perdita olio frizione

alfonagt

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2005
1,986
0
36
helsinki
un mesetto fa mentre mi facevano il tagliando ho notato delle gocce di unto sotto la macchina il meccanico mi ha rassicurato che e normale che era olio dalla frizione che è lo stesso olio dei freni oggi ho guardato e mi son accorto che ne manca un bel po è una cosa normale?? qualcuno ha lo stesso problema premetto e lo stesso meccanico che mi voleva mettere lo skoc sul tubo di gomma dell intercooler ormai quasi bucato mi posso fidare??
 
alfonagt":221r0d70 ha detto:
un mesetto fa mentre mi facevano il tagliando ho notato delle gocce di unto sotto la macchina il meccanico mi ha rassicurato che e normale che era olio dalla frizione che è lo stesso olio dei freni oggi ho guardato e mi son accorto che ne manca un bel po è una cosa normale?? qualcuno ha lo stesso problema premetto e lo stesso meccanico che mi voleva mettere lo skoc sul tubo di gomma dell intercooler ormai quasi bucato mi posso fidare??

Ciao... scusa se mi permetto, con tutto il rispetto per te, un po' meno per il meccanico... ma prima di qlc Alfa come la tua, riparava i trattori Lamborghini?
Spiega meglio che dal tuo post sembra un discorso un po' isterico di una ragazza che ha appena tamponato un Mercedes ed è in torto marcio... :asd) :culo) :asd) scherzo ovviamente... ma vorrei capire come si passa dall'olio frizione a quello dei freni e poi al tubo dell'intercooler con le "toppe"... :aeh)
Grazie
 
allora il meca quando ho chiesto cosa erano quelle "gocce" mi ha risposto olio della frizione dicendomi che era lo stesso dei freni cosa che io non sapevo ma se lo dice lui l'intercooler quello e una storia vecchia comunque voleva usare del nastro isolante il che mi ha fatto :mad2)
 
alfonagt":34jfo144 ha detto:
allora il meca quando ho chiesto cosa erano quelle "gocce" mi ha risposto olio della frizione dicendomi che era lo stesso dei freni cosa che io non sapevo ma se lo dice lui l'intercooler quello e una storia vecchia comunque voleva usare del nastro isolante il che mi ha fatto :mad2)

Ora è meglio... in ogni caso è meglio girare alla larga da sto tizio che si spaccia per meccanico... il nastro isolante sul tubo dell'intercooler non ce lo metterebbe nemmeno mia nonna di 91 anni...! Ne capirebbe qlc di più! Ma scherziamo? :KO)
Sul discorso che il liquido che perdi dall'auto è lo stesso dei freni non ci metto becco, forse sì, forse no... se la frizione è azionata idraulicamente è probabile che nell'impianto si usi un liquido simile a quello dei freni (DOT 4).
Poi mi sembra di aver capito che era sceso di molto il livello liquido freni, esatto?
Da quanto tempo non lo controlli più... tieni conto che man mano che le pastiglie freni si usurano il liquido nella vaschetta scende di livello...
Consiglio: cambia meccanico, cercane uno serio e fatti fare un bel check-up della tua macchina! :OK)
Con l'impianto freni non si scherza... nemmeno con la frizione... insomma: non si scherza e basta! Ooohh! :elio) :matto)
 
Teo76":3r7jt6yl ha detto:
alfonagt":3r7jt6yl ha detto:
allora il meca quando ho chiesto cosa erano quelle "gocce" mi ha risposto olio della frizione dicendomi che era lo stesso dei freni cosa che io non sapevo ma se lo dice lui l'intercooler quello e una storia vecchia comunque voleva usare del nastro isolante il che mi ha fatto :mad2)

