perde olio, ci ho fatto caso ieri in garage...

Secondo me facendo il tagliando ne hanno versato da qualche parte e ora gocciola... oppure ne hanno messo troppo (non sarebbe la prima volta...) e lo sta sputando fuori da qualche sfiato.

Comunque anche se perdesse da qualche parte, è normale che sia nero: in un motore diesel l'olio rimane "pulito" giusto per qualche km, non come nei benzina.
 
Re: Mister macchia d'olio risponde..

Beppe":36ric8p1 ha detto:
Tramite la mia triste esperienza di diverse perdite d'olio...posso chiederti alcune cosette??
Per capire meglio di cosa si tratta..verifica prima di tutto il colore dell'olio..prendi un tovagliolino,un fazzoletto bianco di carta,uno scottex e vedi di colore é,nero,é olio motore,rosso é olio idroguida,giallino é liquido freni/frizione e da qui puoi già capire cosa può essere..poi
invidua da che parte é la perdita,lato guida o lato passeggero?centrale?se é a sinistra é molto probbile sia olio freni/frizione se centrale olio motore e se a destra probaile olio idroguida..ma la posizione é meno significativa del colore..
per quanto riguarda i semiassi,non allarmatevi..(ho avuto anche quella...)non gocciola a terra,é invece che olio grasso,come qualcuno ha già scritto,e se perde dalla cuffia,vedrete il grasso sparato nel sottoscocca e soprattutto nel passarauota interno

Io ho dovuto cambiare...
-tubi idroguida..
-tubo frizione
-cuffia semiasse

in ogni caso per qualsiasi dubbio scrivi pure!cerciamo di trovare la ferita della nasona... ;)

è olio nero, centrale. sicuramente è olio motore, però cavolo, hanno fatto adesso il tagliando e l'hanno cambiato. è inammissibile una cosa del genere!
 
Re: Mister macchia d'olio risponde..

presta":b94y8p95 ha detto:
Beppe":b94y8p95 ha detto:
Tramite la mia triste esperienza di diverse perdite d'olio...posso chiederti alcune cosette??
Per capire meglio di cosa si tratta..verifica prima di tutto il colore dell'olio..prendi un tovagliolino,un fazzoletto bianco di carta,uno scottex e vedi di colore é,nero,é olio motore,rosso é olio idroguida,giallino é liquido freni/frizione e da qui puoi già capire cosa può essere..poi
invidua da che parte é la perdita,lato guida o lato passeggero?centrale?se é a sinistra é molto probbile sia olio freni/frizione se centrale olio motore e se a destra probaile olio idroguida..ma la posizione é meno significativa del colore..
per quanto riguarda i semiassi,non allarmatevi..(ho avuto anche quella...)non gocciola a terra,é invece che olio grasso,come qualcuno ha già scritto,e se perde dalla cuffia,vedrete il grasso sparato nel sottoscocca e soprattutto nel passarauota interno

Io ho dovuto cambiare...
-tubi idroguida..
-tubo frizione
-cuffia semiasse

in ogni caso per qualsiasi dubbio scrivi pure!cerciamo di trovare la ferita della nasona... ;)

è olio nero, centrale. sicuramente è olio motore, però cavolo, hanno fatto adesso il tagliando e l'hanno cambiato. è inammissibile una cosa del genere!

Dimenticavo di chiederti se hai il paramotore montato.. :bonk)
In ogni caso se sei sicuro che sia olio motore é facilmente rintracciabile la perdita..magari davvero é dell'olio esausto di quello che ti han tolto che é caduto da qualche parte nel vano motore e ora cola..non allarmarti ,basta cercare bene e vedra che la causa esce fuori..può anche darsi che da un giorno all'altro non gocciola più e possiamo tirare un sospiro di sollievo..(magari l'olio fuoriuscito per qualche motivo durante il tagliando si é esaurito..)
facci sapere!con l'olio non si scherza..
 
Visto che non lo ha fatto nessuno vi traquillizzo sul colore: non e' colpa del pavimento strano! :lol:
L'olio motore nel diesel diventa subito nero dopo 5 minuti di funzionamento!! (ovviamente l'olio che ci trovate dentro a motore nuovo ci mette un pelino di piu')

Pero' se ti hanno rimontato il paramotore (cosa non scontata) puo' gocciolare quasi esclusivamente dalla coppa.

Potrebbero non averti messo la rondella di rame nel tappo della coppa: a me e' successo una volta perche' invece di restare attaccata al tappo rimane attaccata alla coppa, e puo' cadere quando non la vedi!

Guardando da vicino il tappo della coppa si nota facilmente a occhio se il tappo va a battuta sulla coppa o se in mezzo c'e' uno spessore metallico (grnade esattamente quanto il tappo) di un paio di mm.
 
Quoto Beppe e Bigno, dai un'occhiata da sotto la vettura. :nod)
 
sono appena passato in alfa... mi ci sono incazzato, e almeno mi hanno chiesto scusa! vorrei vedere, al tagliando dicono che si erano scordati di cambiare una guarnizione. ma vaff...! io non ho parole! :sedia)
 
presta":emxtyiox ha detto:
sono appena passato in alfa... mi ci sono incazzato, e almeno mi hanno chiesto scusa! vorrei vedere, al tagliando dicono che si erano scordati di cambiare una guarnizione. ma vaff...! io non ho parole! :sedia)
guarda dovessimo far pagare noi 40 € l'ora di manodopera per ogni ora che perdiamo per colpa delle concessionarie... potremmo smettere di lavorare... :asd) :asd)


bigno72":emxtyiox ha detto:
Visto che non lo ha fatto nessuno vi traquillizzo sul colore: non e' colpa del pavimento strano! :lol:
L'olio motore nel diesel diventa subito nero dopo 5 minuti di funzionamento!!
e io cosa avevo detto...? :asd)
306 Maxi":emxtyiox ha detto:
Comunque anche se perdesse da qualche parte, è normale che sia nero: in un motore diesel l'olio rimane "pulito" giusto per qualche km, non come nei benzina.
 
306 Maxi":7jftn068 ha detto:
presta":7jftn068 ha detto:
sono appena passato in alfa... mi ci sono incazzato, e almeno mi hanno chiesto scusa! vorrei vedere, al tagliando dicono che si erano scordati di cambiare una guarnizione. ma vaff...! io non ho parole! :sedia)
guarda dovessimo far pagare noi 40 € l'ora di manodopera per ogni ora che perdiamo per colpa delle concessionarie... potremmo smettere di lavorare... :asd) :asd)


bigno72":7jftn068 ha detto:
Visto che non lo ha fatto nessuno vi traquillizzo sul colore: non e' colpa del pavimento strano! :lol:
L'olio motore nel diesel diventa subito nero dopo 5 minuti di funzionamento!!
e io cosa avevo detto...? :asd)
306 Maxi":7jftn068 ha detto:
Comunque anche se perdesse da qualche parte, è normale che sia nero: in un motore diesel l'olio rimane "pulito" giusto per qualche km, non come nei benzina.

infatti ca77o non ci vado più in alfa... almeno lavorassero bene con tutto quello che si prendono, e invece manco quello!
 
Top