passaruota...come farli star zitti ???

mario.75

Nuovo Alfista
17 Aprile 2006
1,372
0
36
Torino città olimpica
Ho capito che alcuni dei rumorini della mia nasona provengono dai passaruota di plastica anteriori e da quelli in velcro posteriori ! :(

Se mossi a mano fanno un casino esagerato...un rumoraccio poco bello! Anche quelli posteriori, a mia sorpresa, fanno casino! Ho già provato a controllare se siano fissati bene e lo sono. Ma ballano comunque! Secondo voi cosa devo fare? Possono risolvere la cosa in assistenza? Forse la cosa si potrebbe risolvere semplicemente con degli spessorini in gomma sul bordino interno del parafango...

quali consigli??? :grazie)
 
Per quanto riguarda i parafanghi..

Per il parafango anteriore non ho problemi, ho risolto quelli dei parafanghi in velcro posteriori smontando i pannelli ( sono attaccati da semplici chiodini in gomma) e li ho sistemati io poichè dalla fabbrica e sottolineo, erano stati montati un pochino :ignore) male; bastava muoverli un pò che partiva il gneek gneek :mad2) . Ho anche spruzzato dello spray al silicone sugli attacchi e da un bel pò oramai ho risolto. :26)

ciao ciao ciao :ciao)
 
Dunque, per fare un lavoro pulito devi smontare la ruota, poi il lavoro è semplice da fare, è tutto ad incastro ;)
Per il fatto che ti toccano con la ruota è che si staccano dall'alloggiamento specie nella parte superiore e quindi sfregano, ma non ti preoccupare è semplice da fare; un po' fastidioso certamente ma, fattibilissimo. :OK)

:ciao)
 
Re: Per quanto riguarda i parafanghi..

Federicoroll":3mlrls6a ha detto:
Per il parafango anteriore non ho problemi, ho risolto quelli dei parafanghi in velcro posteriori smontando i pannelli ( sono attaccati da semplici chiodini in gomma) e li ho sistemati io poichè dalla fabbrica e sottolineo, erano stati montati un pochino :ignore) male; bastava muoverli un pò che partiva il gneek gneek :mad2) . Ho anche spruzzato dello spray al silicone sugli attacchi e da un bel pò oramai ho risolto. :26)

ciao ciao ciao :ciao)


ma hai risolto solo rimontando e senza mettere spessori o cosa?


Mi viene il dubbio che in catena di montaggio le macchine le assemblino per non fare rumore solo i primi 1500-2000 km... :KO)
 
Ho risolto con una spuzzata generale di ottimo spray al silicone, non ho usato spessori, ho solo attaccato il parafango in in modo che non facesse difetti e che chiudesse per benino.
Ad ogni modo i parafanghi in velcro sono assurdi, da un punto di vista acustico non credo che facciano poi così molto, li avrei preferiti rigidi e in plastica, così almeno quando piove non si inzuppano, per poi lasciare un mega polverone quando si asciugano.. non sono parafanghi che durano questi purtroppo.. :KO)
 
Federicoroll":2xo24kky ha detto:
Ho risolto con una spuzzata generale di ottimo spray al silicone, non ho usato spessori, ho solo attaccato il parafango in in modo che non facesse difetti e che chiudesse per benino.
Ad ogni modo i parafanghi in velcro sono assurdi, da un punto di vista acustico non credo che facciano poi così molto, li avrei preferiti rigidi e in plastica, così almeno quando piove non si inzuppano, per poi lasciare un mega polverone quando si asciugano.. non sono parafanghi che durano questi purtroppo.. :KO)


forse dal punto di vista acustico qualcosa fanno...altrimenti non li avrebbero messi in quanto la plastica costa meno...

MA mi chiedo come facciano essi stessi a produrre rumore... :thk)
 
guarda, ti dico, nella macchina di mio padre, sono in plastica ed è una toledo del 99, non si sente alcun rumore e poi aggiungerei che farebbero bene il loro lavoro insonorizzante se rivestissero come si deve tutto il passaruota, senza cedimenti. L'insonorizzazione non ha senso se il velcro non aderisce come si deve e soprattutto ti dirò, ho visto in giro tante ma dico tante 147 con i passaruota mezzi staccati, per carità è semplice risolvere i rumorini dovuti agli agganci , ma dico con fermezza che gli ingegneri avendo fatto il restyling, non hanno pensato a modificare quei semplici gancetti. E' orribile vedere una 147 con i passaruota staccati in più parti, o consumati per attrito con la ruota! ( mi sa di noncuranza da parte dei progettisti) :nono02)

(producono rumore per via degli agganci che con tempo si seccano, una sprayata e via, io ho risolto così) :ciao)
 
Re: Per quanto riguarda i parafanghi..

mario.75":3bo593zu ha detto:
Mi viene il dubbio che in catena di montaggio le macchine le assemblino per non fare rumore solo i primi 1500-2000 km... :KO)


In effetti è un dubbio che è sorto anche a me! :p
 
A me i posteriori sono agganciati alle estremità ant. e post., ma sono anche avvitati dalle parti dell'ammortizzatore... :ka)
Il sinistro è perfetto, ma il destro è perennemente afflosciato. :swear)
Ovviamente quelli della 156 di mio padre (8 anni) sono perfetti e agganciati alla perfezione, quindi le cose le sanno fare...
 
Salvatopo":17ub25ho ha detto:
A me i posteriori sono agganciati alle estremità ant. e post., ma sono anche avvitati dalle parti dell'ammortizzatore... :ka)
Il sinistro è perfetto, ma il destro è perennemente afflosciato. :swear)
Ovviamente quelli della 156 di mio padre (8 anni) sono perfetti e agganciati alla perfezione, quindi le cose le sanno fare...


secondo me la cosa migliore sarabbe stata farli di plastica ma rivestirli dalla parte interna con fonoassorbente.
In questo modo avrebbero assolto al loro compito di isolamento e allo stesso tempo non si sarebbero imbrattati con fango, acqua e polvere in quanto di plastica... :nod)

Fior fior di ingegneri non ci potevano pensare?!?!?!
 
mario.75":1r7e3pgk ha detto:
secondo me la cosa migliore sarabbe stata farli di plastica ma rivestirli dalla parte interna con fonoassorbente.
In questo modo avrebbero assolto al loro compito di isolamento e allo stesso tempo non si sarebbero imbrattati con fango, acqua e polvere in quanto di plastica... :nod)

Fior fior di ingegneri non ci potevano pensare?!?!?!
E secondo te non ci hanno pensato?
Poi è arrivato qualcuno e ha detto: no! Costa troppo! :mad2)
 
Top