pedale frizione floscio a inizio corsa

Stick

Nuovo Alfista
10 Febbraio 2006
581
1
18
Salve a tutti: ieri sera ho riscontrato per la prima volta in appena tre anni e mezzo con 68.000 km circa, un problema subentrato abbastanza rapidamente sulla mia nasona 120 jtdm: in pratica il pedale della frizione,non appena vi appoggio il piede per innestarla, risulta mollo a inizio corsa,per poi tornare alla sua rigidità naturale verso la fine,credo dalla seconda metà in poi della sua corsa.Avverto un certo gioco,quasi fosse sganciato dai meccanismi che lo collegano alla frizione( me ne accorgo se lo tocco con la punta del piede sinistro);per poi ritornare alla durezza normale.
Questo è successo a macchina appena accesa per un pò di km percorsi,poi sembrava che iniziasse a tornare normale.....sembrava,perchè ancora un pò di gioco lento c'era all'inizio.

A cosa potrebbe essere dovuto? E' sintomo di qualcosa che si sta rompendo?

grazie




PS: Di solito poi in certe condizioni ho da sempre riscontrato il problema opposto,ovvero un temporaneo irrigidimento eccessivo del pedale (quindi devo premere più forte col piede) e/o il tipico effetto scalino,ben conosciuto.
 
Molto probabilmente è l'attuatore che ti sta lasciando.Prova a controllare il livello dell'olio dei freni,perchè in teoria dovrebbe essere sceso,altrimenti potrebbe essere un po di aria nel circuito.
 
Pier75":1fg57hba ha detto:
Molto probabilmente è l'attuatore che ti sta lasciando.Prova a controllare il livello dell'olio dei freni,perchè in teoria dovrebbe essere sceso,altrimenti potrebbe essere un po di aria nel circuito.


cosa lega frizione e liquido freni?!


Una volta successe anche a me che il pedale frizione andasse giù come un coltello caldo nel burro fino ad oltre la metà...poi non l' ha più fatto. Nel frattempo ho percorso qualche migliaio di km e sono oltre 190.000....staremo a vedere che succede
 
carloscrow":9z3w2c81 ha detto:
Una volta successe anche a me che il pedale frizione andasse giù come un coltello caldo nel burro fino ad oltre la metà...poi non l' ha più fatto.


per quanto tempo si è protratto?

E' una sensazione assurda perchè sembra che è tutto rotto,come se il pedale fosse attaccato a nulla,ad un perno libero;in più premendolo all'inizio non torna nemmeno su bene,rimane un pò in affondo.
Oggi però ho notato che appena parto il problema si presenta,ma dopo circa una decina di km percorsi (in circa 20 minuti di traffico cittadino),il pedale torna progressivamente e totalmente a riprendere quella consistenza e pastosità da normale funzinamento (pedale rigido e in tensione sin dall'inizio e per tutta la corsa).
Mi chiedo che nesso ci sia.
 
dalfi84":2ptmnbc5 ha detto:
teoricamente l'olio dei freni e lo stesso che usa la frizione



quindi se dovesse essersi abbassato di molto è possibile che influisca anche sulla potenza frenante? Io in merito non riscontro cali.
 
Quel feedback del pedale mi è durato circa per 350 km...stavo andando a Genova...temevo addirittura di finire la frizione durante il tragitto...poi più nulla. Ogni tanto rimane la sensazione di alleggerimento del pedale, ma è più un' impressione che altro temo...
 
andato dal meccanico: cilindretto frizione da sostituire...tra l'altro non riuscivo più a cambiare le marce.
 
anche a me stesso problema....ma non potrebbe essere la molla che allego nell'immagine??? :grazie)
 

Allegati

  • untitled.JPG
    untitled.JPG
    26.7 KB · Visualizzazioni: 1,876
[youtube]3S1RA54ySoQ[/youtube]

Questo è il mio pedale della frizione. La parte finale è praticamente molle ed è fastidioso sul piede. Anche il tuo è così?
 
il mio è ancora peggio.....resta "giù" gli ultimi 2-5 cm.....speravo fosse solo quella molla, descritta tra le altre cose come kit ricambio dall'eper.....aspettiam ose qualcuno ne sa di più..... :OK)
 
Io sono prossimo al tagliando e considerando che l'auto l'ho comprata a dicembre farò controllare il pedale. anche perchè sono già intervenuti una volta per lo scalino.
 
a me il meccanico ha detto è la pompa della frizione senza neanche provarla.......dicendo che nel pedale non c'è neanche una molla.....ma a me sembrava strano e infatti to guarda è spuntata una molla.....sa venerdì vado a ordinarla..... :OK)
 
a questo punto vorrei sapere perchè mi si è messo a posto da solo e non l' ha più fatto :matto)
 
infatti anche a me ogni tanto non lo fa e per questo ho pensato alla molla, perchè fosse la pompa frizione lo farebbe sempre, no?!
e poi solo quando la temperatura è calda nell'abitacolo lo fa.......... :OK)
 
In effetti ogni tanto non lo fa....Mi sembra pazzesco che lo faccia a giorni alterni :wall)
 
Successo anche a me, era colpa di una delle pompette frizione che non teneva più la pressione, sentivo che staccava solo se spingevo il pedale fino agli ultimi cm della corsa e dopo alcune pompate sembrava tornare normale. Non confondetelo però con il gioco del pedale che è di circa 1 cm ed è normalissimo!
 
GiOrGiO83":89az1g97 ha detto:
Successo anche a me, era colpa di una delle pompette frizione che non teneva più la pressione, sentivo che staccava solo se spingevo il pedale fino agli ultimi cm della corsa e dopo alcune pompate sembrava tornare normale. Non confondetelo però con il gioco del pedale che è di circa 1 cm ed è normalissimo!


Sarà normale ma è fastidioso da matti sul piede quello diel video che ho postato. Sull'altra car non era assolutamente così...
 
Top