Perdita liquido di raffreddamento

fumavale

Nuovo Alfista
1 Agosto 2006
224
0
16
Martina Franca
Salve a tutti, questo è un argomento trito e ritrito nel forum ma ad una domanda non sono riuscito a darmi una risposta.
Bando alle ciance vi spiego la situazione:
Circa 20gg fa controllo il liquido di raffreddamento e scopro che era sotto il livello minimo, essendo sabato sera e non avendo del liquido nel garage richiudo tutto pensado di fare l'aggiunta il lunedi successivo.
il giorno dopo dopo 5 min di traffico a passo d'uomo la lancetta della temperatura arriva a 100 gradi :?: :?: , sento la ventola attaccare e in 15 secondi la temperatura scende intorno agli 80 per poi ristabilizzarsi a 90.
Preoccupato torno a casa prendo un litro di acqua dal deumidificatore e la verso TUTTA con la promessa il giorno dopo di andare dal ricambista a portare al giusto livello il liquido con del paraflù.
Cosi faccio e per 20gg tutto ok, ieri la temperatura mi si alza di nuovo (sempre nel traffico), controllo e mancava più di mezzo litro di acqua. Rabbocco di nuovo ed ora sono qui a chiedervi:
cosa mai è potuto succedere???
Io ho un 1600 105cv gplizzato.
Altra cosa, la vaschetta dove si fa il rabbocco è sporca e mi impedisce il facile controllo :KO) :KO) , ma il liquido sembra non avere sporcizia all'interno.
Cosa posso fare???
Posso in qualche modo pulire la vaschetta per controllare meglio il liquido???

Grazie per le vostre risposte :hail)
 
fumavale":1z3h0r0n ha detto:
sbenga":1z3h0r0n ha detto:
Per sporca intendi tipo marroncino?
Si, marrone grigia più o meno!!
Però è sempre stata cosi da quando l'ho comprata 75k km fa!!!

mah

se è cosi sporca c'è qualcosa che mi puzza...... ad ogni modo solleva la macchina e verifica attentamente che non ci siano perdite dal radiatore e/o dai manicotti di collegamento considera che affinche l'acqua circoli nel radiatore in pressione la macchina deve essere a motore ben caldo perche la termostatica sia aperta.
a me è successo con la punto 1.2 16v mi consumava un botto di acqua ma nn si capiva da dove, poi alla fine l'ho messa in moto davanti casa l'ho lasciata scaldare ben bene e appena si è aperto il termostato ho visto che usciva molta acqua dal radiatore....quindi intanto vai questi controlli

se non danno nessun esito io indagherei un momentino sulla guarnizione di testa....
 
Hai mai notato se in superficie del liquido nella vaschetta o sul tappo si formi una specie di patina tipo caffellatte?
 
bianconero":yz4qhnxz ha detto:
fumavale":yz4qhnxz ha detto:
sbenga":yz4qhnxz ha detto:
Per sporca intendi tipo marroncino?
Si, marrone grigia più o meno!!
Però è sempre stata cosi da quando l'ho comprata 75k km fa!!!

mah

se è cosi sporca c'è qualcosa che mi puzza...... ad ogni modo solleva la macchina e verifica attentamente che non ci siano perdite dal radiatore e/o dai manicotti di collegamento considera che affinche l'acqua circoli nel radiatore in pressione la macchina deve essere a motore ben caldo perche la termostatica sia aperta.
a me è successo con la punto 1.2 16v mi consumava un botto di acqua ma nn si capiva da dove, poi alla fine l'ho messa in moto davanti casa l'ho lasciata scaldare ben bene e appena si è aperto il termostato ho visto che usciva molta acqua dal radiatore....quindi intanto vai questi controlli

se non danno nessun esito io indagherei un momentino sulla guarnizione di testa....
Stasera faccio subito la prova!!!
Il contro che oggi piove e non so se si riesce a vedere bene!!!
 
sbenga":11b0vt02 ha detto:
Hai mai notato se in superficie del liquido nella vaschetta o sul tappo si formi una specie di patina tipo caffellatte?
Il controllo non l'ho mai fatto quando era pieno, ma quando faccio i rabbocchi è sempre pulito!!!
 
fumavale":wlqao5o3 ha detto:
Stasera faccio subito la prova!!!
Il contro che oggi piove e non so se si riesce a vedere bene!!!


esatto!!

meglio che aspetti una gironata asciutta infatti io avevo gia provato il giorno prima, ma siccome pioveva, non riuscivo a capire se l'acqua usciva dal radiatore o se era acqua piovana,
quindi ti consiglierei di aspettare una giornata asciutta che vedi sicuramente di piu tanto a sto punto se è la guarnizione di testa qualche km in piu o in meno ti cambia poco e lo stesso se c'è una perdita, ma naturalmente tieni d'occhio ogni giorno il livello per evitare inutili rischi ;)
 
fumavale":3alpdm6i ha detto:
sbenga":3alpdm6i ha detto:
Hai mai notato se in superficie del liquido nella vaschetta o sul tappo si formi una specie di patina tipo caffellatte?
Il controllo non l'ho mai fatto quando era pieno, ma quando faccio i rabbocchi è sempre pulito!!!
se il liquido è marroncino, temo che ci sia la guarnizione della testata che è da rifare.
Non sarà urgentissimo, ma se non lo fai, dovrai continuare a fare rabbocchi.
Cmq rabbocca anche con paraflu
 
bianconero":3o8hzwz3 ha detto:
fumavale":3o8hzwz3 ha detto:
Stasera faccio subito la prova!!!
Il contro che oggi piove e non so se si riesce a vedere bene!!!


