Perdita posteriore in frenata.

Excalibur84

Nuovo Alfista
4 Novembre 2006
874
0
16
Nogara, VR
www.facebook.com
Ciao a tutti, è millenni che nn scrivo nella sezione dedicata alla nostra gattona XD
Volevo chiedervi una cosa in generale che un po mi spaventa, mi è capitato già 2-3 volte che in situazioni di "pericolo" o "frenata immediata" per evitare qualcosa il posteriore cominciasse a sbandare e non poco, proprio perdevo aderenza dietro...ho avuto quasi più paura per questo fatto che per il dover evitare i soliti "testoni"...
Ad ogni modo può dipendere anche dal fatto che non ho alcun assetto e la macchina dietro è altissima e molto leggera?
Che posso fare?

PS: quando parlo di perdita del posteriore parlo di effettivi controlli da fare sul volante niente facili.
 
Fonzie444":3paavcdj ha detto:
gomme e ammortizzatori come sono messi?

tra l'altro.

poi in frenata brusca un alleggerimento del retrotreno è naturale.
il vdc non si è attivato?
 
L'auto ha 4008 km le gomme direi che sono 90% gli ammo penso siano nuovi...però la strade dove mi son capitati questi inconvenienti non erano molto messe bene, ho i cerchi da 18, sempre se può incidere in negativo...
Però cavoli perdere il dietro così non è molto bello...
Che il vdc si fosse attivato non saprei o_O non c'ho fatto caso a dir la verità, ma c'è una spia che lo indica? Cioè il VDC non è sempre attivo?
 
Excalibur84":3r38j9l4 ha detto:
L'auto ha 4008 km le gomme direi che sono 90% gli ammo penso siano nuovi...però la strade dove mi son capitati questi inconvenienti non erano molto messe bene, ho i cerchi da 18, sempre se può incidere in negativo...
Però cavoli perdere il dietro così non è molto bello...
Che il vdc si fosse attivato non saprei o_O non c'ho fatto caso a dir la verità, ma c'è una spia che lo indica? Cioè il VDC non è sempre attivo?

il vdc è sempre in "sorveglianza".. yugs intendeva che se durante la manovra l'hai sentito intervenire..
la pressione delle gomme? ;) in linea teorica la GT è anche più stabile di una 147.. mi pare strana come cosa
 
Excalibur84":u0ieiqto ha detto:
però la strade dove mi son capitati questi inconvenienti non erano molto messe bene

cioè? dislivelli? asperità?

perchè io so che più la spalla della gomma è bassa più c'è pericolo di perdere stabilità su asfalto rovinato :scratch)
 
Excalibur84":1vgfh35f ha detto:
due volte le strade erano leggermente sobbalzanti e una aveva parecchie buche e un asfalto vecchio e a grana moooolto grossa.

e allora di cosa stiamo discutendo.. :sarcastic) :p
 
è difficile capire bene

bisognerebbe sapere bene quanto forte hai frenato e a che velocità andavi e quanto vicini (o lontano) dal limite eri

dubito che le irregolarità del fondo abbiano giocato un ruolo particolare

visto che la macchina è nuova e non dovrebbe avere problemi agli ammortizzatori, io la porterei in un posto di fiducia a controllare la convergenza (e gli altri angoli) sia anteriore che posteriore

se gli angoli sono a posto, forse è solo che non ti aspettavi quel tipo di comportamento: spesso pare che debba partire di culo, ma in realtà non parte e bastano minime correzioni di sterzo
 
Questo comportamento mi "interessa" perchè anche a me quando vado in giro allegrotto capita che il posteriore si muova in seguito a trasferimenti di carico. Nel senso che in tiro la macchina è sottosterzante ma appena rilasci il gas non va in sovrasterzo ma sento il posteriore che si muove. Non mi crea apprensione ma pensavo che il retrotreno della GT fosse più granitico. A voi fa uguale?
 
Cosa succedeva al retrotreno? Ha sbandato da una parte o scodinzolava?
Secondo me le condizioni della strada non perfette possono essere la causa di tutto ciò :)
 
Secondo me le condizioni della strada non perfette possono essere la causa di tutto ciò :)[/quote]

quoto... il rapido trasferimento di carico + l'asfalto rovinato rendono la macchina meno stabile, meno precisa...
 
Cerotto":3l3fem6i ha detto:
Questo comportamento mi "interessa" perchè anche a me quando vado in giro allegrotto capita che il posteriore si muova in seguito a trasferimenti di carico. Nel senso che in tiro la macchina è sottosterzante ma appena rilasci il gas non va in sovrasterzo ma sento il posteriore che si muove. Non mi crea apprensione ma pensavo che il retrotreno della GT fosse più granitico. A voi fa uguale?

ma ne siete così sicuri?

domanda: ma da che genere di macchine arrivate? (non è in senso polemico, la domanda, ma per capire)

un posteriore che si "muove" entro certi limiti è voluto, mica ce li hanno messi per altro le boccole elastiche che recuperano qualche grado, e il posteriore con i macpherson (sennò mettevano un ponte torcente)

altra cosa, che forse è più la sensazione che dobbiate imparare a riconoscere che un problema reale, forse invece che parte "veramente"... è che sulle nostre (in Alfa da sempre)
non ci sono secondi tempi da muso e coda... quando si gira il nostro volante (esageratamente comunicativo e diretto) la coda segue IMMEDIATAMENTE...

è del tutto comprensivo e posso capire, che se non si ha presente il tipo di comportamento, e si arriva da altre realtà (specie macchine con ponte torcente e sterzi abbastanza laschi) possa SEMBRARE che il posteriore parta... in realtà sta' solo AIUTANDO a fare la curva...
ma mollare non pensa proprio...
anche perchè sennò in queste situazioni non avreste recuperato nulla ma vi sareste semplicemente girati, e i colpi di sterzo anzi rischiano di ingenerare pendoli..

le nostre amano essere guidate molto molto linearmente e in progressione..
guidarle da "cattivi" ci vuole veramente tanto tanto manico ;)

ovvio questi si parla, partendo dal presupposto di macchina perfettamente a posti ;)
 
La macchina è una 1.8 ts, mi piace guidarla in modo sportivo ok, la velocità è sempre al limite del consentito, a volte sforo un po, ma chi non fa la tiratina ogni tanto? Ad ogni modo quando m'è capitato è sempre stato in rettilineo, e l'auto non partiva da una parte ma scodinzolava, quindi io per istinto andavo a correggerla col sterzo, perfortuna nessun pendolo accentuato...sono giovane ma penso di saper guidare. Non faccio mai niente se non sono certo o quasi di quel che sto facendo.

Xanto.net":26sa6t9b ha detto:
le nostre amano essere guidate molto molto linearmente e in progressione..
guidarle da "cattivi" ci vuole veramente tanto tanto manico ;)

ovvio questi si parla, partendo dal presupposto di macchina perfettamente a posti ;)

Non sapevo cmq che la GT fosse da usare da berlina...
LA GT è una coupè...è chiaro che bisogna usarla da sportivi...almeno secondo me ._.
Ricordando che la mia cmq è quella più piccola come motorizzazzione.
 
In effetti anche io ho la sensazione che in frenate veramente brusche il sedere sembra alleggerirsi fin troppo, ma alla fine la macchina si è sempre fermata dritta senza scompensarsi
 
Excalibur84":172r2ibg ha detto:
Non sapevo cmq che la GT fosse da usare da berlina...
LA GT è una coupè...è chiaro che bisogna usarla da sportivi...almeno secondo me ._.
guida sportiva non è sinonimo di guida sporca, anzi la guida sportiva è estremamente pulita
 
Top