perde olio, ci ho fatto caso ieri in garage...

presta

Nuovo Alfista
6 Gennaio 2006
16,633
0
36
ciao ragazzi... brutta notizia! ieri sera ho aperto il portellone del garage per parcheggiare la nasona... e ho notato delle macchie nere per terra. mi sono avvicinato e sembra proprio olio fresco. cosa potrebbe essere? cosa mi consigliate di fare? in ogni caso il check dell'olio in acceensione funziona sempre giusto? :mecry2) :grazie) :alfa)
 
il check dell'olio non è che funziona male se c'è poco olio! :asd)

Se l'olio diminuisce ti dirà che è diminuito!

Cmq, come detto su msn, vedi di capire da dove esce e controlla il livello con la stecca dell'olio!

aggiornaci! :OK)
 
Molte

Molte sono le cause delle famose macchie lasciate dalle macchine nel posto auto.Si va dalla stecca dell'olio o dal tappo olio non stretti bene alla guarnizione coppa olio ,qualche paraolio o addirittura nei casi peggiori la guarnizione della testata. Per capirlo, dovresti metterti sotto alla macchina e togliere il paramotore se è un jtd e vedere se ci sono scolature di olio da qualche parte aiutandoti anche con la posizione delle macchie per vedere da dove possono provenire
 
Re: Molte

max14716":2qgsebkv ha detto:
Molte sono le cause delle famose macchie lasciate dalle macchine nel posto auto.Si va dalla stecca dell'olio o dal tappo olio non stretti bene alla guarnizione coppa olio ,qualche paraolio o addirittura nei casi peggiori la guarnizione della testata. Per capirlo, dovresti metterti sotto alla macchina e togliere il paramotore se è un jtd e vedere se ci sono scolature di olio da qualche parte aiutandoti anche con la posizione delle macchie per vedere da dove possono provenire
quoto e potrebbe anche essere una cuffia semiasse o olio del cambio
 
beh ragazzi, cavolo ho fatto il tagliando una settimana fa però! almeno se ne sarebbero dovuti accorgere visto che hanno anche cambiato l'olio! secondo me non hanno stretto qualcosa a questo punto, vista la superficialità con cui lavorano. lunedi gliela riporto e mi faccio sentire. come minimo devono guardarla appena mi vedono! :member)
 
presta":3hpvffrr ha detto:
beh ragazzi, cavolo ho fatto il tagliando una settimana fa però! almeno se ne sarebbero dovuti accorgere visto che hanno anche cambiato l'olio! secondo me non hanno stretto qualcosa a questo punto, vista la superficialità con cui lavorano. lunedi gliela riporto e mi faccio sentire. come minimo devono guardarla appena mi vedono! :member)

Se hai fatto il tagliando una settimana fa potrebbe anche trattarsi di olio colato da qualche parte in fase di rabbocco e che pian piano sta cadendo dal basamento non necessariamente una perdita! :OK)
 
<img src="http://mpresta.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/macchie olio.jpg" border="1" width="1024" height="768">

ho inserito la foto delle macchie per darvi un'idea. sicuramente non è la coppa dell'olio, per ora penso che l'ipotesi tappo non chiuso correttamente sia la più accreditata... il livello dell'olio è quasi al massimo cmq.
 
Avendo cambiato l'olio una settimana fa non dovrebbe essere già così nero...o sbaglio?La perdita è centrale o di lato?Perchè a questo punto potrebbe anche essere olio dei semiassi...
 
Lacco79":36toqkvr ha detto:
Avendo cambiato l'olio una settimana fa non dovrebbe essere già così nero...o sbaglio?La perdita è centrale o di lato?Perchè a questo punto potrebbe anche essere olio dei semiassi...

centrale... cmq calcola che il pavimento è stano in garage, è rossiccio, potrebbe essere nero per questo!
 
scusami ma mi stai facendo piangere dal ridere...Non te la prendere Manuè, te prego...:OK)

"il pavimento è strano" :asd) :asd) :asd)
 
cmq chinati sotto l'auto e tocca il tappo dell'olio, vedi se è sporco, se è sporco è il tappo da stringere.altrimenti da un benzinaio dove ti fanno il cambio dell'olio te la mettono sul ponte e te lo vedono subito.
 
