Perdita di olio

Mi sa che è proprio lo scambiatore di calore, sembrava lo stesso del jtd 105 (7598011, il codice risale fino alla thema 2000 benzina) ma deve essere stato aggiornato perchè ha un codice diverso, anzi due e non so cosa cambi: 60813963 e 60801915.

EDIT: se è lo scambiatore l'ultima versione ha codice 55180933
 
allora, mi sono ricordato che in azienda abbiamo un vecchio doblò del 2003,motorizzato 1.9 8v da 101cv,praticamente la versione"depotenziata",con turbina a geometria fissa,del "nostro" 115cv.
In effetti quei 2 tubi sono dell'acqua:uno sale verso l'alto e va ad innestarsi in quel "tubo" di alluminio sopra al collettore di scarico-turbina,mentre l'altro va direttamente ad innestarsi nel barilotto della egr,sopra la campana del cambio!!!! :OK) quindi la perdita di olio del nostro amico non può provenire da quei tubi,ma dovrebbe venire o dal filtro poco serrato o da qualche zona sopra al filtro stesso! :OK)
invece il jtd 16v ha il radiatore dell'olio e questi tubi infatti non ci sono, ma ci sono solo quelli di andata e ritorno verso il radiatorino! :OK)
 
...ricerca su eper......
sui jtd 8v,il pezzo dove viene avvitato il filtro olio viene giustamente definito "scambiatore di calore" (particolare n.1 del disegno),e i 2 tubi che vi fuoriescono conducono appunto acqua
av2491.jpg

invece sui jtd 16v lo "stesso" pezzo è definito "valvola termostatica" (sempre particolare n.01),e conducono olio motore al radiatore
ilc9bb.jpg
 
patrick76":3r8qch7g ha detto:
allora, mi sono ricordato che in azienda abbiamo un vecchio doblò del 2003,motorizzato 1.9 8v da 101cv
io avevo una 145 1.9 jtd, mi sa che quei particolari son cambiati poco sull'8v (il resto non sarà neanche parente ormai..) ma vabbè

quindi la perdita di olio del nostro amico non può provenire da quei tubi,ma dovrebbe venire o dal filtro poco serrato o da qualche zona sopra al filtro stesso! :OK)

:spin) senza fasciarsi la testa il problema sarà li

invece il jtd 16v ha il radiatore dell'olio e questi tubi infatti non ci sono, ma ci sono solo quelli di andata e ritorno verso il radiatorino! :OK)

Giornata di chiarimenti :asd)

:OK)
 
boxer17":16uvmjtm ha detto:
patrick76":16uvmjtm ha detto:
allora, mi sono ricordato che in azienda abbiamo un vecchio doblò del 2003,motorizzato 1.9 8v da 101cv
io avevo una 145 1.9 jtd, mi sa che quei particolari son cambiati poco sull'8v (il resto non sarà neanche parente ormai..) ma vabbè

quindi la perdita di olio del nostro amico non può provenire da quei tubi,ma dovrebbe venire o dal filtro poco serrato o da qualche zona sopra al filtro stesso! :OK)

:spin) senza fasciarsi la testa il problema sarà li

invece il jtd 16v ha il radiatore dell'olio e questi tubi infatti non ci sono, ma ci sono solo quelli di andata e ritorno verso il radiatorino! :OK)

Giornata di chiarimenti :asd)

:OK)
:nod) :asd) :asd) :OK) sta cosa dello scambiatore di calore "acqua-olio" dei jtd 8v ti giuro che non la sapevo!!!!!!anche perchè,come ti dicevo,non ne ho mai posseduto uno.....(anche se ne ho guidati almeno 5-6 per centinaia di migliaia di km!!!!!).
quindi mi sono messo a fare un po' di ricerche!!!! :OK) Potere dell'alfavirtualclub!!!! :asd) :asd) :grazie) boxer!!!! :OK)
 
confermo le vostre analisi :asd) :OK)

cmq li mi sa che è solmaente il filtro stretto male che perde :nod)
 
°maCHo°":2fn485py ha detto:
confermo le vostre analisi :asd) :OK)

cmq li mi sa che è solmaente il filtro stretto male che perde :nod)
:asd) :asd) :asd) :grazie) macho!!!!!per un attimo siamo andati in palla io e boxer!!!!!
ci vogliono le ferieeeeeeeee!!!!!!!!!!!
 
io farei le ferie con box a palla !!! :lol: :lol: :asd) :asd)

sciaooo Pat :D
 
Grandi, quante spiegazioni :)
Comunque all'ultimo tagliando il filtro dell'olio l'ho stretto a mano quindi molto probabile che sia quello :)
Quando ho tempo controllo e vi faccio sapere..
Grazie ancora per le tante risposte esaustive ;-)
 
patrick76":29hqktqq ha detto:
:nod) :asd) :asd) :OK) sta cosa dello scambiatore di calore "acqua-olio" dei jtd 8v ti giuro che non la sapevo!!!!!!

un pò di qua, un pò di la qualcosa salta sempre fuori.

comunque come ti dicevo ce l'hanno anche i TS tranne il 1.6 105 cv.
 
garyp82":3ajoxq9b ha detto:
Comunque all'ultimo tagliando il filtro dell'olio l'ho stretto a mano quindi molto probabile che sia quello :)

Stringilo un pò di più...ma sempre a mano, per non diventare matto a smontarlo poi. :OK)

Grandi...non so Patrick, io mica tanto :lol:
 
boxer17":1p0esfgl ha detto:
patrick76":1p0esfgl ha detto:
:nod) :asd) :asd) :OK) sta cosa dello scambiatore di calore "acqua-olio" dei jtd 8v ti giuro che non la sapevo!!!!!!

un pò di qua, un pò di la qualcosa salta sempre fuori.

comunque come ti dicevo ce l'hanno anche i TS tranne il 1.6 105 cv.
:OK)
boxer17":1p0esfgl ha detto:
garyp82":1p0esfgl ha detto:
Comunque all'ultimo tagliando il filtro dell'olio l'ho stretto a mano quindi molto probabile che sia quello :)

Stringilo un pò di più...ma sempre a mano, per non diventare matto a smontarlo poi. :OK)

Grandi...non so Patrick, io mica tanto :lol:
.... :lol: :lol: chi....????io....??????190cm x97kg......diciamo che rientro tranquillamente nella definizione di "grande".....!!!! :crepap) :crepap) :crepap)
garyp82":1p0esfgl ha detto:
Grandi, quante spiegazioni :)
Comunque all'ultimo tagliando il filtro dell'olio l'ho stretto a mano quindi molto probabile che sia quello :)
Quando ho tempo controllo e vi faccio sapere..
Grazie ancora per le tante risposte esaustive ;-)
:OK) abbiamo fatto un po' di casino....ma alla fine ho imparato una cosa nuova e ho cercato di trovare piu' info possibili!!!!
 
Ciao a tutti, oggi ho avuto tempo di controllare la mia nasona, l'ho alzata con il cric idraulito e c'era il filtro dell'olio un pò svitato :) avevate pienamente ragione che perdeva da li... grazie raga :X) :grazie)
 
Top