per la serie la mamma dei cretini è sempre incinta...

Beh, immagino che si sia allarmata non poco. Magari avrebbe potuto riflettere un attimo, :nod) ma l'idiota da oscar rimane lui... :KO)
Comunque ora si è beccato una bella denuncia..Come lo spot della Dreher, PAGAREEEEE!!!!!
 
Con i tempi che corrono, sta caxxata se la poteva risparmiare, lo sanno tutti che basta che vola una mosca dentro un aereo, succede il panico.....

Very very e dico very Stupid :OK)
 
Parole sante.
P.S. Ma lo sai che col pizzetto non sie niente male... :elio) :D
 
FreeJTD":2cahnrba ha detto:
MAD147":2cahnrba ha detto:
Parole sante.
P.S. Ma lo sai che col pizzetto non sie niente male... :elio) :D

Daje...... a madduzzo.... io masculu sugnu..... :culo) Preferisco le girls..... come quella che hai nell'avatar.... :eek:fftopic)
:sarcastic) :sarcastic) :culo) E di che hai paura? Era solo un complimento il mio... :culo) :D :elio) :crepap)
P.S Grazie per la celebrazione della stella rossa. In effetti non me ne ero accorto...
 
questo è il classico esemplare di C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!!!!che fà uno scherzo idiota pensando di far ridere senza pensare alle conseguenze che può creare :KO)
 
Secondo me non è un'idiota... a mio parere era evidente la battuta e non lo "scherzo" perchè non si tratta di uno scherzo.

Le tratte aeree in Italia sono brevissime quindi è scontato che se non fosse arrivato a destinazione entro un'ora e trenta bisognava temere il peggio.

Tante persone prima di prendere l'aereo mandano un sms scrivendo "ti chiamo appena arrivo" perchè in aereo bisogna spegnere i telefonini.

Secondo me non corre alcun rischio con quella denuncia: si tratta di una querela che non sussiste.
 
Il procurato allarme non sussiste? Io direi il contrario, visto che le autorità hanno disposto l'attuazione delle isure anti-terrorismo. E si tratta di denuncia, non querela. C'è il penale... E poi permettimi di dire che una cosa è l'sms stile "ti chiamo quando atterriamo," , che io stesso ho inviato, ed un'altra diversissima è la frase che sto fenomeno ha inviato alla moglie.
 
M.d.L. MARTIUS 140.7":1gy1couf ha detto:
Secondo me non è un'idiota... a mio parere era evidente la battuta e non lo "scherzo" perchè non si tratta di uno scherzo.

Le tratte aeree in Italia sono brevissime quindi è scontato che se non fosse arrivato a destinazione entro un'ora e trenta bisognava temere il peggio.

Tante persone prima di prendere l'aereo mandano un sms scrivendo "ti chiamo appena arrivo" perchè in aereo bisogna spegnere i telefonini.

Secondo me non corre alcun rischio con quella denuncia: si tratta di una querela che non sussiste.

concordo...
basta pensarci un pò e si capisce subito che mdl martius ha ragione... :nod)
 
MAD147":1tkv8cch ha detto:
Il procurato allarme non sussiste? Io direi il contrario, visto che le autorità hanno disposto l'attuazione delle isure anti-terrorismo. E si tratta di denuncia, non querela. C'è il penale... E poi permettimi di dire che una cosa è l'sms stile "ti chiamo quando atterriamo," , che io stesso ho inviato, ed un'altra diversissima è la frase che sto fenomeno ha inviato alla moglie.

mica ha scritto: chiama subito la polizia c'è una bomba a bordo dell'aereo??
ha solo scherzando detto: se non arrivo ("come al solito" sottinteso...) entro un ora e mezza pensa al peggio...
insomma la moglie si è preoccupata troppo e le forze dell'ordine hanno esagerato...
era uno scherzo...
non sussiste la denucia... :ka)
 
MAD147":8blgc9oi ha detto:
Il procurato allarme non sussiste? Io direi il contrario, visto che le autorità hanno disposto l'attuazione delle isure anti-terrorismo. E si tratta di denuncia, non querela. C'è il penale... E poi permettimi di dire che una cosa è l'sms stile "ti chiamo quando atterriamo," , che io stesso ho inviato, ed un'altra diversissima è la frase che sto fenomeno ha inviato alla moglie.

"ti chiamo quando atterriamo"

"se non mi senti entro un'ora e trenta accendi la tv"

Secondo me il senso è praticamente lo stesso, naturalmente detto in modo assolutamente diverso.

Evidentemente la moglie è paranoica. Se una persona è in pericolo di vita non si esprime in quel modo perchè può farlo più chiaramente scrivendo "l'aereo è stato dirottato, ho paura" o con altri mille modi chiari.

Oltretutto il suo messaggio non ha nulla a che vedere con uno "scherzo" è una battuta, sicuramente spiacevole ma niente di più.

Il procurato allarme c'è stato ma direi che il povero passeggero non ha colpe: sicuramente vincerà la difesa.

D'altra parte sono contento che la sicurezza in eventuali pericoli sia pronta.

Comunque tra poco lo dicono al tg, voglio sentire bene cosa dicono.

Se fosse successo a me inizialmente mi sarei sentito in colpa e in seguito realizzerei di non averne alcuna.
 
Ho appena sentito il servizio al Tg5.

Il giornalista ha annunciato la notizia dicendo "non sappiamo giudicare se quest'uomo è irresponsabile o no"

Il servizio dice le stesse cose che sono scritte sull'articolo e sembra tenere più la tesi di Mad.

Comunque rischia è stato denunciato e rischia dai 6 mesi di carcere a 500 euro :?: eh eh c'è una bella differenza tra la prima e la seconda pena.

Comunque io spero che non paghi nulla. Naturalmente è un parere personale: lo dico perchè ho talmente tanta paura dell'aereo che sarei capace di scrivere un sms del genere prima di decollare e lo vedo un po' come un gesto scaramantico.

Buona cena a tutti.
 
L'Sms diceva anche "Ricordati che ti ho sempre amata". Quanto all'allertare la Delta Force per questo imbecille, sarebbe stato sufficiente ricorrere al vecchio protocollo di sicurezza: la polizia contatta l'aereo e il comandante - che durante il volo è un pubblico ufficiale, anche con deleghe di polizia giudiziaria, tra l'altro - va a identificare l'imbecille. Se non esiste pericolo, si evita la convocazione dei tiratori scelti...
 
Ma possibile che in Italia non si capisca mai nulla con l'informazione? Leggendo il commento di casper ho fatto un giro su internet per informarmi e ne risulta che:

Tg5 (che ho ascoltato personalmente)
TgCom http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 1583.shtml
Repubblica (che abbiamo già letto)
e Corriere della Sera http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... ereo.shtml

parlano di questo sms: "Se non mi senti entro un'ora e mezza guarda la tv"

Mentre dando un'occhiata veloce questi due siti che seguono mettono quest'altro sms:

"ti ho sempre amata, ho cercato di farti felice, se non mi senti entro un'ora e mezza guarda la tv ...".
http://it.news.yahoo.com/20032006/203/i ... rismo.html
http://www.capital.it/capital/news.jsp? ... nt=1478917

Se quest'ultima è la versione reale cambio la mia visione dei fatti.

:ka)
 
Top