Pedaliera GTA su 147 [Montaggio e Foto]

pure io sono stato dal demolitore due giorni fa, appena entro cosa ti vedo?una GTA rosso alfa selespeed :sbav) corro subito dall'omino e gli chiedo quanto vuole, lui mi risponde che è già venduta (però nn so se sia vero l'ho visto un pò ironico, boh). ad ogni modo era splendida tra l'altro praticamente intatta gli mancavano solo i lavafari mi sa (gli avevano messo del nastro isolante sui lavafari quindi presumo che sotto non ci siano stati)e lo spoiler glielo hanno staccato. Per il resto era perfetta volevo salirci sopra, peccato era chiusa :(
 
147SuperSport":3ag4v421 ha detto:
pure io sono stato dal demolitore due giorni fa, appena entro cosa ti vedo?una GTA rosso alfa selespeed :sbav) corro subito dall'omino e gli chiedo quanto vuole, lui mi risponde che è già venduta (però nn so se sia vero l'ho visto un pò ironico, boh). ad ogni modo era splendida tra l'altro praticamente intatta gli mancavano solo i lavafari mi sa (gli avevano messo del nastro isolante sui lavafari quindi presumo che sotto non ci siano stati)e lo spoiler glielo hanno staccato. Per il resto era perfetta volevo salirci sopra, peccato era chiusa :(

Ma solo io non riesco a trovare GTA allo sfascio :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
cuoresportivo86":2g0p2n9j ha detto:
Ma solo io non riesco a trovare GTA allo sfascio :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

no, no, vedrai che la troverai anche tu...ma sarà sicuramente selespeed .... :asd) :asd) quindi niente pedali :rotolo)
 
che sfiga ti prendi la replica GTA e ti trovi l'originale praticamente regalata!!mi dispiace doverti far prendere una cosa che alla fine non ti serve....
 
fillojtd":aiykrnje ha detto:
che sfiga ti prendi la replica GTA e ti trovi l'originale praticamente regalata!!mi dispiace doverti far prendere una cosa che alla fine non ti serve....

..non c'è problema, la prendo ugualmente, e cmq poi ho sempre la possibilità di venderla a qualche sfegatato 147ttista.

Oltretutto quelle che fai tu sono in acciaio lucidato...mentre (udite, udite) le originali GTA ...sono verniciate color alluminio.
Sotto la vernice il colore è nero, magari metalliche...ma di certo non è alluminio satinato.

posso confermare perchè il un angolino si è sfogliato (mentre le lavavo) un pezzettino di vernice. :cry:
 
Dovro fare un giro per gli sfacarrozze pure io :D

Quindi per montarle hai dovuto forare i pedali e metterci la vite col controdado?
 
Xp2200":cqsf1ycc ha detto:
Dovro fare un giro per gli sfacarrozze pure io :D

Quindi per montarle hai dovuto forare i pedali e metterci la vite col controdado?
niente affatto. I pedali hanno delle apposite staffe che calzano perfettamente (ci mancherebbe, sono originali) dietro i pedali senza la gomma.
Dietro queste staffe, una sopra e una sotto la pedaliera, ci sono 2 sedi esagonali incavate dove si bloccano dei dadi autobloccanti.

Non si fora nulla, tranne la moquette per fissare il poggiapiede.

Oggi ho provato con delle viti autofilettanti a testa svasata, le ho avvitate sulla plastica che si trova dove si appoggia il piede sinistro. ora lo provo per un pò e vedo se è sufficiente. altrimenti posizionerò il supporto in dotazione al poggiapiede dietro la moquette.
 
Railman":1imz0vky ha detto:
Xp2200":1imz0vky ha detto:
Dovro fare un giro per gli sfacarrozze pure io :D

Quindi per montarle hai dovuto forare i pedali e metterci la vite col controdado?
niente affatto. I pedali hanno delle apposite staffe che calzano perfettamente (ci mancherebbe, sono originali) dietro i pedali senza la gomma.
Dietro queste staffe, una sopra e una sotto la pedaliera, ci sono 2 sedi esagonali incavate dove si bloccano dei dadi autobloccanti.

Non si fora nulla, tranne la moquette per fissare il poggiapiede.

Oggi ho provato con delle viti autofilettanti a testa svasata, le ho avvitate sulla plastica che si trova dove si appoggia il piede sinistro. ora lo provo per un pò e vedo se è sufficiente. altrimenti posizionerò il supporto in dotazione al poggiapiede dietro la moquette.

Ma perchè il poggiapiede non lo fissi con il feltro autodesivo?? Quello a strappo per intenderci.....dovrebbe mantenere perchè il piede lo poggi soltanto....e non buchi la moquette!!
 
Railman":27sa88nt ha detto:
niente affatto. I pedali hanno delle apposite staffe che calzano perfettamente (ci mancherebbe, sono originali) dietro i pedali senza la gomma.
Dietro queste staffe, una sopra e una sotto la pedaliera, ci sono 2 sedi esagonali incavate dove si bloccano dei dadi autobloccanti.

Non si fora nulla, tranne la moquette per fissare il poggiapiede.

Oggi ho provato con delle viti autofilettanti a testa svasata, le ho avvitate sulla plastica che si trova dove si appoggia il piede sinistro. ora lo provo per un pò e vedo se è sufficiente. altrimenti posizionerò il supporto in dotazione al poggiapiede dietro la moquette.

