-Principe-":2dlmgpey ha detto:In primis deve essere solo il rosso BEN SEPARATO dall'albume.
de gustibus
a me nn piace solo il tuorlo
-Principe-":2dlmgpey ha detto:In primis deve essere solo il rosso BEN SEPARATO dall'albume.
-Principe-":ds6mpt6e ha detto:ragazzi mi fate un errore madornale. L'uovo.
In primis deve essere solo il rosso BEN SEPARATO dall'albume.
Lo si mette in scodella con pepe nero e parmigiano/pecorino ben amalgamati. A piacere si può aggiungere un po' di panna (è una derivazione Francese questa) per rendere il tutto più cremoso altrimenti dopo pochi minuti asciuga un po' e se non siete stati abili a lasciare un filo d'acqua in più durante la scolatura vi frega.
Poi bisogna scolare la pasta e metterla in una terrina, versare A FILO sottile l'uovo mentre si rimescola velocemente.
L'uovo deve rapprendersi sul filo di spaghetto (grazie al calore della pasta) senza fare grumi.
In questo modo avete una vera carbonara.
:OK)
Ah.........no alla cipolla e solo pancetta affumicata o guanciale (più difficile da trovare ma più "corretto" per il piatto).
-Principe-":2x96z8cp ha detto:ragazzi mi fate un errore madornale. L'uovo.
In primis deve essere solo il rosso BEN SEPARATO dall'albume.
Lo si mette in scodella con pepe nero e parmigiano/pecorino ben amalgamati. A piacere si può aggiungere un po' di panna (è una derivazione Francese questa) per rendere il tutto più cremoso altrimenti dopo pochi minuti asciuga un po' e se non siete stati abili a lasciare un filo d'acqua in più durante la scolatura vi frega.
Poi bisogna scolare la pasta e metterla in una terrina, versare A FILO sottile l'uovo mentre si rimescola velocemente.
L'uovo deve rapprendersi sul filo di spaghetto (grazie al calore della pasta) senza fare grumi.
In questo modo avete una vera carbonara.
:OK)
Ah.........no alla cipolla e solo pancetta affumicata o guanciale (più difficile da trovare ma più "corretto" per il piatto).
pis-pis":14dnq2us ha detto:Esatto :OK)
Cmq ragazzi sul discorso pancetta vs. guanciale si può star qui a discorrere per ore. Il guanciale è d' OBBLIGO nell'amatriciana così come la ricetta originale di Amatrice ci insegna. Sulla carbonara si può essere più permissivi.