Perchè le 147 consumano così tanto???

mancio83":1cfig65s ha detto:
e cmq è vero che (circa) consumano il doppio...
Io direi che circa consumano il 50% in più, e già abbondando.

Consumare il doppio significherebbe fare nelle mie condizioni 23 o 24 Km/l, se mi trovi qualcuno che li fa con un JTD 115 o 120 ti darò ragione.

In media, eh, non in istantaneo come si dice nell'altra discussione.

Oppure se prendiamo Lope come esempio significherebbe fare 25-26 Km/l.

La percorrenza media tra quelle che si leggono sarà di 14-15 Km/l, non mi sembra che invece chi viaggia a benzina sia sui 7-7,5, direi più intorno ai 10.

I casi estremi sono i 20 Km/l che più volte ha citato Simo (M-Jet 16V) e i 10 appena sfiorati da Djlap (JTD 115).
 
Io (147 2000 selespeed) con guida allegra in città sto tranquillamente intorno agli 8km/l, d'estate anche 9.

Su statale andando mediamente a 110, con qualche strazzatina ogni tanto... :elio) ...il body mi segna 12km/l.

Cmq in linea di massima la mia media (50%città, 50%statale) è tra i 10 e gli 11 km/l a seconda che faccia lo sportivo o meno!!!

Nel discorso consumi poi considerate: Cerchi e pressione gomme, stato degli iniettori / candele, filtro dell'aria e soprattutto....STILE DI GUIDA.

Chiaro che per i benzina queste variabili influiscono forse in maniera meno evidente (perchè i consumi sono già alti di per sè!), ma per i diesel specie lo stile di guida ha un peso elevato per i consumi.
 
alk147":2q39u3b3 ha detto:
mancio83":2q39u3b3 ha detto:
tra 1.6. e 2000 i consumi sono simili purtroppo...perchè l'auto pesa e il 1.6 fatica di +...
il 2000 fatica meno però è 2000...
In città i consumi del 2.0 sono di circa 1 Km/l in meno, che su circa 9-10 se non meno sono una percentuale piuttosto rilevante.

E' in extraurbano e autostrada che si avvicinano di più.


su che base lo dici???
se ti affidi ai valori dichiarati mi sa che non vai lontano...

9-10 km/l in città?????un sogno....
 
Vi ricordo che se volete fare una stima dei consumi "reale", dovete fare il pieno e quindi resettare il computer di bordo tenendo premuto l'apposito tasto.
Vedrete che quando arriverete alla riserva i calcoli saranno esatti. Li ho confrontati con i calcoli fatti a mano e combaciano alla perfezione.
 
alk147":okbo31o6 ha detto:
mancio83":okbo31o6 ha detto:
e cmq è vero che (circa) consumano il doppio...
Io direi che circa consumano il 50% in più, e già abbondando.

Consumare il doppio significherebbe fare nelle mie condizioni 23 o 24 Km/l, se mi trovi qualcuno che li fa con un JTD 115 o 120 ti darò ragione.

).
statisticamente il diesel moderno ha una efficacia superiore ad un analogo benzina moderno del 40% circa ( ricordo un test fatto su una rvista tedesca).
addirittura anche in uso "pista" ci si attesta su quest valori.
magari con le alfa, visti i consumi non bassi dei benzina, questa percentuale può un po' aumentare macerto non oltre il 50...

cmq quoto in toto il fatto che, all'aumentare dei cv sotto il cofano (mjet) aumentano le occasioni in cui si usano (anche inutilmente...... :nod) )...quindi i consumi ne risentono....così come nel caso di chilometraggio annuo alto ma fatto di tanti tragitti brevi...

:ciao)
 
Raga, io ho una 1.9 JTD ad 116 cv e con un pieno, diciamo 53 litri perche faccio sempre gasolio all'ultima tacca, + o - alla segnalazione della riserva, faccio da un minimo di 680 a un massimo di 820 km, quindi dai 12,8 ai 15,4 (e qualche volta ho visto i 900 km (17km/l)).
Per darvi un'idea, abito a Milano, e faccio quasi tutta città con traffico molto intenso (12,8 km/l). Quando l'autostrada mi prende almeno l'80% del pieno, allora passiamo ai 15,4-16 Km/l a seconda di quanto schiaccio (diciamo 120 Km/h o piu...).
C'è da tenere conto che ho i cerchi da 17" che penalizzano parecchio, sia in prestazioni ma anche in consumi. I miei colleghi con la stessa macchina ma con cerchi da 15" fanno almeno un paio di km in piu.
E d'estate, con il condizionatore acceso, la mia consuma piu che d'inverno, specialmente in città.
Saluti, Fab
 
giogi":qke5ffvz ha detto:
alk147":qke5ffvz ha detto:
mancio83":qke5ffvz ha detto:
tra 1.6. e 2000 i consumi sono simili purtroppo...perchè l'auto pesa e il 1.6 fatica di +...
il 2000 fatica meno però è 2000...
In città i consumi del 2.0 sono di circa 1 Km/l in meno, che su circa 9-10 se non meno sono una percentuale piuttosto rilevante.

E' in extraurbano e autostrada che si avvicinano di più.


su che base lo dici???
se ti affidi ai valori dichiarati mi sa che non vai lontano...

9-10 km/l in città?????un sogno....

già...penso anche io... :ka)
 
Ciao a tutti,
Posso portarvi la mia esperienza:
una media calcolata sulla pompa di benzina e su 35.000 KM in 9 mesi spesi quasi tutti in autostrada: 16,6 KM/l.

Posso anche dire che andando con una guida molto tranquilla (110 - 120 KM/h) in autostrada si fanno anche i 20 KM/l.

