Per tutti i sinistrati :|

Gheroppa

Nuovo Alfista
23 Gennaio 2005
6,297
0
36
SaavooounnaaaAAAaa
Questa sera dal carozza sono andato per cambiare i pretensionatori/cinture con quelli presi di recupero come nuovi, sorpresa...le cinture pare funzionino normalmente, si autoarrotolano si allacciano tutto normale insomma, si bloccano con uno stratto etctc, ma come? Ho l'auto semidistrutta e passi che non si sia attivato nessun airbag dal lato della ragazza che ha preso una testatona nel vetro laterale, ma che non si siano attivati i pretensionatori mi viene male :|
Eppure io pensavo le cinture si bloccassero dopo l'attivazione dei pretensionatori pirotecnici obbligandoti a sostituirli...non è cosi? Il carozza mi ha confermato questa mia idea, ha aggiunto che le cose sono 2, una non han funzionato per qualche motivo (Qui vorrei capire perchè, non mi piace scherzare con la sicurezza) la seconda è che la mia nasona del 2002 non li abbia di serie :|
Voi che dite? Esperienze da sfortunelli sinistrati come me?
 
ma il tuo è stato un urto laterale, non frontale, credo sia corretto che non si attivassero
 
jackpaxton":c0o1vcnp ha detto:
Siete sicuri? :aeh) Ma allora gli airbags laterali (quelli alloggiati nei sedili anteriori per intenderci) a cosa servono? :ka)
negli urti laterali, ma dipende dalle modalità / velocità di impatto
 
Gheroppa":3v7af7th ha detto:
come? Ho l'auto semidistrutta e passi che non si sia attivato nessun airbag dal lato della ragazza che ha preso una testatona nel vetro laterale, ma che non si siano attivati i pretensionatori mi viene male :|

se non si sono attivati gli airbag, perchè avrebbero dovuto attivarsi i pretensionatori?


Eppure io pensavo le cinture si bloccassero dopo l'attivazione dei pretensionatori pirotecnici obbligandoti a sostituirli...non è cosi?

è così infatti
 
infatti mi pare di aver letto che ha picchiato una zuccata sul vetro, ma non credo l'abbia sfondato con la testa
per intenderci il windowsbag serve a evitare che si sfondi il finestrino usando la testa, e quindi ci si sporga fuori dall'auto (esempio: urto contro muro)
 
Però una testata contro il vetro laterale non è comunque piacevole. Sfondare il finestrino laterale con una testata non credo sia impresa così semplice, mi chiedo quale sia il valore di accelerazione che fa scattare i bag laterali.
 
hummm
momento però chiariamo...
per chi non ha seguito tutta la vicenda...

l'hanno preso di lato... sulla fiancata del guidatore...
e dal suo lato si sono REGOLARMENTE aperti...

e dal lato del passeggero (della sua morosa) che non si sono aperti...
e come quando ne parlavamo nella sua discussione..
già dissi che il "rimbalzo" sul lato del passeggero (e che per di più non ha botte all'altezza dei montanti.. ma sul paraurti dietro)
dovrebbe avere avuto oramai una forza cinetica e una angolazione che non hanno attivato gli airbag laterali passeggero...

i frontali NON sono scoppiati... l'urto è stato proprio solo sulla fiancata...

per i pretensionatori... quando scattano non bloccano nulla... tirano SOLO indietro di una decina di centimetri le cinture ma poi le rilasciano... (anche per poterle togliere :p )

quindi è normalissimo che siano "libere"....

bisonga smontarle e guardale sul "rocchetto" per vedere se la carica è esplosa (c'è una linguetta non mi ricordo se gialla o rossa) che spunta fuori per indicare che son saltati... proprio perchè non è immediato vedere se sono scoppiati o no..


ps: i pretensionatori.. di norma scoppiano anche se non partono gli airbag... hanno una soglia più bassa per l'intervento...

ps2: la capocciata contro il vetro della sua morosa... è stata più per il rimbalzo dell'urto dell'altro lato..

:OK)
 
Uhh fermi :)
Xanto direi che ha ruiassunto e messo in chiaro benissimo el cose, allora l'uto è stao sulla fiancata SX di taglio diciamo 30° dalla perpendicolare dell'auto, dal amia parte si sonor egolarmente attivati windowbag e sidebag, giustamente non l'airbag vero e propio nel volante ( che oltretuto comporta una spesa di sostizione delle centraline oltra al costo del volante cavi spiralato airbga di ricarica) dal lato ragazza vero che è stao di rimbalzo, o meglio di "spiaccicamento" il grosso SUV mi ci ha spinto contro schiacciandomi fra il suo spigolo anteriore sx e il guard rail contro il mio spigolo posteriore SX, ma è anche vero che l'urto è stato moooltoo forte, tanto da strappare la lamiera sul parafango posteriore disintegrare il paraurti e piegare il pianale interno del cofano, oltre che masscrare sul murettino basso che tiene il guard rail stesso unod ei poveri TOORA T670 appena presi, quando dico massacrati intendo che si è aperto in 2.... la testata è stat molto forte tanto da portarla a uno svenimento momentaneo e un pezzo di cuoi capelluto strappato via :|, se si fosse aperto il windows nulla sarebbe successo, ma effettivaemente non credo sia cosi facile creare un sistema che tenga conto di ogni possibilità nei sinistri stradali :|