esatto!!

meglio che aspetti una gironata asciutta infatti io avevo gia provato il giorno prima, ma siccome pioveva, non riuscivo a capire se l'acqua usciva dal radiatore o se era acqua piovana,
quindi ti consiglierei di aspettare una giornata asciutta che vedi sicuramente di piu tanto a sto punto se è la guarnizione di testa qualche km in piu o in meno ti cambia poco e lo stesso se c'è una perdita, ma naturalmente tieni d'occhio ogni giorno il livello per evitare inutili rischi ;)

Infatti ci ho provato ieri sera e nulla da fare non si vedeve nulla di che!!!
Riproverò oggi!!!
 
giangirm":1767u4v8 ha detto:
fumavale":1767u4v8 ha detto:
sbenga":1767u4v8 ha detto:
Hai mai notato se in superficie del liquido nella vaschetta o sul tappo si formi una specie di patina tipo caffellatte?
Il controllo non l'ho mai fatto quando era pieno, ma quando faccio i rabbocchi è sempre pulito!!!
se il liquido è marroncino, temo che ci sia la guarnizione della testata che è da rifare.
Non sarà urgentissimo, ma se non lo fai, dovrai continuare a fare rabbocchi.
Cmq rabbocca anche con paraflu
Ho controllato ieri sera ed era azzurro, il colore dell'antigelo che metto di solito!!!!
 
fumavale":7g6x6oyn ha detto:
Ma esiste un metodo per pulire la vaschetta del liquido?????

beh dovresti staccare i tubi, smontarla, procurarti anche delle fascettine nuove a vite per ribloccare i tubi e poi la lavi per bene magari per staccare la patina metti del sapone tipo sgrassatore marsiglia e se la patina nn viene via puoi buttarci dentro qualcosa tipo sale grosso e agitare affinche il sapre strusciando sulle pareti stacchi la sporcizia, dopodiche sciacqui bene rimonti tutto e rabbocchi ;)
 
bianconero":5mn6ri18 ha detto:
fumavale":5mn6ri18 ha detto:
Ma esiste un metodo per pulire la vaschetta del liquido?????

beh dovresti staccare i tubi, smontarla, procurarti anche delle fascettine nuove a vite per ribloccare i tubi e poi la lavi per bene magari per staccare la patina metti del sapone tipo sgrassatore marsiglia e se la patina nn viene via puoi buttarci dentro qualcosa tipo sale grosso e agitare affinche il sapre strusciando sulle pareti stacchi la sporcizia, dopodiche sciacqui bene rimonti tutto e rabbocchi ;)

Ma comunque devo sempre togliere un po di liquido giusto???
 
fumavale":2jfbvl4z ha detto:
bianconero":2jfbvl4z ha detto:
fumavale":2jfbvl4z ha detto:
Ma esiste un metodo per pulire la vaschetta del liquido?????

beh dovresti staccare i tubi, smontarla, procurarti anche delle fascettine nuove a vite per ribloccare i tubi e poi la lavi per bene magari per staccare la patina metti del sapone tipo sgrassatore marsiglia e se la patina nn viene via puoi buttarci dentro qualcosa tipo sale grosso e agitare affinche il sapre strusciando sulle pareti stacchi la sporcizia, dopodiche sciacqui bene rimonti tutto e rabbocchi ;)

Ma comunque devo sempre togliere un po di liquido giusto???


beh per lavarla la dovrai pur smontare.... quindi il liquido che c'è dentro lo perdi
 
fumavale":1t7b5zg4 ha detto:
giangirm":1t7b5zg4 ha detto:
se è sporca penso che dovresti svuotare tutto l' impianto, non solo la vaschetta
Io volevo pulire solo la vaschetta per il momento, anche perchè non l'ho mai vista pulita

beh quello lo puoi fare senza problemi,
certo è che questa sporcizia rimane cmq sospetta,
ora la mia nasona è nuova ma quella che avevo prima che l'ho portata a 100.000 km non aveva la vaschetta sporca e il liquido credo di averlo cambiato solo io una volta a 80.000 km dopo aver sostituito il termostato, inoltre anche quella di un mio amico che si avvia verso i 150.000 non ha assolutamente la vaschetta sporca
 
bianconero ha detto:
beh quello lo puoi fare senza problemi,
certo è che questa sporcizia rimane cmq sospetta,
ora la mia nasona è nuova ma quella che avevo prima che l'ho portata a 100.000 km non aveva la vaschetta sporca e il liquido credo di averlo cambiato solo io una volta a 80.000 km dopo aver sostituito il termostato, inoltre anche quella di un mio amico che si avvia verso i 150.000 non ha assolutamente la vaschetta sporca

Forse è meglio che cambio tutto il liquido???
Non penso è stato mai fatto comunque!!!
Altra cosa, lo faccio subito o aspetto la distribuzione che devo fare tra 3k km???
 
fumavale":1s43so57 ha detto:
Altra cosa, lo faccio subito o aspetto la distribuzione che devo fare tra 3k km???
se devi cambiare il liquido e/o pulire l' impianto aspetta di fare la distribuzione. Immagino farai anche la pompa acqua, in quesl caso il liquido verrà svuotato per forza.
 
Top