In città, considerando che il traffico è molto influente, riesco a mantenere medie dagli 11 KM/l ai 14 KM/l

Confermo che d'inverno i consumi aumentano notevolmente, vuoi perchè ho montato le gomme invernali (maggiore atrito), vuoi perchè la macchina impiega più tempo a scaldarsi......

Giusto per info ho una 147 1.9 JTD (115 CV) 5 Porte Progression.
 
Volevo aggiungere che sulla mia 147 il trip Computer è molto accurato e risponde perfettamente alla pompa di gasolio !!!!!

:asd) devo essere stato molto fortunato ....
 
awe":3p56wakz ha detto:
alk mi chiedo come fai a fare in citta una media di 11/12 !!

Mi sembra impossibile !!
Infatti non ho mai parlato di medie in città ma nel misto, in città col traffico sono sotto i 10, come d'altra parte dichiarano tutti quelli che in città la usano, ma di certo essere sotto i 10 non vuol dire andare sotto i 7.

Non travisiamo sempre tutto quel che viene detto, il post iniziale parlava di consumi medi, poi ci siamo messi a considerare quelli in città, ma nel il post in cui parlavo di fare 11-12 era ovviamente riferito a consumi in ciclo medio.
 
alk147":1t1p3rgk ha detto:
awe":1t1p3rgk ha detto:
alk mi chiedo come fai a fare in citta una media di 11/12 !!

Mi sembra impossibile !!
Infatti non ho mai parlato di medie in città ma nel misto, in città col traffico sono sotto i 10, come d'altra parte dichiarano tutti quelli che in città la usano, ma di certo essere sotto i 10 non vuol dire andare sotto i 7.

Non travisiamo sempre tutto quel che viene detto, il post iniziale parlava di consumi medi, poi ci siamo messi a considerare quelli in città, ma nel il post in cui parlavo di fare 11-12 era ovviamente riferito a consumi in ciclo medio.

Dovresti provare a fare solo città... sotto gli 8 ci scendi coi 17...
 
alk147":38b9uuoi ha detto:
awe":38b9uuoi ha detto:
alk mi chiedo come fai a fare in citta una media di 11/12 !!

Mi sembra impossibile !!
Infatti non ho mai parlato di medie in città ma nel misto, in città col traffico sono sotto i 10, come d'altra parte dichiarano tutti quelli che in città la usano, ma di certo essere sotto i 10 non vuol dire andare sotto i 7.

Non travisiamo sempre tutto quel che viene detto, il post iniziale parlava di consumi medi, poi ci siamo messi a considerare quelli in città, ma nel il post in cui parlavo di fare 11-12 era ovviamente riferito a consumi in ciclo medio.

a ok nel misto ci sta quella media, cmq fai un misto prevalentemente extraurbano immagino :OK) io che faccio solo citta posso dirti che sotto i 7 ci vai se hai il piede pesante :elio)
 
Accidenti quante risposte.
Grazie a tutti.
Lo so che i cavalli consumano...solo volevo capire quanto, perchè la maggior parte delle concorrenti estere dichiarano consumi minori.
Quello che mi pare strano è che un 1.6 faccia i 9 ed un 1.9 jtd i 13...però effettivamente se si fa solo città con spostamenti brevi...!
Comunque ora il dilemma è:
1.6 o 2.0 a benzina da gasare (consumano quasi uguali, come assicurazione-bollo invece?)
1.9 jtd 115 o 120
 
awe":3jfidrpm ha detto:
io che faccio solo citta posso dirti che sotto i 7 ci vai se hai il piede pesante :elio)
Ma sono d'accordo che ci si possa andare, ma guidando con lo stesso stile un Diesel non si fanno di certo 14 Km/l come si è scritto prima.

Ho citato apposta Djlap che una volta stava sotto i 10 Km/l usandola solo a Foggia città, è un estremizzazione dei consumi, non si possono prendere per fare un confronto.

Per questo ho detto che se guardiamo nel complesso arriviamo a stimare circa 10 Km/l con i benzina e 14-15 Km/l coi Diesel.
 
lamalta":2hw49d5r ha detto:
Accidenti quante risposte.
Grazie a tutti.
Lo so che i cavalli consumano...solo volevo capire quanto, perchè la maggior parte delle concorrenti estere dichiarano consumi minori.
Quello che mi pare strano è che un 1.6 faccia i 9 ed un 1.9 jtd i 13...però effettivamente se si fa solo città con spostamenti brevi...!
Comunque ora il dilemma è:
1.6 o 2.0 a benzina da gasare (consumano quasi uguali, come assicurazione-bollo invece?)
1.9 jtd 115 o 120


il bollo lo paghi in base ai cavalli: vai sul sito dell'ACI e controlla.
l'assicurazione in base a una valanga di variabili che definiscono il tuo grado di rischio: prova a vedere qualche preventivo on line e prova con le due motorizzazioni e vedi la differenza...

a diesel spendi di più di assicurazione perché le assicurazioni partono dal presupposto che uno con il diesel fa più chilometri...

:ka)
l'unica è provare: ho fatto così anch'io a suo tempo...
 
Se devi prendere un jtd prendi il 120 (anke perchè ora in produzione c'è solo quello se nn sbaglio) x il benzina nn saprei dirti...
dipende cosa vuoi tu...il 2.0 di sicuro è più prestazionale ma al 1.6 nn manca certo di vigore!!
Cmq di assicurazione cambia forse 100€(per la cilindrata poi la % in più nel caso tu voglia assicurarla contro il furto) e di bollo sui 22€ circa (a sfavore del 2.0).
Col mio M-jet faccio 12.5 di media segnato col computer di bordo ma calcolati da me sono quasi 15...ha 2000km...spero crescano ancora... :hail)

:ciao) :ciao)
 
Top