JackAubrey":2xrqe6uq ha detto:Noto che anche qui chi osa andare oltre all'osannazione incondizionata del marchio viene trattato in questo modo.
Un vero peccato ... un'occasione persa ... per te.
Sono entrato "a gamba tesa" e di questo mi scuso. Ma vorrei riprendere alcuni tuoi interventu un cui vai un po' troppo oltre questa osannazione, direi:
Invece Alfa Romeo oggi riesce a migliorare solamente il prodotto Fiat.
Il che di per sè non è un disonore, anzi, ma allora si abbia l'umiltà di rivedere il posizionamento del marchio più verso Fiat Renault Citroen Peugeout Opel Seat Skoda e lasciare le velleità "Premium" a Audi Mercedes Bmw e, in parte, Volkswagen ......
Non è l'elettronica a poter fare di una Grande Punto un'Alfa Romeo, non può essere solo del software dedicato e una linea accattivante.
Oggi la MiTo esce con un bellissimo TJet da 155cv, osannatissimo : peccato che Vw sia già sul mercato da un bel po' con un 1.4 Turbocompresso da 170cv, declinato anche a 140 e 122 cv.
Infine, 15.5k per la versione base di una utilitaria (come molti la definiscono) segmento B mi sembrano eccessivi, se penso che con :
16351 euro bastano per la versione base della Golf (segmento superiore)
16401 euro bastano per la versione base della Focus (segmento superiore)
15351 euro bastano per la versione base della Megane (segmento superiore)
15301 euro bastano per la versione base della 308 (segmento superiore)
16616 euro bastano per la versione base della C4 (segmento superiore)
Se poi, come ha fatto Bmw con la Mini, si vuole fare un'auto di apparenza che faccia moda sia "trendy" e per questo sovrapprezzarla senza darle dei veri contenuti (perche il 90% delle particolarità sono tutti declinazioni dei vari software, niente a che vedere con quadrilateri e "torsen"), obiettivo raggiunto !
Ma Alfa Romeo non è questo, non lo è mai stato.
La MiTo è un passo avanti in immagine (e per questo sono arcisicuro che venderà bene) ma un passo indietro in sostanza.
Tutte opinioni rispettabili, si intende, ognuno la pensa a modo suo. Ma ritengo che la Mito non sia confrontabile con nessuna delle vetture che citi se non Mini.... e il divario di prezzo a parità di potenza e di equipaggiamento è alto e a favore di Mito. Continuo poi a non capire cos'abbiano di premium marchi quali VW... sarà che non ci capisco di quelle macchine ma sono tutto tranne premium, IMHO. E sono convinto che, anche con quadrilatero e Torsen e iniezione diretta e chi più ne ha più ne metta, qualcuno (ma forse non tu, in questo caso) avrebbe comunque avuto da ridire su questo prodotto... magari che è solo una GP ricarrozzata con i quadrilateri e il Torsen!