perdita olio radiatore intercooler..-Risolto-..

Turbostar

Nuovo Alfista
6 Gennaio 2008
309
0
16
Oggi stavo montando i tubi intercooler in acciao inox ,...alla fine non li ho montati perchè c'è una perdita d'olio dal radiatore i.c. .
la macchina è ancora in garanzia e quindi non voglio che si vedano in bella mostra i tubi in inox perchè il concessionario potrebbe fare il furbo....

a dire il vero io glielo avevo già fatto notare più di una volta al conce ..,e loro mi risposero la classica frase 'è NORMALE' :boxe) :ignore)
ovviamente qua più si và avanti e più la perdita diventa consistente ma il conce se ne frega altamente... l'ultima volta mi dissero che è un leggero trafilamento dai tubi i.c. ...,ma non è assolutamente vero dato che (come potete vedere dalle foto..) dai tubi non vi è alcun trafilamento ... è proprio il radiatore che è rotto !!
la macchina nonostante questo rende ,non fuma insomma và bene, solo ogni tanto sento degli strani sfiati .

ora chiedo a voi : è veramente 'normale' ? anche i vostri radiatori perdono un po d'olio ? (per vederlo è facile...basta accucciarsi un attimo sotto il paraurti ant. lato sx ,dove c'è la presa d'aria...
grazie per le eventuali risposte.

-nella foto dove c'è il cerchio bianco c'erano gocce d'olio che io ho asciugato con uno straccio...il carter è bello inzuppato d'olio su quella parte e molto probabilmente tra un po inzierà a gocciolare olio per terra in garage :swear)

http://img13.imageshack.us/my.php?image=radv.jpg
http://img18.imageshack.us/my.php?image=inff.jpg
http://img264.imageshack.us/my.php?image=sup.jpg
 
a meno che non sia forato, l'intercooler non perde alcunchè.
E poi trafilerebbe aria. L'olio che vedi lungo la tubazione è il risultato di un trafilamento nella turbina o dal circuito blow-by (sebbene in teoria ci sia un separatore per rimandare l'olio in coppa e solo i vapori nel circuito di aspirazione).
Un trafilamento di olio nella tubazione ci può stare, una perdita dall'intercooler no secondo me.
 
bhè ma in tutte le auto turbodiesel cè sempre un velo d'olio all'interno dei tubi ic (e quindi per forza anche all'interno dell'ic stesso..).
ma in questo caso ,come ho già scritto sopra, il trafilamento d'olio non proviene dall'attacco dei manicotti in gomma , bensì dal radiatore ic.
è una perdita minima (difatti il livello dell'olio motore è sempre stabile..) ma cmq quella perdita a mio avviso non è normale, lì si sono proprio rotte delle celle (adesso non sò bene il termine tecnico..) del radiatore e dalla foto si vede chiaramente ..
 
yugs":3q4z1das ha detto:
a meno che non sia forato, l'intercooler non perde alcunchè.
E poi trafilerebbe aria. L'olio che vedi lungo la tubazione è il risultato di un trafilamento nella turbina o dal circuito blow-by (sebbene in teoria ci sia un separatore per rimandare l'olio in coppa e solo i vapori nel circuito di aspirazione).
Un trafilamento di olio nella tubazione ci può stare, una perdita dall'intercooler no secondo me.


La perdita dall'ic c'è se la turba sputa olio...finisce dentro all IC
 
ma no la turbina non centra .... se è per quello tutte le turbine 'sputano' anche olio assieme all'aria....è normale...
 
l'intercooler presentava quella perdita ed è stato quindi sostituito in garanzia. problema risolto. :OK)
 
Top