Passare fili dal vano motore all'abitacolo

Se hai molti cavi non riesci a farceli passare e hai fatto bene con il metodo classico, ma nel caso di un paio di fili come me (interruttore resistenza sensore rail :elio) ) è ideale :OK)
 
115jtdBologna":2e6hl5xs ha detto:
Ok, fatto!
Finalmente, non potevo più vederli quei fili volanti
Dove dicevi tu ho dato un'occhiata ma avevo un bel po' di cavi e non riuscivo a farli passare, così ho agito come da FAQ e ho smontato la plastica sotto al parabrezza (sono 4 o 5 torx) e sotto c'è subito un tappone immenso in gomma... In fondo non è scomodo neanche così.
E' stato difficile individuare da dove usciva il filo da sotto al cassetto (che ho dovuto togliere), mi sono semidistrutto una mano :sedia)
In fin dei conti mi è andato bene smontare anche il cassetto, così ho finalmente sistemato anche il cavetto dell'interfaccia ipod :OK)

C'era un tappo anche lato guidatore cmq ;)
 
io ho smontato il secondo coperchio tergi e c'è lo stesso tampone che, forandolo e poi riempiendolo di silicone, ti dà la possibilità di passare TRANQUILLAMENTE sotto il cruscotto senza smontare niente all'interno!!!
servono giusto una sonda, una torx, un cacciavite, tanta pazienza e il lavoro è fatto.
io ho passato un cavo alimentazione per l'ampli-sub!!! ed era pure bello grosso come cavo!!!
Mbaciccio
ps
ehi bolognese, se vuoi ci possiamo pure incontrare in zona!!!
 
115jtdBologna":1qb3suzf ha detto:
147fast":1qb3suzf ha detto:
C'era un tappo anche lato guidatore cmq ;)
Ma per accedere a quello non bisogna smontare anche i tergicristalli poi?

Non è necessario smonti la plastica al maz il tergi lato guida e infili la mano :OK)
 
nn sono d'accordo fast, perchè bisogna lavorare innanzitutto comodi, e poi il lavoro da fare lì deve essere pulito, in quanto devi metterci silicone e fare dei fori notevoli...
tutto questo per nn smontare una spazzola? è semplice e nn comporta rischi, quindi SMONTA SMONTA...
Mbaciccio
 
mbaciccio":1fxj3tow ha detto:
nn sono d'accordo fast, perchè bisogna lavorare innanzitutto comodi, e poi il lavoro da fare lì deve essere pulito, in quanto devi metterci silicone e fare dei fori notevoli...
tutto questo per nn smontare una spazzola? è semplice e nn comporta rischi, quindi SMONTA SMONTA...
Mbaciccio

Appunto, ma dato che sul lato dx spazzole non ce ne sono è più comodo smontare quello secondo me (4 viti e ti salta in mano)! Il male più grosso sarà che se devi arrivare sotto al volante da destra ci vuole 1 mt di filo in più, non mi sembra grave ;) Probabilmente se avessi usato una sonda (avercela) non avrei neanche dovuto smontare il cassettino portaoggetti. :OK)
 
Hispaniko":ohvyp1gs ha detto:
ranf87":ohvyp1gs ha detto:
Scusate ma dove l'avete trovata la faq per fare passare i fili in macchina? :sgrat)

FAQ Light :OK)

https://alfavirtualclub.it//forum/vie ... hp?t=39589


p.s.:abituiamoci ad utilizzare il cerca o vediamo bene a fondo,con attenzione le FAQ :OK)

hai ragione, chiedo scusa.... ma con il titolo portare alimentazione nel bagagliaio ti giuro che sarebbe stato l'ultimo posto dove sarei andato a guardare...

