Salve a tutti: ieri sera ho riscontrato per la prima volta in appena tre anni e mezzo con 68.000 km circa, un problema subentrato abbastanza rapidamente sulla mia nasona 120 jtdm: in pratica il pedale della frizione,non appena vi appoggio il piede per innestarla, risulta mollo a inizio corsa,per poi tornare alla sua rigidità naturale verso la fine,credo dalla seconda metà in poi della sua corsa.Avverto un certo gioco,quasi fosse sganciato dai meccanismi che lo collegano alla frizione( me ne accorgo se lo tocco con la punta del piede sinistro);per poi ritornare alla durezza normale.
Questo è successo a macchina appena accesa per un pò di km percorsi,poi sembrava che iniziasse a tornare normale.....sembrava,perchè ancora un pò di gioco lento c'era all'inizio.
A cosa potrebbe essere dovuto? E' sintomo di qualcosa che si sta rompendo?
grazie
PS: Di solito poi in certe condizioni ho da sempre riscontrato il problema opposto,ovvero un temporaneo irrigidimento eccessivo del pedale (quindi devo premere più forte col piede) e/o il tipico effetto scalino,ben conosciuto.
Questo è successo a macchina appena accesa per un pò di km percorsi,poi sembrava che iniziasse a tornare normale.....sembrava,perchè ancora un pò di gioco lento c'era all'inizio.
A cosa potrebbe essere dovuto? E' sintomo di qualcosa che si sta rompendo?
grazie
PS: Di solito poi in certe condizioni ho da sempre riscontrato il problema opposto,ovvero un temporaneo irrigidimento eccessivo del pedale (quindi devo premere più forte col piede) e/o il tipico effetto scalino,ben conosciuto.