Zoddo":189p4pyb ha detto:
scusami ma mi stai facendo piangere dal ridere...Non te la prendere Manuè, te prego...:OK)

"il pavimento è strano" :asd) :asd) :asd)

è vero marco! non ho mai studiato l'associazione dei colori, ma so che una pavimentazione di un certo tipo o colore, assorbendo quello che ci cade sopra può cambiarne il colore... il nero gomme che ho per esempio a vederlo è nerissimo, e quando mi è caduto da mia nonna è diventato subito grigetto chiaro. succede...
 
147SuperSport":1mn2p34h ha detto:
cmq chinati sotto l'auto e tocca il tappo dell'olio, vedi se è sporco, se è sporco è il tappo da stringere.altrimenti da un benzinaio dove ti fanno il cambio dell'olio te la mettono sul ponte e te lo vedono subito.

no no, torno in alfa. ci hanno lavorato loro e come hanno sbagliato devono risolvere. e pure subito!
 
I semiassi

I semiassi hanno le cuffie di protezione sui giunti omocinetici e non c' è olio ma grasso marino molto denso e quelle macchie di certo non le fa, al limite qualche paraolio del cambio . Le macchie stanno sulla parte centale quindi sono molte le cause che generano quelle macchie piccole e frequenti. Cmq il mio meccanico ha un viziaccio e non se lo toglie : anche se mi deve stringere un bullone, macchina sul ponte e giro d'ispezione con la lampada da meccanico ( credo che sia un vizio molto sensato ) !!
 
Re: I semiassi

max14716":311ambjl ha detto:
I semiassi hanno le cuffie di protezione sui giunti omocinetici e non c' è olio ma grasso marino molto denso e quelle macchie di certo non le fa, al limite qualche paraolio del cambio . Le macchie stanno sulla parte centale quindi sono molte le cause che generano quelle macchie piccole e frequenti. Cmq il mio meccanico ha un viziaccio e non se lo toglie : anche se mi deve stringere un bullone, macchina sul ponte e giro d'ispezione con la lampada da meccanico ( credo che sia un vizio molto sensato ) !!

a quanto pare si, è molto sensato!
 
Mister macchia d'olio risponde..

Tramite la mia triste esperienza di diverse perdite d'olio...posso chiederti alcune cosette??
Per capire meglio di cosa si tratta..verifica prima di tutto il colore dell'olio..prendi un tovagliolino,un fazzoletto bianco di carta,uno scottex e vedi di colore é,nero,é olio motore,rosso é olio idroguida,giallino é liquido freni/frizione e da qui puoi già capire cosa può essere..poi
invidua da che parte é la perdita,lato guida o lato passeggero?centrale?se é a sinistra é molto probbile sia olio freni/frizione se centrale olio motore e se a destra probaile olio idroguida..ma la posizione é meno significativa del colore..
per quanto riguarda i semiassi,non allarmatevi..(ho avuto anche quella...)non gocciola a terra,é invece che olio grasso,come qualcuno ha già scritto,e se perde dalla cuffia,vedrete il grasso sparato nel sottoscocca e soprattutto nel passarauota interno

Io ho dovuto cambiare...
-tubi idroguida..
-tubo frizione
-cuffia semiasse

in ogni caso per qualsiasi dubbio scrivi pure!cerciamo di trovare la ferita della nasona... ;)
 
Molto

Molto preparato beppe sulle perdite d'olio ,ti ha indicato il giusto percorso da seguire per individuare le fastidiose macchie d'olio sul pavimento.Se le perdita di olio è stata fatta da una riparazione mal eseguita al tagliando vai in officina e fattela sistemare. Se non ti fidi dell'officina, cambia officina ,anche per un parere. Se leggi il mio topic onestà e professionalità delle officine, trovi l'indirizzo del mio meccanico, visto che sei di Roma, una passeggiata la puoi anche fare per un parere .Fammi sapere
 
Re: Mister macchia d'olio risponde..

Beppe":157kxs21 ha detto:
per quanto riguarda i semiassi,non allarmatevi..(ho avuto anche quella...)non gocciola a terra,é invece che olio grasso,come qualcuno ha già scritto,e se perde dalla cuffia,vedrete il grasso sparato nel sottoscocca e soprattutto nel passarauota interno
sì, ma potrebbe essere olio del cambio..
 
Top