa entità, per perdite minuscole IO non andrei a buttare via soldi

Ma infatti io non ho nessuna intenzione di buttare via soldi! :D
E' per questo che voglio capire quanto è importante questa perdita :nod)
 
Ciao, ti confermo il prezzo di 180 euro(prezzo nuovo e montaggio)

La mia 147 aveva circa 55000km quando il meccanico si è accorto della perdita. Nonostante ciò non ho mai avuto problemi nè prima nè dopo...
 
Max Biaggi":3o5q2c11 ha detto:
Ciao, ti confermo il prezzo di 180 euro(prezzo nuovo e montaggio)

La mia 147 aveva circa 55000km quando il meccanico si è accorto della perdita. Nonostante ciò non ho mai avuto problemi nè prima nè dopo...

E' un prezzaccio...considerando che solo il pezzo viene 250€ circa...
ma hai montato un pezzo originale o di concorrenza?
 
cmq anche a me la cosa puzza e parecchio. secondo me voleva cercare di fregarti. si vede che ultimamente gli affari vanno male.
quindi, visto che la pensi come me, io non mi farei tanti problemi e non diventerei, per ora, matto a cercare prezzi di radiatori in giro.
terrei sotto controllo e stop.
a me hanno fatto uno scherzo simile al tagliando con i braccetti... perché avevo dell'olio buono a casa e gliel'avevo portato.
quindi, non avendo la possibilità di guadagnare sull'olio, si sono cmq presi il guadagno che si erano preventivati di fare da un'altra parte.

ovviamente in quell'officina non mi vedono più :D
 
re

elvis":9s98nwcx ha detto:
si ma infatti secondo me i prezzi in alfa sono assurdi...
parlando un meccanico alfa mi ha detto che loro per volano e frizione + manodopera su una 147 chiedono più di 2000 euro..
con 400 euro di ricambi + 100/150 euro di manodopera fai lo stesso lavoro..
se non sono prezzi da ladri..
su una 147 del 2000/2002 se rompi la frizione visti i prezzi in conce conviene butare la macchina..

poi io sono uno che cerca sempre di non regalare neanche un euro, per me il prezzo che ti ha fatto per il tagliando è un furto, con 100 euro su ebay prendi il kit filtri + olio, con 50 euro di manodopera se trovi il meccanico onesto te lo fa tranquillamente, ma anche meno di 50... praticamente hai buttato oltre 200 euro nel cesso..

le prossime volte ti consiglio di fare così, io ho sempre risparmiato e mi sono sempre trovato benissimo così.. poi naturalmente ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, il mio è solo un consiglio.. ;)
io quando avevo sugli 80 000 km mi è partita la frizione....ho speso 950 € compreso manodopera e pezzi originali alfa....ah e c'era pure comprensivo di 100 € di carro attrezzi e 100 € di pastiglie freno,quindi manodopera e frizione ho speso 750€.....meccanico alfa.....frizione e volano più di 2000 è un furto!!
io i soldi non li trovo per terra..... :sadomaso) :smokin)
 
exclusive":1m1hd0db ha detto:
elvis":1m1hd0db ha detto:
si ma infatti secondo me i prezzi in alfa sono assurdi...
parlando un meccanico alfa mi ha detto che loro per volano e frizione + manodopera su una 147 chiedono più di 2000 euro..
con 400 euro di ricambi + 100/150 euro di manodopera fai lo stesso lavoro..
se non sono prezzi da ladri..
su una 147 del 2000/2002 se rompi la frizione visti i prezzi in conce conviene butare la macchina..

poi io sono uno che cerca sempre di non regalare neanche un euro, per me il prezzo che ti ha fatto per il tagliando è un furto, con 100 euro su ebay prendi il kit filtri + olio, con 50 euro di manodopera se trovi il meccanico onesto te lo fa tranquillamente, ma anche meno di 50... praticamente hai buttato oltre 200 euro nel cesso..

le prossime volte ti consiglio di fare così, io ho sempre risparmiato e mi sono sempre trovato benissimo così.. poi naturalmente ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, il mio è solo un consiglio.. ;)
io quando avevo sugli 80 000 km mi è partita la frizione....ho speso 950 € compreso manodopera e pezzi originali alfa....ah e c'era pure comprensivo di 100 € di carro attrezzi e 100 € di pastiglie freno,quindi manodopera e frizione ho speso 750€.....meccanico alfa.....frizione e volano più di 2000 è un furto!!
io i soldi non li trovo per terra..... :sadomaso) :smokin)

pezzi originali la vedo dura visto che solo il volano in alfa costa più di 1000 euro..

ovvio che sono dei ladri..
e ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! chi ci va..
anche se l'auto è in garanzia conviene andare da un meccanico alternativo che possa fare il timbro e la garanzia non si perde comunque..
 
Ragazzi, brutte news!! :cry:

Stasera quando torno dal lavoro carico le foto così vi faccio vedere la situazione e magari riuscite a darmi maggiori consigli in merito!sigh!

Intanto vi chiedo se qualcuno gentilmente può indicarmi le dimensioni del radiatore originale...così vedo se riesco a trovarlo su internet ad un prezzo umano...