Ora è meglio... in ogni caso è meglio girare alla larga da sto tizio che si spaccia per meccanico... il nastro isolante sul tubo dell'intercooler non ce lo metterebbe nemmeno mia nonna di 91 anni...! Ne capirebbe qlc di più! Ma scherziamo? :KO)
Sul discorso che il liquido che perdi dall'auto è lo stesso dei freni non ci metto becco, forse sì, forse no... se la frizione è azionata idraulicamente è probabile che nell'impianto si usi un liquido simile a quello dei freni (DOT 4).
Poi mi sembra di aver capito che era sceso di molto il livello liquido freni, esatto?
Da quanto tempo non lo controlli più... tieni conto che man mano che le pastiglie freni si usurano il liquido nella vaschetta scende di livello...
Consiglio: cambia meccanico, cercane uno serio e fatti fare un bel check-up della tua macchina! :OK)
Con l'impianto freni non si scherza... nemmeno con la frizione... insomma: non si scherza e basta! Ooohh! :elio) :matto)
il liquido dei freni e sceso di 1/2 cm in un mese non credo sia dovuto al consumo delle pastiglie mi sa che perde e mi sa che cambio anche meccanico :OK)
 
quote]
il liquido dei freni e sceso di 1/2 cm in un mese non credo sia dovuto al consumo delle pastiglie mi sa che perde e mi sa che cambio anche meccanico :OK)[/quote]

... 5 mm in un mese? a parte che devi avere l'occhio preciso e segnare col pennarello sulla vaschetta per vedere 5 mm di differenza del livello... nn sono poi tantissimi.. se hai uno stile di guida sportivo e usi spesso i freni con staccate un po' decise, può anche essere la semplice usura delle pastiglie... dipende molto dallo stile che hai tu nella guida...
Cmq se hai dubbi controlla e fai controllare da un mecca serio tutte le tubazioni per bene...! :OK)
Buona fortuna! :color)
 
no no non sono uno che fa staccate violente il problema credo sia dovuto a una perdita propio dalla frizione devo solo capire se è una coso normale o se mi devo preoccupare
 
alfonagt":2jrhljn0 ha detto:
no no non sono uno che fa staccate violente il problema credo sia dovuto a una perdita propio dalla frizione devo solo capire se è una coso normale o se mi devo preoccupare

Ma scusa, una perdita, piccola o notevole che sia non è mai "normale"... diciamo che ci sono perdite più "fisiologiche" per un motore (come quando trasuda un po' di olio perchè si sono seccate un poco alcune guarnizioni... ecc), altre un po' meno... in ogni caso, la vaschetta del liquido dei freni NON credo interessi anche la frizione!
:?:
Controlla bene tutto e dormi tranquillo!
 
@alfona: ti posso assicurare che il liquido dei freni è lo stesso della frizione! :OK)

Sulla lancia k dei miei si era rotto il tubetto collegato alla pinza dei freni! Perdendo olio da quel tubetto mi si è svuotato il liquido(ke è anke quello della frizione) e il meccanico mi ha chiesto stupito se le marce entravano bene...poi nn so ke effetti abbia non avere l'olio della frizione (magari si brucia...boh questo nn so...).
Sei sicuro ke perda l'olio la frizione?
Cmq secondo me nn è normale come dice il tuo meccanico ke perda olio la frizione! :KO) :KO)

Spero di esser stato chiaro...fammi sapere ciauuu :fluffle)
 
si olio frizione me la detto lui a riportato il livello al max(olio freni ) e dopo 5000 km e sceso quasi di un cm premetto non sono uno che sfrutta i freni al max non credo che sia usura delle pastiglie
 
p.s.= x quanto riguarda l'intercooler (non so a ke pressione sia l'aria che viene immessa)...ma con la mia vecchia punto GT quando mi si era aperto il tubo che porta l'aria al motore (mi sembra sui 1.5 bar) il meccanico in attesa del pezzo di ricambio mi aveva messo un po di scotch(non assicurandomi che avrebbe tenuto, anzi mi fa:"forse salta la prima volta ke entra il turbo") e in effetti così è stato...prima accelerata e lo scotch si è rotto...perciò penso ke non sia corretto mettere lo scotch :KO) :KO) cambia tubo (e forse anke meccanico :elio) )
il prezzo nn lo ricordo...forse avevo speso sui 70€ (manodopera comresa)
 
Top