Se vi fa piacere sentire 2 parole ve lo dico io come si comporta la temp olio (ho piazzato il termometro eh eh :asd) :asd) )
Prima di parlarne,condivido pienamente la bellezza e la fascinosità della strumentazione della Uno turbo (diesel o meno)..aveva indicatore benza,temp acqua ,temp olio,pressione olio, pressione turbo ....che bello ! Non possiamo fare un ehmmm richiamo excursus a quelli dell'alfa di mettere di serie il termometro olio per tutte le alfa ???????....se ci mettessimo d'acordo..... non sarebbe male.....proprio in mezzo ai 2 indicatori laterali di benza e acqua...... un bel temp olio in "orizzontale" ...o sul body ..... :up) :up) ........ho notato anche io che sulla 159 hanno messo la temp olio FINALMENTE! (sai quanto mi fregava a me dell'orologio..ma chi se ne frega.....ad es sulle 156 c'è l'orologio......ma dico io,piazzateci un bel pressione olio o termp olio no ? ........ :KO) :KO) )
Tornando all'olio........ l'olio si scalda con i km ,non con il tempo .....mi ricordo che uno di voi ha detto "stamattina ero in coda,ho fatto 3 km in 20 minuti,è partita la ventola ...."..........bene in quei casi l'olio non è caldo.....mi ci sono trovato pure io in quelle condizioni....o magari percorrendo anche solo 1 km x buttare lo sporco ...2 o 3 viaggetti e motore al minimo.......bhè ...ventola inserita (acqua a 94°) e la temp olio a 70 ° !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :?: ...eppure partiva la ventola....... quindi....è meglio aspettare una 8-10 km....x avere l'olio bello caldo ...
Inoltre le temp dell'olio si stabilizzano...inchiodano sugli 80° ...anche dopo un'ora di viaggio (se si fanno strade extraurbane evitando autostrada e traffico)............nel traffico solitamente sta' intorno ai 90°(es dopo 10 km al piano e si fanno 2o3 km di coda ) ............ in autostrada 90-95-100° ...dipende dal piede --------
Io penso che con olio a 80° si puo' viaggiare tranquilli......... a 90° si puo' tirare e a 100 eviterei di tirare xchè l'olio è gia' abbastanza caldo (pestando lo porterei ancora piu' su')...quindi pestate con olio a 85-90° di ....olio ...non acqua ...
Comunque coi lubrificanti moderni o comunque a base sintetica o interamente sintetica anche 110° ci possono stare....... oltre no.
Queste considerazioni sono prese guardando la temperatura dell'olio in coppa .......come gia' saprete in altre parti scotta di piu' (turbina eccecc)......pero' dobbiamo partire che se l'olio in coppa è a 80° in turbina avra' una tot temperatura....ma se in coppa gia' raggiungiamo i 110 ° da altre parti sara' gia' a 150 quindi penso che prendere come RIFERIMENTO la temperatura dell'olio in coppa sia una buona cosa....