Partenza a freddo

fratz147":2abenpag ha detto:
antoboy":2abenpag ha detto:
Solo ed esclusivamente quando fa molto freddo. Per esempio qui dalle parti non mi è mai capitato di doverlo fare. Quando vado fuori in montagna 5 minuti acceso prima di andare lo faccio stare!
Io quando vado a sciare l'accendo prima, così sparo il riscladamento a manetta, in modo che quando salgo non sia una ghiacciaia! :asd) :rotolo)

P.S. Non uso la nasona per andare a sciare!

Tornando IT: se fa molto freddo e devi anche sbrinare i vetri ecc... allora va bene lasciarla pochi minuti ferma accesa, ma la vedo più come una necessità del momento!In realtà se si parte pian pianino con cambiate frequenti e bassissimi numero di giri non succede nulla, anzi è sempre meglio a patto di non maltrattarla in simili condizioni!


Nemmeno io la uso per sciare, ma quando fa veramente freddo quei 5 minuti accesa ci vogliono. Poi logiacamente continui con la pratica da me illustrata in precedenza! :OK)
 
io la tengo accesa da ferma solo se c'è da sghiacciare il parabrezza, altrimenti molto meglio scaldarla in movimento sotto i 2000 giri/minuto
 
io appena accendo attendo un 10 secondi prima di partire, al fine di far andare in circolo l'olio, dopo ciò faccio riscaldare e fino a quando l'acqua nn arriva a 90° vado cauto cauto, non oltre i 2500 giri
 
Fino a quando non ho il termometro a 90° non supero i 2000 pure io. In realtà chi si muove in pianura può benissimo cambiare appena oltre i 1500 senza problemi! Scaldarla al minimo è sempre sbagliato perchè il motore non si scalda e si usura di più proprio perchè gira più a lungo a freddo!!
 
Io ci bado..... anche perchè soprattutto di inverno, dormendo fuori in zona fredda e umida, hai voglia te a partire col ghiaccio sul parabrezza...... per cui o si scalda un po' e sbrini o non parti neanche volendo.
Riguardo poi al tirare o meno a freddo....... a freddo NON si tira. Poi che possa capitare, quando sei a 50 gradi, che devi dare una "soffionata" per levarti qualcosa da davanti o cmq ti sia necessario allungare un filino non è che equivalga a dire "fra poco lo sfondo".

Di sicuro oltre che l'acqua ci sarebbe da tenere conto della temperatura dell'olio, perchè l'acqua in se e per se mi interessa poco, l'olio di più, tant'è che su roba dove di norma si tira (e cmq un motore che di suo ha sempre scaldato) l'Alfa il termometro olio lo da (sui 3.2).

Cmq già è difficile che tiro oltre 2500 quando giro regolare a caldo, figurarsi a freddo.
 
Comunque a parte il numero di giri è altrettanto importante (se non di più...) quanto pestate sull'acceleratore; non ha senso dire "bisogna restare sotto i 2000 giri" se poi lo si fa dando delle belle pestate, o comunque dovendo accelerare parecchio per non far morire il motore, se ad esempio si affronta una salita ecc.
Insomma meglio magari arrivare dolcemente a 2500 giri che dover accelerare di più restando a 2000.
 
Per tranquillizzarvi...guido una punto 1.9D per lavoro e il mio posto di lavoro sta a ridosso di una statale; d'inverno con temp. sotto zero accendo e sparo dalla 1° alla 3° a limitatore solo perchè ho freddo e mi serve il riscaldamento :D:D
200.000Km mai un problema, olio minerale 15W40 di scarsa qualità cambiato quando capita...semplicemente perfetta!
Non dico di fare questo trattamento, ma è solo per farvi capire la resistenza del monoblocco.
 
Si, ma la punto 1.9D non ha mica la turbina :asd)

motore diesel aspirato, più robusto (oltre che poco prestante) e dunque più difficile da scassare :D

Concordo con chi, a freddo, lascia il jtd al minimo per una trentina di secondi e poi parte. Pian pianino, ma si muove. Molto meglio girare basso,piuttosto che scaldarla al minimo ;) Max 2000 giri/minuto finchè l'acqua non si assesta sui 90° :OK)

In caso di parabrezza gelato: esistono in commercio vari spray scioglighiaccio/panni appositi :nod) , meglio usare quelli anzichè far stare il motore al minimo per 5-10 minuti in attesa che esca aria calda dalle bocchette...

O se uno la tiene sempre fuori, può sempre usare il vecchio metodo dei giornali/fogli di cartone stesi la sera prima sul parabrezza :nod)
 
Top