Perdita acqua dal radiatore e turafalle

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Salve a tutti... già prima dell'estate mi accorgo che a freddo, in una settimana, il livello dell'acqua scendeva dalla tacca MAX a MIN, per cui non una grande perdita. Il mio meccanico, avendo visto che la perdita è sul radiatore (costo totale 400 euro), mi ha consigliato di mettere il turafalle. Ho inserito tutta la boccetta e il livello ha superato il MAX di circa 1 cm. Sono cinque settimane che sto usando la macchina con il turafalle, percorsi circa 1500 Km, ora a freddo il livello è sulla tacchetta MAX. Volevo chiedervi, secondo voi è normale che in questo tempo il sistema abbia espulso l'acqua in eccesso oppure è probabile che la falla sia ancora aperta? Grazie!
 
Ho un piccolo problema anch'io di questo tipo ho notato che l'acqua del radiatore cala lentamente... diciamo che passera' dal max a min nel giro di qualche mese e mi pare che tutto cio' avvenga anche a macchina ferma...l'atro giorno ho scoperto una goccia di paraflu che colava da un innesto del tubo....le cose sono due...o la perdita e' talmente piccola e non si nota (tengo parcheggiata l'auto sotto un portico di cemento e non vedo mai una goccia sotto) oppure trafila dentro la testa e spero prorio di no :altrimenti splat)
Io sono propenso per una piccola perdita non credo che trafile dentro la testa visto che l'auto va bene e non da problemi ne a livello di fumi ne di funzionamento...e poi con il tempo sarebbe dovuta peggiorare ed invece il calo e' sempre costante...
 
Ho un piccolo problema anch'io di questo tipo ho notato che l'acqua del radiatore cala lentamente... diciamo che passera' dal max a min nel giro di qualche mese e mi pare che tutto cio' avvenga anche a macchina ferma...l'atro giorno ho scoperto una goccia di paraflu che colava da un innesto del tubo....le cose sono due...o la perdita e' talmente piccola e non si nota (tengo parcheggiata l'auto sotto un portico di cemento e non vedo mai una goccia sotto) oppure trafila dentro la testa e spero prorio di no :altrimenti splat)
Io sono propenso per una piccola perdita non credo che trafile dentro la testa visto che l'auto va bene e non da problemi ne a livello di fumi ne di funzionamento...e poi con il tempo sarebbe dovuta peggiorare ed invece il calo e' sempre costante...

Se può esserti d'aiuto la mia esperienza personale, anche io avevo un problema del genere. Nel mio caso l'inconveniente era nel manicotto del recupero vapori, che si innesta sulla parte alta del vaso di espansione (la vaschetta del liquido refrigerante). Cambiata la fascetta, stretta per bene, e neanche un goccio d'acqua consumato da lì in poi. Controlla e fammi sapere

Un saluto. Marco
 
se fosse colpa della testa vedresti l'acqua nera, con residui d'olio... Io non ho mai notato acuna perdita, se non dei residui azzurri sul radiatore, controllalo bene dentro e fuori, deve essere aciutto e di colore omogeneo. Fosse un tubo un un manicotto sarebbe molto meglio
 
controlla i manicotti e le fascette

controlla i manicotti e le fascette, a volte una piccola perdita è nascosta sotto la fascetta perchè ha appena tagliato il manicotto e perde piano piano.Se un manicotto perde, vedi dei depositi calcarei attorno alla fascetta
 
L'acqua è bella trasparente senza residui di alcun tipo...diciamo che nell'arco di 3/4 mesi forse anche più l'acqua passa dal max al min...cmq nel fine settimana faccio qualche foto ai manicotti...uno effettivamente è un po' incrostato di bianco...e poi per un calo così irrisorio ci sarà senz'altro una predita molto piccola...
 
quando ne trovi

quando ne trovi uno incrostato di bianco, togli la fascetta , sfila il manicotto e sicuramente è tagliato dove la fascetta stringe il manicotto. Se è il caso cambia fascetta e manicotto e rimonta il tutto . Prima di fare il lavoro ,passa dal ricambista alfa romeo e prendi sia il manicotto e sia la fascetta ,almeno stai tranquillo che potrai completare il lavoro .Compra anche il paraflu che sicuramente ti uscirà quando stacchi il manicotto e mi raccomando dello stesso colore di quello presente nel serbatoio del radiatore, non lo mischiare con quello di altro colore
 
Top