Chiarito tutto ciò per corettezza, iquesto post era propio per capire COME capire se i pretensionatori si sonoa ttivati o no, Xanto direi che mi ha risposto:
bisonga smontarle e guardale sul "rocchetto" per vedere se la carica è esplosa (c'è una linguetta non mi ricordo se gialla o rossa) che spunta fuori per indicare che son saltati... proprio perchè non è immediato vedere se sono scoppiati o no..

Io li ho smontati ma fra i mie e qulli "nuovi" presi da una gta non incidentata non vedo differenza, hai idea in che zona dovrebbe uscire sta linguetta? Nella zona adesivo di avvertenze? nel lato dovè il conettore? Oppure forse rimuovere la plastica nera che copre il meccanismo pirotecnico e quello meccanico perno pignone?
Se non si sono attivati mi girerebbero per bene :|
Il meccanico (non conce alfa) il carozza e i demolitori sostengono che dopo che si attivano per evitare truffe nelel vendite usato ectct le cinture restano blcocate, nel senso che non funziona più il suo arrotolatore, effettivamente se si guarda lo schema sul DTE avrebbe un suo senso per come funziona la meccanica interna....
Poi presumo si possa vedere con l'examiner cosa è scattato e cosa no :| ma il carozza ha ovviamente tutte le interfacce del mondo ma non può avere l'examiner :| ufff
 
spino":39rpdlw4 ha detto:
Però una testata contro il vetro laterale non è comunque piacevole. Sfondare il finestrino laterale con una testata non credo sia impresa così semplice, mi chiedo quale sia il valore di accelerazione che fa scattare i bag laterali.

non so se è più piacevole l'esplosione dell'airbag o la testata sul vetro... ricordo che è comunque una carica esplosiva e un pallone che spesso porta a abrasioni e scottature... insomma è una ultima risorsa

il parabrezza è spesso il doppio e pure stratificato, eppure negli incidenti lo si vede spesso sfondato dalle teste... (cinture!!!)
 
Xanto.net":30dovp0j ha detto:
l'hanno preso di lato... sulla fiancata del guidatore...
e dal suo lato si sono REGOLARMENTE aperti...

e dal lato del passeggero (della sua morosa) che non si sono aperti...

ah ok
allora non c'è questione direi

la soglia per far esplodere un airbag non credo proprio sia raggiungibile con un rimbalzo, altrimenti rischieresti anche nei testacoda e nelle voragini sulle strade

quella parte è affidata semplicemente alle plastiche arrotondate, vuote dietro e a qualche imbottitura interna
 
Gheroppa":22s7f068 ha detto:
Uhh fermi :)
o meglio di "spiaccicamento" il grosso SUV mi ci ha spinto contro schiacciandomi fra il suo spigolo anteriore sx e il guard rail contro il mio spigolo posteriore SX,

nn dovrebbe essere contro lo spigolo posteriore dx,se è d rimbalzo??

:sgrat)
 
emhh sisi DX sorry :)
pero riripeto non è di rimbalzo, nel senso che mi ha dato un colpa la macchina è partita e poi è finita contro il guard rail, ma è lui che mi ci ha schiacciato, spinto controschiacciando in posteriore come in una morsa, con i risultato purtroppo visibili...
Beffa nella beffa oggi l'assicurazione mi ha comunicato che il discorso degli 8 giorni dalla denuncia per poter metetre mano all'auto non valgono per le assicurazioni estere, in barba a un trattato europeo.....anche se qui il mio avvocato avrebbe un po da ridire....cosi non resta altro che o aspettare, anche un mese prima che venga incaricata un'assicurazione locale come controparte che a sua volta prenda in carico il tutto, che richieda i dati li esamini incarichi un suo eprito....natale del 2007 via...
Oppure io faccia un servizio fotografico da 200 scatti e poi inizi a farmi fare i lavori sperando in dio, cmq sia più di un 80% di ragione non prendo, mi domando caccio paghiamo l'rca a fare...allora meglio metodo americano, seppur sia fors el'unica cosa che copierei dagli USA....
 
i pretensionatori dell'alfa se saltano cmq le cinture rimangono libere? non lo sapevo questo...

quando avevo l'ibiza ultima serie avevo picchiato di fronte, sono saltati solo i pretensionatori (gli airbag no) ma le cinture sono rimaste bloccate...

cmq mi pare di ricordare che i pretensionatori saltano a una velocità di 20km/h ma non voglio dire eresie...
 
Top