Ok grazie, anche perche una delle cose che non mi piaceva dei pedali aftermarket era proprio quella, magari esteticamente sono anche piu belli da vedere pero l'idea di forare i pedali non mi è mai andata a genio.
 
cuoresportivo86":2pbtqd3h ha detto:
Railman":2pbtqd3h ha detto:
Xp2200":2pbtqd3h ha detto:
Dovro fare un giro per gli sfacarrozze pure io :D

Quindi per montarle hai dovuto forare i pedali e metterci la vite col controdado?
niente affatto. I pedali hanno delle apposite staffe che calzano perfettamente (ci mancherebbe, sono originali) dietro i pedali senza la gomma.
Dietro queste staffe, una sopra e una sotto la pedaliera, ci sono 2 sedi esagonali incavate dove si bloccano dei dadi autobloccanti.

Non si fora nulla, tranne la moquette per fissare il poggiapiede.

Oggi ho provato con delle viti autofilettanti a testa svasata, le ho avvitate sulla plastica che si trova dove si appoggia il piede sinistro. ora lo provo per un pò e vedo se è sufficiente. altrimenti posizionerò il supporto in dotazione al poggiapiede dietro la moquette.

Ma perchè il poggiapiede non lo fissi con il feltro autodesivo?? Quello a strappo per intenderci.....dovrebbe mantenere perchè il piede lo poggi soltanto....e non buchi la moquette!!

secondo me è una soluzione un pò improvvisata, e comunque lo spessore del velcro (o feltro adesivo) fa in modo che il poggiapiede risulti distaccato dal piano della moquette, cosa secondo me antiestetica e poco sicura.
 
Railman":14yjr9to ha detto:
cuoresportivo86":14yjr9to ha detto:
Railman":14yjr9to ha detto:
Xp2200":14yjr9to ha detto:
Dovro fare un giro per gli sfacarrozze pure io :D

Quindi per montarle hai dovuto forare i pedali e metterci la vite col controdado?
niente affatto. I pedali hanno delle apposite staffe che calzano perfettamente (ci mancherebbe, sono originali) dietro i pedali senza la gomma.
Dietro queste staffe, una sopra e una sotto la pedaliera, ci sono 2 sedi esagonali incavate dove si bloccano dei dadi autobloccanti.

Non si fora nulla, tranne la moquette per fissare il poggiapiede.

Oggi ho provato con delle viti autofilettanti a testa svasata, le ho avvitate sulla plastica che si trova dove si appoggia il piede sinistro. ora lo provo per un pò e vedo se è sufficiente. altrimenti posizionerò il supporto in dotazione al poggiapiede dietro la moquette.

Ma perchè il poggiapiede non lo fissi con il feltro autodesivo?? Quello a strappo per intenderci.....dovrebbe mantenere perchè il piede lo poggi soltanto....e non buchi la moquette!!

secondo me è una soluzione un pò improvvisata, e comunque lo spessore del velcro (o feltro adesivo) fa in modo che il poggiapiede risulti distaccato dal piano della moquette, cosa secondo me antiestetica e poco sicura.
gia e vero lo pensavo anche io... pero perso che con delle autofilettanti sei apposto... si spera solo ke non ci siano cavi dietro alla moquette in quella zona... :?:
 
alexone85":354ytcdw ha detto:
gia e vero lo pensavo anche io... pero perso che con delle autofilettanti sei apposto... si spera solo ke non ci siano cavi dietro alla moquette in quella zona... :?:

Si, infatto ho usato delle autofilettanti abbastanza corte da avvitarsi solo sulla moquette. Dietro non ci dovrebbero essere cavi....almeno sulla GTA dove ho smontato la pedaliera di cavi non ce n'erano.
 
Eccomi qua, lavoro ultimato.

Allora, innanzitutto ho smontato parzialmente il battitacco in plastica svitando le 2 viti, una che si trova vicino alla leva apertura cofano, e l'altra situata dietro l'appiglio della cintura di sicurezza, la parta in basso vicino al tappetino posteriore.
dopodichè basta tirare verso l'interno dell'abitacolo solo la parte anteriore del battitacco in maniera che si discosti dalla moquette in zona leva apertura cofano, infatti a noi interessa liberare quella zona per poterci infilare sotto la moquette il supporto del poggiapiede.

Una volta liberata quasta zona possiamo procedere fustellando il poggiapiede di plastica..come direte? naturale, con una fustella da 12mm.

fustellazt2.jpg


una volta posizionato il poggiapiede nel punto preferito, si segnano con un pennarello o un cacciavite o un chiodo, i punti dove andrebbe avvitata la pedana. fatto ciò avremo sulla pedana in plastica situata sulla moquette i nostri quattro punti che andremo a fustellare. posizionandoci con la fustella ipoteticamente al centro dei segni fatti andremo a premere (girando) in modo da tagliare fino al rivestimento insonorizzante.

Una volta ottenuti i 4 fori da 12 mm dobbiamo solo inserire sotto la moquette il nostro supporto completo di dadi, incastrandolo con le proprie protuberanze in prossimità dei fori appena fatti.

pedafz9.jpg

ped2hg7.jpg


Ora non resta che appoggiare il poggiapiede ed avvitare fino al bloccaggio. Con questo sistema, che è quello che mamma Alfa adotta originariamente sulla GTA, non c'è pericolo che si muova o si stacchi.

ecco il risultato:

pedalieracy1.jpg


internosh5.jpg
 
Top