perdita paraflù

Dave.1

Nuovo Alfista
13 Febbraio 2006
97
0
6
Torino
Buona sera a tutti!
Volevo farvi 3 domande:
1) Ogni quanto aggiungete e vi capita di arrivare al minimo con il paraflù?
2) A qualcuno è capitato di avere una perdita di paraflù e seguendo ogni tubo dove passa,in ogni giunzione c'è visivamente una fuoriuscita di liquido di raffreddamento?
3)ma a voi,appena spegnete la nasona la ventola gira o si ferma al'istante e gira solo a motore acceso?

Grazie in anticipo
Ciao
 
Dave.1":10n97tw3 ha detto:
Buona sera a tutti!
Volevo farvi 3 domande:
1) Ogni quanto aggiungete e vi capita di arrivare al minimo con il paraflù?
2) A qualcuno è capitato di avere una perdita di paraflù e seguendo ogni tubo dove passa,in ogni giunzione c'è visivamente una fuoriuscita di liquido di raffreddamento?
3)ma a voi,appena spegnete la nasona la ventola gira o si ferma al'istante e gira solo a motore acceso?

Grazie in anticipo
Ciao


non mi è mai capitato di rabboccare il liquidio refrigernte ... è sempre al massimo .
per la ventola se quando spengo sta funzionando continua ad andare anche a macchina spenta per circa 10 secondi poi cessa
 
ho rabboccato il liquido radiatore una volta sola, quando avevo 8mila km
Se il consumo di un po' d'olio lo trovo fisiologico, l' acqua invece non dovrebbe disperdersi... o c'è un tubo o la pompa dell' acqua che perdono, o il liquido radiatore si disperde superando la guarnizione testata :tiè)
In questo caso però, dovrebbe trovarsi un po' d'aria nel circuito acqua e un po' di melma (l' olio che passa nell' acqua) :tiè) :tiè) :tiè)
 
Top