Perdita di colpi

lafuente

Nuovo Alfista
14 Agosto 2005
547
0
16
Rimini
Ciao a tutti, la mia 147 jtd 120 cv con fap del 2008 è andata sempre bene quando l'altro giorno ha deciso di singhiozzare, lievi mancanze in fase d'accelerazione come quando entra il fap.
La porto in officina, abbiamo verificato con l'exanimer ; non è stato rilevato nessun problema, il meccanico mi ha suggerito di pulire la valvola egr ( è stata cambiata nel 2010 ) e con occasione ha sostituito le guarnizioni.
Provata la macchina il giorno dopo l'ho dovuta riportargliela, ulteriore verifica: fap intasato, valori rilevati 364 km prima per 45 secondi di pulitura i valori erano a 102 contro i 68. La macchina fa tutto il suo test a 3500 giri riportando i valori a 77. Azzerati tutti i parametri della centralina, segnali OK!!!
La 147 perde sempre colpi, vuoti saltuari tra i 1500 e 2000 giri, poi la normalità.... che devo fare?????????

grazie a tutti e Buona Pasqua.

Ivan
 
Ciao, ho avuto il tuo problema circa 1000 km fa. Perdita di colpi saltuari quando prepevo poco l'acceleratore, mentre se la tiravo bene andava benissimo. Fino a quando non camminava più, singhiozzava sempre e faceva fumo bianco. Era l'egr che ogni tanto si bloccava, fino a quando si è blocata del tutto. Valvola sostituita, e flangia a 4 fori originale alfa per farla lavorare meno. Risolto la macchina va alla grande. Controlla il filtro del gasolio se sei vicino al tagliando e prova a mettere l'additivo nel gasolio, potrebbe essere il rail che è intasato. Poi non so cos'altro dirti. ( io vado sempre all'alfaromeo, entro per un problema una volta sola ed esco tranquillo).
 
Credo anch'io che sarebbe opportuno un controllo del filtro nafta, anche se ora i gasoli sono abbastanza puliti può capitare un carico sporco, prova a sostituirlo.
 
Cino83":26g737nl ha detto:
Ciao, ho avuto il tuo problema circa 1000 km fa. Perdita di colpi saltuari quando prepevo poco l'acceleratore, mentre se la tiravo bene andava benissimo. Fino a quando non camminava più, singhiozzava sempre e faceva fumo bianco. Era l'egr che ogni tanto si bloccava, fino a quando si è blocata del tutto. Valvola sostituita, e flangia a 4 fori originale alfa per farla lavorare meno. Risolto la macchina va alla grande. Controlla il filtro del gasolio se sei vicino al tagliando e prova a mettere l'additivo nel gasolio, potrebbe essere il rail che è intasato. Poi non so cos'altro dirti. ( io vado sempre all'alfaromeo, entro per un problema una volta sola ed esco tranquillo).

Come da regolamento, passa in"Presentazioni" viewforum.php?f=1. Grazie
 
Pure la mia 147 120cv con fap sta dando gli stessi problemi, fumo bianco e alcuni singhiozzamenti tra 1500-2000 giri (non sempre). Sono andato dal meccanico e mi ha detto di provare a tirarla cosi gli si da una pulita alla valvola EGR ma trovo sempre il :eek:ld) che mi blocca ..... Secondo voi dovrebbe bastare o meglio farla pulire evitando magari che si blocchi e si rompa? .... :grazie) :grazie)
 
Ciao la valvola egr non si pulisce con una "tirata",se non l'hai mai pulita ti consiglio di farlo,e vedi come va',poi potrebbe essere il fap intasato
 
L'auto è di seconda mano con 120000km e io ne ho fatti 20000 quindi non so se prima è stata pulita. Comunque non credo sia il fap intasato, di km ne faccio abbastanza.... Vedro allora prossima volta che passo dal meccanico visto che prob cambiero i bracci superiori. Grazie
 
PS: secondo voi si riesce a fare un lavoro fatto bene seguendo i video su youtube e senza andare dal meccanico?
 
Ieri pulizia della valvola fai da te, pur non avendo mai messo mano a motori non è stato poi difficile. Le problematiche che ho avuto sono state rimuovere la flangia del tubo che scende verso il basso e rimetterla visto anche la presenza di una guarnizione in metallo che non vuole proprio stare ferma e poi rimuovere i bulloni dei tubi una volta smontata la valvola (sie erano saldati ma grazie allo svitol ...). Comunque dopo questi problemi risolti con tante :swear) ho pulito il tutto con il prodotto per i vetri di stufe e la valvola è splendente. Ora la macchina ve molto meglio anche il motore è più fluido e scatta di meno soprattutto nel scalare marce infine un bel pieno di blu diesel :bravo)
 
In che condizioni era?Le guarnizioni di lamiera sono fatte in modo che si reggono sulla brugola,non hanno il foro rotondo,ma quasi ovale
 
era bella sporca, non ho fatto foto comunque peggio di questa viewtopic.php?f=86&t=122181, penso che in 120000km non era mai stata pulita. Si il problema non erano quelle guarnizioni ma quella presente nel tubo che scende verso il basso collegato tramite la fascetta metallica, in quel punto c'è una guarnizione in metallo che non prevede dei fermi per impedire che si muova. Nella figura 7 del link non c'è non so perche comunque io la aveva sul tubo in alto a destra (quello più lungo) dove va la fascetta ..... :swear) per rimetterla a posto ... Col prodotto invece che ho usato è venuta molto più pulita di come ha ottenuto la persona che ha fatto la guida

PS: la guarnizione :swear) che ho menzionato si vede nell'ultima foto del link vicina a quel tubo
 
Top