pellicole oscurate

alexandros2

Nuovo Alfista
29 Settembre 2006
1,729
0
36
Bari
www.skakkinostri.it
salve... ieri ci hanno fermato a bari con una kia picanto di un amico.. esteticamente nn ha nulla di che ma il portabagagli è occupto da subwofer da 750 watt(se nn erro).. ci ferma la finanza x un controllo..
e dice che per i vetri neri serve l'omologazione (x quelli di dietro.)
ora: XKè SULLA ALFA GT CM OSTIONAL DELLA CASA CI SN I "VETRI PRIVACY"??
nonostante sui finestrini anteriori nn si potrebbero mettere le pellicole... bah!


ps: qualcuno ha fatto omologare anche i vetri davanti???
(ieri mi hannod etto ke scatta il sequestro x i vetri nnomologati;e la stessa cosa vale x marmitte eccecc)
uffi help me
 
quando ti oscurano i vetri ti lasciano sempre un foglio di "omologazione"

quello che però non capisco e perchè alcune macchine hanno quelli davanti oscurati di serie :shrug03)
 
è la stesa cosa ke nn capisco nemmeno io... xkè davanti alcune macchine possono ?? a bari vedo ke 3/4 smart ce li hanno mah!

cmq hanndoe tto ke nn ti rilasciano un foglio ma bensìd evi adnare in motorizzazione a farti fare l'omologazione
 
quando li fai oscurare, il tipo ti da un pezzo di carta che attesta che le pellicole sono omologate secondo non so cosa, ma ripeto che i 3 dietro non danno problemi, puoi pure mettere delle travi di legno, il problema e solo per quelli davanti che non esistono foglietti di omologazione ma devono per forza uscire dalla casa
 
vabbe' di notte al buio non vedi chi c'e' dietro, al max si mette una coperta tra i due poggiatesta dei sedili davanti e non ti vede piu' nessuno
 
Sfatiamo un mito...

I vetri oscurati sui cristalli posteriori sono ammessi. SEMPRE E SOLO SE OMOLOGATI.
In caso le auto escano di serie con vetri privacy sul cristallo stesso sono riportati dei numeretti identificativi che certificano di fabbrica, che il vetro è di tipo omologato.
Se poi sugli stessi si volessero applicare pellicole oscuranti, anche del 100%, è possibile, ma esse devono comunque riportare un loro nuoero di omologazione ed essere corredate da un certificato omologativo da presentare alle FO in caso di controllo.

I vetri anteriori invece NON POSSONO ESSERE OSCURATI ne con vetri "omologati" ( non troverete nessuno che installa i vetri privacy all'anteriore sotto SUA diretta responsabilità!!) ne con pelicole di qualsivoglia gradazione.

Chiunque abbia i vetri oscurati all'anteriore circola a suo rischio e pericolo in quanto mai e poi mai verrà concessa omologazione per quel particolare componente. Il fatto che alcuni SUV escano "di fabbrica" con i vetri neri, significa che chi compra il veicolo ha fatto installare a sue spese delle pellicole comunque non omologate.

NB: L'installazione e la vendita delle pellicole oscuranti è consentita ed è lecita. L'installatore se volete, ve le applica anche al parabrezza, ma la responsabilità se circolate con una macchina così è sempre e solo vostra!!!
 
147jet":27gl280c ha detto:
vabbe' di notte al buio non vedi chi c'e' dietro, al max si mette una coperta tra i due poggiatesta dei sedili davanti e non ti vede piu' nessuno
l'altra sera hai dimenticato la coperta in macchina da me :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Diurno":80u5lqzz ha detto:
147jet":80u5lqzz ha detto:
vabbe' di notte al buio non vedi chi c'e' dietro, al max si mette una coperta tra i due poggiatesta dei sedili davanti e non ti vede piu' nessuno
l'altra sera hai dimenticato la coperta in macchina da me :rotolo) :rotolo) :rotolo)

certo che te la fai proprio con tutti :KO)

mi avevi detto che la coperta l'aveva dimenticata ugo :KO)
 
Re: Sfatiamo un mito...

Arj147":1q5hign7 ha detto:
I vetri oscurati sui cristalli posteriori sono ammessi. SEMPRE E SOLO SE OMOLOGATI.
In caso le auto escano di serie con vetri privacy sul cristallo stesso sono riportati dei numeretti identificativi che certificano di fabbrica, che il vetro è di tipo omologato.
Se poi sugli stessi si volessero applicare pellicole oscuranti, anche del 100%, è possibile, ma esse devono comunque riportare un loro nuoero di omologazione ed essere corredate da un certificato omologativo da presentare alle FO in caso di controllo.

I vetri anteriori invece NON POSSONO ESSERE OSCURATI ne con vetri "omologati" ( non troverete nessuno che installa i vetri privacy all'anteriore sotto SUA diretta responsabilità!!) ne con pelicole di qualsivoglia gradazione.


Chiunque abbia i vetri oscurati all'anteriore circola a suo rischio e pericolo in quanto mai e poi mai verrà concessa omologazione per quel particolare componente. Il fatto che alcuni SUV escano "di fabbrica" con i vetri neri, significa che chi compra il veicolo ha fatto installare a sue spese delle pellicole comunque non omologate.

NB: L'installazione e la vendita delle pellicole oscuranti è consentita ed è lecita. L'installatore se volete, ve le applica anche al parabrezza, ma la responsabilità se circolate con una macchina così è sempre e solo vostra!!!

dubbio atroce se compro sta benedetta pellicola omologata, ci va x forza la carta dell installatore autorizato o posso fare da me stando sempre in regola col CDS?????
 
secondo me farseli da soli e uno sbattone assurdo :ka) però penso che qualcosa ti diano quando compri la pellicola :scratch)
 
Re: Sfatiamo un mito...

new147":2rxjee39 ha detto:
Arj147":2rxjee39 ha detto:
I vetri oscurati sui cristalli posteriori sono ammessi. SEMPRE E SOLO SE OMOLOGATI.
In caso le auto escano di serie con vetri privacy sul cristallo stesso sono riportati dei numeretti identificativi che certificano di fabbrica, che il vetro è di tipo omologato.
Se poi sugli stessi si volessero applicare pellicole oscuranti, anche del 100%, è possibile, ma esse devono comunque riportare un loro nuoero di omologazione ed essere corredate da un certificato omologativo da presentare alle FO in caso di controllo.

I vetri anteriori invece NON POSSONO ESSERE OSCURATI ne con vetri "omologati" ( non troverete nessuno che installa i vetri privacy all'anteriore sotto SUA diretta responsabilità!!) ne con pelicole di qualsivoglia gradazione.


Chiunque abbia i vetri oscurati all'anteriore circola a suo rischio e pericolo in quanto mai e poi mai verrà concessa omologazione per quel particolare componente. Il fatto che alcuni SUV escano "di fabbrica" con i vetri neri, significa che chi compra il veicolo ha fatto installare a sue spese delle pellicole comunque non omologate.

NB: L'installazione e la vendita delle pellicole oscuranti è consentita ed è lecita. L'installatore se volete, ve le applica anche al parabrezza, ma la responsabilità se circolate con una macchina così è sempre e solo vostra!!!

dubbio atroce se compro sta benedetta pellicola omologata, ci va x forza la carta dell installatore autorizato o posso fare da me stando sempre in regola col CDS?????

in genere se la compri da norauto nel pacchetto c'è il foglietto con l'omologazione...

se te le fai installare te lo da l'installatore...
 
Top