Io stavo guardando tra questi qui...dovrebbero essere tutti per la stessa auto/motorizzazione...solo che ho notato che alcuni hanno dimensioni leggermente diverse.

Articoli: 8

Marca: NRF
Radiatore, Raffreddamento motore
Peso: kg 5,61; Dim. rete rad.: 580x401x28; Largh.: mm 401; Alt.: mm 580; Spessore: mm 28; Tipo trasmissione: Cambio velocità manuale; Equipaggiamento veicolo: per veicoli con /senza climatizzatore;
prezzo autozona: € 89,84 iva inclusa

Marca: NRF
Radiatore, Raffreddamento motore
Peso: kg 5,3; Dim. rete rad.: 580x411x30; Equipaggiamento veicolo: per veicoli con aria condizionata; Equipaggiamento veicolo: per veicoli senza aria condizionata; Largh.: mm 411; Alt.: mm 580; Spessore: mm 30; Tipo trasmissione: Cambio velocità manuale; Equipaggiamento veicolo: per veicoli con /senza climatizzatore;
prezzo autozona: € 113,14 iva inclusa

Marca: HELLA
Radiatore, Raffreddamento motore per costruttore: Valeo/Modine; Lungh.: mm 580; Largh.: mm 400; Profondità: mm 27;
prezzo autozona: € 180,77 iva inclusa

Marca: VALEO
Radiatore, Raffreddamento motore
Tipo trasmissione: Cambio velocità manuale; Cod. motore: 937A4.000,937A5.000; Spessore: mm 27; Largh.: mm 400; Alt.: mm 580; Materiale: Alluminio; Tipo alloggiamento: Alloggiamento in plastica; Entrata-Ø: mm 35; Uscita-Ø: mm 35;
prezzo autozona: € 196,00 iva inclusa

Marca: AVA QUALITY COOLING
Radiatore, Raffreddamento motore
Tipo trasmissione: Cambio velocità manuale; Dim. rete rad.: 580-410-27; per costruttore: Modine;
prezzo autozona: € 148,23 iva inclusa

Marca: AVA QUALITY COOLING
Radiatore, Raffreddamento motore
Tipo trasmissione: Cambio velocità manuale; Dim. rete rad.: 580-410-27; per costruttore: Modine;
prezzo autozona: € 127,05 iva inclusa

Marca: VALEO
Radiatore, Raffreddamento motore
Tipo trasmissione: Cambio velocità manuale; Cod. motore: 937A4.000,937A5.000; Spessore: mm 30; Largh.: mm 425; Alt.: mm 580; Materiale: Alluminio; Tipo alloggiamento: Alloggiamento in plastica; Entrata-Ø: mm 35; Uscita-Ø: mm 35;
prezzo autozona: € 228,56 iva inclusa

Marca: AVA QUALITY COOLING
Radiatore, Raffreddamento motore
Tipo trasmissione: Cambio velocità manuale; Dim. rete rad.: 580-400-27; per costruttore: Denso;
prezzo autozona: € 150,77 iva inclusa

Consigli?? :D

edit: vi chiedo anche un'altra info, su internet in molti ricambisti chiedono il codice del radiatore per capire che modello vendere/venderti...io questo codice dove lo trovo?? :scratch) :grazie)
 
con il tuo numero di telaio vai su eper e cerchi il codice.
versioni "unofficial" di eper online ne trovi scrivendo su google fiat eper
 
am78_ud":16o70tw2 ha detto:
per il mjet 150cv dà questi 2 codici
46842846 RADIATORE VALEO/MODINE
50518254 RADIATORE DENSO

Grazie per la dritta!
Grazie a Yugs sono riuscito a sapere anche io questi due codici...solo che lui mi diceva che:

46842846 RADIATORE VALEO/MODINE (su eper gli da con questo codice il solo radiatore)
50518254 RADIATORE DENSO (con questo codice invece gli da radiatore + ventola)

Adesso non so a quale fare riferimento perchè non so se nel nostro è possibile staccare la ventola vecchia e riciclarla nel nuovo radiatore.
C'è da dire che nel sito di autoricambi fanno riferimento al solo codice 46842846, mentre il secondo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.

Consigli?? :up)
 
Io comunque sarei orientato su questo...

Radiatore, Raffreddamento motore
NRF

Cod. Articolo: 53203
Codice EAN: 8718042034755

Listino: € 205,70
Nostro Prezzo: € 113,14 Iva Inclusa

Informazioni tecniche
Peso [kg] 5,3
Dimensioni rete 580x411x30
Equipaggiamento veicolo per veicoli con aria condizionata
Equipaggiamento veicolo per veicoli senza aria condizionata
Larghezza [mm] 411
Altezza [mm] 580
Spessore [mm] 30
Tipo trasmissione Cambio velocità manuale
Equipaggiamento veicolo per veicoli con /senza climatizzatore

Questi i famosi codici di cui parlavo:
Codici originali
ALFA ROMEO 46743393
ALFA ROMEO 46842846
 
non sembra male, però dovresti controllare col tuo numero di telaio quale hai su, se il valeo o il denso.
perché a quanto dice eper, a seconda che tu monti un radiatore o l'altro, le staffe di fissaggio sono diverse (parla di staffa x valeo e staffa x denso)
 
Top