Pedale freno completamente bloccato avaria ebd no start

Asterfaos

Nuovo Alfista
6 Novembre 2012
33
0
6
Ciao a tutti mi chiamo Fabio e sono nuovo di questo forum.
Da tempo mi servo delle vostre discussioni trovando consigli preziosi e soluzioni a problemi che sembravano irreparabili, :grazie) .
Ho una stupenda, sportivissima ed elegantissima Alfa Romeo 147 1.9JTD tuning che da tre mesi in quà me nè fà di mille colori.
Stamattina mi ha beffato per la terza volta e ho dovuto fare 30km a piedi:
- l'auto non si avvia;
- pedale freno di marmo;
- spie accese con avaria EBD, ASR, ABS.
Batteria perfetta.
Olio freni cambiato.

Ho letto che ad alcuni utenti è successo in marcia causando tamponamenti :eek:hmamma) o sbandamenti :eek13) , da questo deduco che sono stato molto fortunato :A) ad averla trovata così da parcheggiata.
La macchina mi serve per lavoro ed entro dopodomani devo riuscire a portarla dal meccanico, ma nel mio paese le forze dell'ordine sono ovunque ed è vietato :nono) trainarla.
Io sono in crisi economica e tra pezzi e riparazioni che già ho fatto :wall) e dovrò ovviamente fare :swear) vorrei evitare di chiamare pure il carrattrezzi.
:mecry2) :hail) AIUTO :hail) :mecry2)
 
il problema è solo che non si accende?
:scratch) sensore di giri? (sarebbe un classico)
se è lui te la cavi con meno di 50 euro se sono onesti.
Per spostarla... carro attrezzi a sto punto.
verifica con la tua assicurazione, di solito l'assistenza stradale è inclusa
 
Se è il sensore di giri non si accendono quelle spie, e il pedale non diventa di marmo:) è non si inchioda, rallenta per poi fermarsi, ma anche se a fatica i freno funzionano...forse la pompa del l'olio dei freni e andata...
 
se non si accende il motore e continui a pompare sui freni, il pedale diventa di marmo. perché non hai la depressione.
e a me quando è partito il sensore di giri, si accendevano le spie (o meglio, si accendeva solo quella dell'eobd).
e se leggi bene, non ha scritto che si inchioda. ha scritto che non si avvia.
cmq l'unica cosa da fare è chiamare un carro attrezzi e portarla da un professionista.
non si può certo fare una diagnosi da un forum, e con così pochi elementi e generici.
 
am78_ud":s3vez8ng ha detto:
se non si accende il motore e continui a pompare sui freni, il pedale diventa di marmo. perché non hai la depressione.
e a me quando è partito il sensore di giri, si accendevano le spie (o meglio, si accendeva solo quella dell'eobd).
e se leggi bene, non ha scritto che si inchioda. ha scritto che non si avvia.
cmq l'unica cosa da fare è chiamare un carro attrezzi e portarla da un professionista.
non si può certo fare una diagnosi da un forum, e con così pochi elementi e generici.

Son daccordo con te Am78, Si infatti, il carro attrezzi la vedo anche io l'unica soluzione fattibile..a meno che non hai FES a casa e ti porti li un portatile, ma comunque...poi ti servirà il carro per portarla ad aggiustare...
 
appunto, comunque sia non puoi metterti ad aggiustare i freni per strada, specie se come ha scritto ci sono in giro parecchi "tutori dell'ordine" rompi...
cmq ripeto, ormai quasi tutte le assicurazioni offrono il servizio di assistenza stradale.
chiama la tua e vedi se ne hai diritto.
in quel caso il carro attrezzi non lo paghi.
Poi... può essere tutto, da una str**ta a una cosa seria.
 
Chiamare il carrattrezzi mi sà che è l'unica soluzione. :hone)
Comunque il pedale è di marmo senza pompare, è bloccato e basta,
ovvio che se si indurisce dopo diverse pompate è segno di normale funzionamento.
La centralina risponde al non funzionamento dei freni non permettendomi di accendere la macchina. :ka)
 
Cavi batteria

Mi ha detto a livello dei cavi della batteria. Fortunatamente la batteria non era fuori uso.
 
potrebbe essere anche la pompa del vuoto, se non crea depressione, i freni e tutti gli optional che funzionano col depressore non vanno, e sicuramente ci sara anche un controllo elettronico via pressostato per segnalare eventuali anomalie
 
dovresti collegare un manometro alla linea del depressore e verificare che mentre provi a mettere in moto, quidni con motorino di avviamento che gira, che si crei depressione sul circuito, solo con il motorino dovrebbe arrivare max a -0.2 0.3 bar, se resta a 0 allora è andata la pompa del vuoto
 
Sicuramente servo freno e tutto l annesso, quindi sicuramente acnhe l Abs lo Sente, la valvola Della geometria Del Turbo, idroguida non penso, quella è idraulica, la Egr è elettronica ma non saprei Se sulle nostre nasone sia comunque mossa dal depressore o con elettrovalvola, ancora non Conosco cosi bene la vettura
 
e secondo te i freni posteriori vanno solo a "corda"? ragionando l'abs funziona su 4 ruote, quindi usando la medesima linea della pompa dei freni, poi smistata dall'abs per fronte e retro anche i posteriori possono essere azionati da pedale, la vgt gestisce la geometria con un elettrovalvola proporzionale che regola la depressione sul condotto che porta alla valvola della geometria, mi sembra che senza depressione la geometria stia a 0, quindi detta veloce turbina byoassata, tutto va allo scarico, sicuramente la tua vettura non sentendo la depressione non ti permette l'accensione, almeno penso, fatti fare una diagnosi e vedi se ti rimane qualche errore in memoria
 
Top