Per i benzina!Quanti giri si raggiungono in 4°?

Pepo

Nuovo Alfista
10 Febbraio 2005
1,323
0
36
Castelleone (Cr)
Come da titolo!Oggi ho frustato un pò la :inocchio) e nel tirare la 4° mi è sorta una perplessità,ma il limitatore di giri interviene?la mia segnava 7000 giri/min ma non ho avvertito nessun calo!Che velocità dovrebbe indicare vagamente?Grazie a tutti
 
Si,ma lascimo pure perdere la velocità che si raggiunge,che non mi interessa + di tanto!volevo sapere se il limitatore interviene e a che numero di giri dovrebbe subentrare!
 
il limitatore dovrebbe intervenire... ma lascio la parola agli esperti benzina... cmq dopo i 7000. :OK)
 
Grazie ataru!Mi sembra che in 2a e 3a entri prima dei 7000 xò,probabilmente è solo un'impressione,o x' il tachimetro ritarda un pò dai giri effettivi dato che sale abbastanza rapidamente!
 
L'Alfa ufficialmente da 6.200 giri per il 120 cv.-
5.600 giri per il 105 cv-
Io posso dirti solo per il 105 che quando interviene il limitatore si sente...eccome...non che ci sia un taglio netto ma senti che la potenza cala progressivamente..Forse è solo un'impressione (dipenderà forse anche dalla centralina,sempre originale),mi sembra che almeno la mia "tagli" dopo i 5.600,naturalmente e solo con le marce basse.... :sgrat) :sgrat)
In 4a,visto che non siamo sulle autostrade Tedesche,- :ignore) :ignore)

:ciao) :ciao) :ciao)
 
Esatto 5600 e 6200 sono i giri nei quali si esprime la potenza max :OK)

Io con il 105 il limitatore ce l'ho sempre a 6500,in quarta ci arrivo talmente lento (e probabilmente anche tu) che probabilmente non si sente nemmeno il limitatore.

P.S.X lento intendo rispetto a 2° e 3°
 
Friendevil":128ppt4m ha detto:
Esatto 5600 e 6200 sono i giri nei quali si esprime la vel max :OK)

Io con il 105 il limitatore ce l'ho sempre a 6500,in quarta ci arrivo talmente lento (e probabilmente anche tu) che probabilmente non si sente nemmeno il limitatore.

P.S.X lento intendo rispetto a 2° e 3°


no nn e' la velocita' max ma la potenza maxima!!
ovviamente la velocita' max s ottiene x ogni marcia vicino o uguale al limitatore
 
Friendevil":xj3jm7fa ha detto:
Esatto 5600 e 6200 sono i giri nei quali si esprime la vel max :OK)

Io con il 105 il limitatore ce l'ho sempre a 6500,in quarta ci arrivo talmente lento (e probabilmente anche tu) che probabilmente non si sente nemmeno il limitatore.

P.S.X lento intendo rispetto a 2° e 3°
Si,giusto volevo dire proprio questo... :OK) :OK)
Adesso non ricordo di preciso i giri quando interviene il limitatore,(piu o meno appena passato le prime tacche rosse del contagiri),e si sente di piu nelle marce basse. :spin) :spin)

:ciao) :ciao) :ciao)
 
si in effetti nelle prime marce il limitatore interviene bruscamente, siccome il motore sale velocemente, nella 3,4,5 farlo intervenire e' 1 peccato nn serve a nulla anche perche' si sente un calo dai 6500 in su e quindi mi sembra inutile arrivarci!!

secondo me nella 1,2 se ci si riesce staccate a 7000 giri spaccati, nella 3,4 a 6500/6700 da + gusto
 
Beh, in V non ci si arriva nemmeno, ci vorrebbe un aumento di potenza molto sostanzioso o una bella discesa lunga, anche perchè se intervenisse vorrebbe dire che le marce sono state scalate male.
 
Pepo":s3a05x9y ha detto:
Come da titolo!Oggi ho frustato un pò la :inocchio) e nel tirare la 4° mi è sorta una perplessità,ma il limitatore di giri interviene?la mia segnava 7000 giri/min ma non ho avvertito nessun calo!Che velocità dovrebbe indicare vagamente?Grazie a tutti

7000 giri testati.
per la 5 mi piacerebbe scoprirlo. secondo un sito che calcolava la velocita della macchiana seconda dei cerchi e gomme in 5° a 7000 giri si passano i 230.
peccato che l'aria ci ostacola. maledetta. :D

hola
 
Top