io ne cercavo uno riguardante l'abitacolo.... :p
 
Risposta Ciao Alfisti

Ragazzi è semplicissimo far passare i cavi dal vano motore all'abitacolo,
è tutto quasi predisposto (Auto ITALIANE),
Aprite il cofano smontate la paratia di plastica che sta sotto i tergicristalli lato passeggero,li' troverete un tappo di plastica(gomma), toglietelo infilate una sonda e come per magia vi vedrete uscire la sonda sotto il cassettino portaoggetti, vi consiglio di smontarlo prima, ed ancora di mettere il cavo all'interno di un corrugato, di spazio ce ne' a volontà, per domande non esitate a chiedere, ho fatto passare di tutto da li'.... :OK)
 
mbaciccio":ou2rgmuo ha detto:
nn sono d'accordo fast, perchè bisogna lavorare innanzitutto comodi, e poi il lavoro da fare lì deve essere pulito, in quanto devi metterci silicone e fare dei fori notevoli...
tutto questo per nn smontare una spazzola? è semplice e nn comporta rischi, quindi SMONTA SMONTA...
Mbaciccio

Dalla parte dx è più comodo sicuramente, però di contro devi mettere in conto 1 m di cavo in più e non è poco!
Cmq sulla SX che silicone devi usare? Devi fare un foro sul tappo in gomma che puoi tranquillamente sfilare e e farlo con comodità :shrug03)
L'unico accorgimento al massimo è far partire i tergi e bloccarli spegnendo il quadro quando sono verticali in modo da avere più spazio per la mano. Io l'ho fatto e in 10 min ho fatto passare un cavo da 32mmq
che proprio piccolo non è :shrug03)
 
Risp.

E' vero dal lato dx ci vuole 1mt di cavo in più però se non erro il cavo che si compera per passare appunto la betteria dietro il bagagliaio e' di 5mt,comunque alla fine basta passare il cavo. :OK)
 
Re: Risp.

nikotoretto":1mgz01pa ha detto:
E' vero dal lato dx ci vuole 1mt di cavo in più però se non erro il cavo che si compera per passare appunto la betteria dietro il bagagliaio e' di 5mt,comunque alla fine basta passare il cavo. :OK)

Si si ma io non dico che non sia comodo passarlo dal lato passeggero solo per me viene un lavoro più pulito dal lato guidatore :OK)
 
Informazione!!!

Ok visto che mi dici questo, provero' a far passare il cavo batteria dal lato guidatore, comunque una colta inserito il cavo dal vano motore all'interno abitacolo dove sbuca???? :OK)
 
Sbuca dietro il cruscotto se ti metti sotto i pedali lo vedi c'è solo da smontare una copertura ma sono 2 dadi da togliere :OK) Ah se infili la mano e riesci ad arrivare un po in alto lo senti il tappo.
 
Re: Risposta Ciao Alfisti

nikotoretto":71umn28u ha detto:
Ragazzi è semplicissimo far passare i cavi dal vano motore all'abitacolo,
è tutto quasi predisposto (Auto ITALIANE),
Aprite il cofano smontate la paratia di plastica che sta sotto i tergicristalli lato passeggero,li' troverete un tappo di plastica(gomma), toglietelo infilate una sonda e come per magia vi vedrete uscire la sonda sotto il cassettino portaoggetti, vi consiglio di smontarlo prima, ed ancora di mettere il cavo all'interno di un corrugato, di spazio ce ne' a volontà, per domande non esitate a chiedere, ho fatto passare di tutto da li'.... :OK)

E' questo il problema, togliere il tergicristallo!!!!!!!!!!

Io mi sono impiccato, togliendo anche il dado ovviamente, ma non ne ha voluto sapere e non ho l'estrattore.
Poi visto che devo far passare la treccia di cavi dell'antifurto mi serviva spazio comodo. Insomma la porto all'alfa che me lo installano per 100€, non posso fare miracoli purtroppo.

Ciauz
 
Risp.

Scusami, perchè spendere 100 Euro, se hai abastanza cavo puoi farlo passare dal lato passeggero li' non c'e' bisogno di smontare il tergicristallo,basta togliere le quettro viti della plastica che si aggancia a quella del tergicristallo e trovi il tappo di gomma tolto quello il gioco è fatto. Ti dico questo perchè sono per il fi da te dato che le attenzioni che ha il proprietario della vettura non può averle nessuno, comunque anche comprando un estrattore economico non arriveresti a pagarlo 100 Euro, ciao..... :OK)
 
Top