Perdita di possesso

DevilBoss86

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2006
29,135
0
36
38
Napoli/Melissano (LE)
Qualcuno saprebbe darmi delle delucidazioni in merito a tale materia?

A quanto ne ho capito con la perdita di possesso si dichiara di perdere appunto il possesso del veicolo e nel frattempo si è esenti dal pagare il bollo, logicamente in tale periodo di perdita non si può circolare, salvo che con targa prova, ma il dubbio che mi viene è se una volta rientrati in possesso si debbano rifare le targhe ed eventuale collaudo presso motorizzazione, qualcuno ne sa di più?
 
Io una volta ho fatto la perdita di possesso del mio scooterone perchè me lo avevano rubato.
Ora non ricordo dopo quanti giorni dalla denuncia l'ho fatto, (mi sembra 30 o 60 gg) ma ricordo benissimo che ho dovuto anche pagare, e non poco, per quel foglio di carta....'TACCI LORO... dopo il danno pure la beffa!
 
La perdita di possesso è effetto di causa maggiore, ergo tenere l'auto in un garage e dichiararne la perdita di possesso non è propriamente legale, a quanto ne so io ;)

In ogni caso il pagamento del bollo viene bloccato massimo per un anno. Dopo questo periodo, se la vettura non venisse ritrovata, se ne perde in tutto e per tutto la proprietà. Le targhe non devono essere rifatte in caso di ritrovamento della vettura.

Tutto ciò fino a circa 3 anni fa, adesso non so se è cambiato qualcosa :OK)
 
quindi a quanto capisco per 1 anno diciamo che starei "apposto".

Passato 1 anno cosa succede?

Mettiamo caso che la vettura viene ritrovata 3 anni dopo a quel punto le targhe non si devono rifare, ma col bollo come si mette? (radiazione d'ufficio??)
Inoltre dopo 3 anni dalla dichiarazione di perdita di possesso posso rientrare in possesso del mezzo?

Intanto grazie per le info ;)
 
Se la ritrovi dopo 3 anni non è che non si devono più rifare le targhe, l'auto NON è più di tua proprietà: non so se è destinata ad essere schiacciata o se lo stato può farne ciò che vuole... in ogni caso NON è più tua.

Nell'anno non sei apposto a meno che l'auto non sia in un garage non riconducibile assolutamente a te, rischi truffa ai danni dello stato, esser denunciato per aver dichiarato il falso e non so cos'altro.

Fai prima a vendere l'auto a 4 soldi e a togliertela dal mezzo.
 
beh insomma pare che nonostante uno voglia tenere l'auto ferma in un garage chiuso,coperto e senza uscirla da li cmq deve prendersela nelle chiappe e pagare per un oggetto che non usa... poi il bollo fosse da 4 soldi ok, ma invece a pagare per 144cv inizia a pesare.
Ah in tutto ciò, con le vigenti normative antinquinamento, non ti consentono manco di camminare durante la settimana, però il bollo lo devi pagare cmq, mica ti fanno qualche sorta di scontistica... :mad2)

grazie per le info.
 
Io in 4 anni e mezzo di gta... mai occupazione di suolo pubblico in quanto sempre tenuta in garage e raramente parcheggiata in giro per non più di 30 minuti, quasi 3mila euro di bolli più assicurazione, ho percorso circa 6mila chilometri :crepap) E' vero, siamo in un paese ingiusto :mecry)
 
Top